
Quando il termine "amore incondizionato" è diventato di uso comune, ha segnato un cambiamento nel modo in cui concepiamo l'amore stesso. Una madre ama il suo neonato senza riserve, e l'amore romantico, nelle sue prime fasi di infatuazione, può far sembrare la persona amata perfetta.
Ma era una novità credere che un amore senza riserve, che perdonasse e accettasse completamente, potesse esistere tra due persone nella vita di tutti i giorni – in altre parole, che fosse coinvolta una dimensione spirituale.
Ciò significa che amare sé stessi incondizionatamente deve provenire da un livello superiore. Guardandoci allo specchio, tutti noi vediamo troppi difetti e ricordiamo troppe ferite e fallimenti passati per amare noi stessi incondizionatamente.
Esiste un percorso verso l'amore incondizionato, come per qualsiasi aspirazione spirituale. Questo percorso, si sviluppa in tre fasi.
Fase Iniziale: vi vedete come persone che desiderano e hanno bisogno di amore, di solito più di quanto ricevete. Vi sentite insicuri di essere amabili, ma il vostro ego è lì per sostenervi (o meno). Ami gli altri principalmente in base a quanto ti amano o in base al tuo senso del romanticismo, alla tua sessualità e alla tua compatibilità. Le relazioni implicano una negoziazione costante tra ciò che desideri e ciò che desidera il tuo partner. Le parole che si applicano all'amore includono le seguenti: passione, attaccamento, dipendenza, fusione, romanticismo, bisogno reciproco, simpatia e compatibilità.
Fase Intermedia: Quando aspiri a un tipo di amore più elevato, l'ego e il bisogno iniziano a contare molto meno. Senti che l'amore può essere una forza guaritrice che lega tutti. Puoi amare qualcun altro senza aver bisogno di nulla da lui. Questo amore inizia a essere meno personale e legato. La tua consapevolezza si espande e ti senti meno insicuro. L'amore diventa più maturo e pacifico.
Le relazioni implicano apprezzamento reciproco; ci sono meno conflitti tra due personalità difensive. Le parole che si applicano all'amore includono le seguenti: idealista, calmo, altruista, generoso, empatico, indulgente e accogliente.
Fase Ultima: Quando tutti i limiti vengono superati, l'amore diventa incondizionato. Senti che emerge da una fonte spirituale dentro di te. Questa è più di una semplice sensazione: hai attinto a un aspetto universale dell'Essere. Non hai più un interesse personale per le persone che ami. Ora è possibile provare pura compassione e un senso di appartenenza alla famiglia umana. Le relazioni non comportano lotte o conflitti tra bisogni e desideri. L'amore diventa uno stato di appagamento autosufficiente. Le parole che si applicano all'amore includono le seguenti: beatitudine, trascendenza, santità, luminosità, estasi e sconfinamento.
Come si può notare, il termine "incondizionato" non dovrebbe essere usato alla leggera. Si tratta di un processo che raggiunge un obiettivo elevato, mentre allo stesso tempo si intravedono sprazzi di beatitudine e gioia lungo il cammino.
Come per tutte le aspirazioni spirituali, quando sono reali, l'amore incondizionato è naturale. Lo si può percepire nell'innocenza di un bambino o nella vista di un tramonto sublime. La sfida è aggrapparsi a questi momenti passeggeri, trasformandoli in uno stato permanente.
Eppure ogni passo del viaggio vale la pena sforzarsi a compierlo, proprio come se si procedesse verso la guarigione da una subdola malattia.
Nessun commento:
Posta un commento
Esprimi il tuo pensiero