mercoledì 11 dicembre 2024

La filosofia come strumento di scuola


 

C’è un grande legame tra filosofia ed educazione. Individuare questa corrispondenza migliorerebbero i processi di apprendimento e metodi di insegnamento. Ci sono immense influenze tra ciascuno di questi campi che modellano il pensiero e la pratica nella vita in modi profondi.

La filosofia riguarda l’indagine su questioni fondamentali legate alla ricerca di risposte sull’esistenza, la conoscenza e i valori. Fornisce una prospettiva educativa sullo scopo dell’apprendimento e linee guida per i ai loro metodi di insegnamento utilizzando come strumenti i principi filosofici.

Ogni scuola filosofica ha il suo modo di influenzare l’educazione. Ad esempio, mentre il realismo si concentra sulla mera attenzione ai fatti e alla conoscenza oggettiva, l’idealismo si riferisce al regno delle idee e dei valori. Ciascun approccio influisce sullo sviluppo del curriculum e sulle metodologie di insegnamento.

Idealismo: questa filosofia prende in considerazione della mente e delle idee. Secondo questa scuola di pensiero l'educazione dovrebbe essere finalizzata allo sviluppo sia del campo morale che intellettuale.

Realismo: secondo questa teoria, il mondo fisico deve essere preso sul serio. Pertanto, l’educazione dovrebbe orientarsi attorno alla conoscenza empirica e ai principi scientifici.

Pragmatismo: i pragmatisti credono che la conoscenza sia in cambiamento continuo. L’istruzione deve preparare gli studenti a risolvere i problemi della loro vita.

Esistenzialismo: secondo la filosofia esistenzialista, tutta l’esperienza deriva dalla propria esistenza. L’istruzione dovrebbe favorire la scelta personale e la scoperta di sé.

Queste teorie modellano il modo in cui gli insegnanti plasmano il curriculum. Ognuna di queste filosofie offre una visione diversa dell’apprendimento e dell’insegnamento. È attraverso la filosofia che si strutturano gli obiettivi educativi. La filosofia spiega cosa dovrebbe essere appreso o utile agli studenti. Ad esempio, un insegnante pragmatico sarà interessato a creare una sorta di competenza pratica. D'altra parte, un idealista prende sul serio il ragionamento critico.

Oltre a ciò, le convinzioni filosofiche influenzano le caratteristiche della classe. Ad esempio, i valori che guidano gli insegnanti li aiutano a imparare come comportarsi con gli studenti. Un insegnante che tiene molto alla collaborazione avrà la sua classe altamente interattiva.

La filosofia determina in gran parte il curriculum. Le idee presentate filosoficamente determinano la selezione delle materie e i metodi per insegnarle. Ad esempio, il curriculum di un realista può includere di più verso la scienza e la matematica. Il curriculum di un idealista includerà più letteratura ed etica.

Inoltre, la filosofia determina la selezione delle risorse educative. Le risorse didattiche devono essere adottate secondo la filosofia alla base del curriculum. In questo modo, c’è integrazione di tutto ciò che si troverà nell’esperienza di apprendimento degli studenti.

Gli insegnanti traducono e implementano concetti filosofici in classe. I loro sistemi di credenze modellano la loro pratica nell’insegnamento così come la loro pratica nell’interagire con gli studenti. I programmi di sviluppo professionale per gli insegnanti spesso assumono un fondamento filosofico. In questo modo, gli insegnanti possono pensare al lavoro e alle sue pratiche. Pertanto, attraverso la filosofia, gli insegnanti diventano professionisti migliori.

La filosofia incoraggia il pensiero critico nell’educazione. Insegna agli studenti ad analizzare gli argomenti e a mettere in discussione le ipotesi. Questa abilità è vitale per negoziare questioni complesse nella società.

Coinvolgere gli studenti verso il pensiero critico porta alla luce una comprensione più profonda. Rende gli studenti preparati a discutere i problemi con la conoscenza adeguata. Alla fine, lascia che gli studenti diventino cittadini più attenti.

La filosofia educativa influenza direttamente i risultati di apprendimento degli studenti. Gli approcci differiscono l'uno dall'altro e si adattano a diversi stili di apprendimento. Ad esempio, l’apprendimento esperienziale attrae lo studente pratico.

La filosofia detta anche motivazione e impegno. Gli studenti si relazionano ai loro valori. Quando riescono a vedere che l’apprendimento è rilevante, allora saranno più propensi a partecipare attivamente.

Attualmente, la filosofia pone molte sfide per quanto riguarda l’integrazione nel processo educativo. Visioni contrastanti nel pensiero filosofico possono emergere in classe. Bisogna essere piuttosto diplomatici per bilanciare le diverse opinioni degli studenti.

In secondo luogo, ci sono anche formatori o educatori non qualificati che potrebbero non sapere molto sui concetti di filosofia. Pertanto non possono integrare lo stesso nei loro programmi di lezione. Devono quindi avere una formazione continua.

I cambiamenti nell’istruzione portano nuove relazioni tra la filosofia e sé stessa. Le nuove tecnologie educative implicano nuove sfide e opportunità. Le discussioni filosofiche sulla tecnologia si concentreranno maggiormente sull’etica. A questo proposito, nuove prospettive internazionali stanno rimodellando il modo in cui pensiamo alle filosofie dell’educazione. La crescente diversità della popolazione nelle classi significherà che abbiamo molte filosofie per un unico posto. In questo scenario, le varie filosofie non si contraddicono ma si completano a vicenda al massimo potenziale a beneficio di tutti gli studenti.

Le aule future saranno evidenziate da una maggiore attenzione alla cooperazione. Anche la filosofia pragmatica sostiene questo perché sostiene la risoluzione dei problemi e quindi la cooperazione. Pertanto, gli alunni saranno meglio attrezzati per risolvere i problemi che incontreranno nella loro vita futura.

L’insegnamento sarà trasformato. Gli insegnanti raggiungeranno questo obiettivo creando un ambiente inclusivo in cui tutte le voci possano essere ascoltate attraverso un dialogo aperto. Ciò porterà alla fine a un ambiente di apprendimento vivace che considererà le idee con differenze.

Le relazioni tra filosofia ed educazione sono profonde e multidimensionali. Ciascuno ha un impatto sull'altro in modi che definiscono l'esperienza di apprendimento. Abbracciando queste visioni filosofiche, gli educatori migliorano il loro insegnamento.

Un ulteriore esame del rapporto porterebbe ad un’istruzione ancora più efficiente. Comprendendo e attuando le ideologie filosofiche, l'educatore sarebbe quindi in grado di servire meglio gli studenti. E così facendo, aprono la strada a una società illuminata e più attiva.

Nessun commento:

Posta un commento

Esprimi il tuo pensiero

Post più letti nell'ultimo anno