mercoledì 6 agosto 2025

il vecchio e il mare

 


Questa è la storia di un anziano a cui non era rimasto altro che la speranza e il coraggio di andare avanti. Parla di lotta, forza e della lotta silenziosa che si combatte dentro di noi quando il mondo sembra abbandonarci.

Un pescatore ottantenne e un ragazzino andavano al mare insieme da cinque anni. Ogni giorno prendevano la loro piccola barca, pescavano e vendevano i pesci al mercato per guadagnarsi da mangiare.

Nonostante la grande differenza d'età, apprezzavano la reciproca compagnia. Il ragazzino vedeva l'anziano come un maestro e un amico. Da lui imparò a conoscere la vita, la pesca e il mare.

Per gli ultimi 80 giorni non riuscirono a pescare. Niente pesce significava niente soldi, e niente soldi significava niente cibo. La vita divenne molto dura, ma in qualche modo riuscirono a sopravvivere.

Gli amici del ragazzino e altri pescatori gli dissero di lasciare l'anziano e di lavorare con qualcun altro che potesse aiutarlo a guadagnare.

"Non sprecare la tua giovane età", dissero.

Il ragazzo si sentì molto triste. 

Si chiese: "Se me ne vado, come sopravviverà il vecchio?"

Il vecchio capì come si sentiva il ragazzo. Gli disse: "Dovresti andare a lavorare con altri pescatori. Hai un futuro. Va tutto bene."

Con il cuore pesante, il ragazzo acconsentì. Non voleva andarsene, ma sapeva che il vecchio aveva ragione.

La mattina dopo, il vecchio andò al mare da solo. Ricordò i suoi giorni di gioventù e si sentì determinato.

"Oggi prenderò un pesce", si disse.

Passarono delle ore. Faceva freddo ed era stanco. Poi, all'improvviso, sentì qualcosa nella sua rete.

Un grosso pesce era stato pescato, ma non riusciva a vedere quanto fosse grande. Uno dei fili della rete si stava allentando. Afferrò rapidamente la rete e la tenne stretta. Il pesce era forte e le onde erano agitate.

Il vecchio iniziò a sentire dolore alle braccia. "Se il ragazzo fosse qui, sarebbe più facile. Ma non posso lasciare andare questo pesce", pensò.

Il suo braccio destro iniziò a sanguinare. Passò alla mano sinistra, anche se era ferita da prima. Il sangue della sua mano si mescolò all'acqua di mare. Poi lo vide: un pesce enorme e lucente, il più grande che avesse mai visto.

Improvvisamente, uno squalo si avvicinò alla barca. 

Il vecchio non si fece prendere dal panico. Afferrò rapidamente il suo coltello da pesca e lo lanciò contro lo squalo. Il coltello colpì lo squalo e lo fece sanguinare, ma la lotta non era finita.

Lo squalo tornò, arrabbiato e veloce. Iniziò ad attaccare il grosso pesce. La barca tremava per la forza dell'acqua. Il vecchio, stanco e sanguinante, si aggrappò forte.

"O muoio io o muore il pesce. Non mi arrenderò", si disse.

Lo squalo morse di nuovo vicino al pesce. Le braccia del vecchio erano doloranti, ma non si fermò. Raccolse il coltello e lo lanciò di nuovo con tutte le sue forze. Colpì di nuovo lo squalo, ma lo squalo non si fermò.

Le sue mani tremavano. Il suo corpo era debole. Ma non lo lasciò andare.

Nella sua mente, continuava a ripetere come una preghiera silenziosa:

"Ce la posso fare. Devo farcela."

La sua mente era in fiamme, ma il suo spirito rimase calmo e concentrato.

"Puoi battermi o colpirmi. Ma non potrai mai spezzarmi", disse nel suo cuore.

"Non mollare la presa. Posso farcela. Non fallirò questa volta."

Il dolore gli trafisse le braccia, ma si disse:

"Il dolore non ha importanza ora. Tieni duro."

La lotta continuò per ore. Alla fine, uccise lo squalo e tirò il pesce nella barca.

Rimase scioccato dalle sue dimensioni: era dorato e lucente. Sorrise, anche se non aveva più energie.

Aveva combattuto per quattro lunghe ore.

Dopo una lunga lotta, raggiunse la riva e crollò per la stanchezza.

La gente rimase scioccata nel vedere un pesce così grande. Altri pescatori erano sorpresi e invidiosi.

Il ragazzo corse da lui con acqua e cibo.

Aiutò il vecchio a sedersi e gli diede qualcosa da mangiare.

Il vecchio sorrise e disse: "Ce l'ho fatta".

Il ragazzo guardò il vecchio, non come un vecchio pescatore, ma come una leggenda.

E nel profondo, sapeva: Un giorno, anche lui sarebbe tornato, non solo per pescare, ma per combattere per qualcosa di importante.

Ogni grande vittoria inizia nella mente e nella mentalità.

Se il vecchio avesse dubitato di sé – pensando: "Sono troppo vecchio" o "Sono solo e sanguinante, come posso combattere?" –avrebbe perso prima ancora che la vera battaglia iniziasse.

Ma scelse la fede sulla paura, il coraggio sul dolore. E grazie a questo, riuscì a realizzare ciò che nessun altro era riuscito a fare: portò a casa una preda che lasciò l'intero villaggio a bocca aperta.

Questa storia è ispirata al leggendario racconto "Il vecchio e il mare" di Ernest Hemingway.
È un libro breve ma profondamente potente che cattura magnificamente la lotta tra uomo e natura, la forza silenziosa dello spirito umano e l'idea che il vero successo non risiede in ciò che catturiamo, ma in come resistiamo. 

Nessun commento:

Posta un commento

Esprimi il tuo pensiero

Post più letti nell'ultimo anno