martedì 7 ottobre 2025

Scrivere mette a nudo i difetti di pensiero

 

Scrivere non mi rende uno scrittore. Mi rende un pensatore migliore. Porta la mia mente a fare una passeggiata. 

Il risultato è chiarezza di pensiero.

Scrivere mette a nudo i difetti di pensiero. Si scrive per elaborare la verità senza pregiudizi. Si scrive per smettere di mentire a sé stessi. Scrivere aiuta ad affrontare la realtà. Ed è anche il modo in cui si smette di accettare le prospettive degli altri.

Scrivere non è riservato ai romanzieri. Non è per autori o persone con la "passione di inventare storie". 

Scrivere è uno strumento funzionale, una sorta di filtro mentale che puoi applicare a te stesso.

È la cura per i tanti fattori di stress della vita.  

Scrivere è pensare. 

È risolvere problemi. 

È affrontare le decisioni quotidiane e le scelte difficili, forzandole in un processo che puoi vedere chiaramente. 

Il cervello è un posto terribile in cui immagazzinare qualsiasi cosa valga la pena. Tutto lì dentro si trasforma in un'unica gigantesca trappola. Non si scrive per scoprire cosa pensare, lo si fa per costringersi a pensare.

La scrittura è lo strumento che trasforma la reazione in riflessione. Crea una pausa cruciale tra un'esperienza e la tua risposta. Questa pausa è il modo in cui ritrovi la tua sanità mentale. 

In effetti, esiste un tipo di pensiero che può essere espresso solo scrivendo. Se pensi senza scrivere, pensi solo di pensare. Scrivere non cura solo il caos mentale. Aiuta a elaborare l’inconscio. Paure. Ansie. Preoccupazioni.

Si legge e si scrive per elaborare la saggezza delle grandi menti su come comprendere la vita senza perdere la testa; fare pace con ciò che si pensa. 

Elaborare ciò che si prova. 

Riconoscere tutto ciò che è presente nella propria mente inconscia. E trovare una via d'uscita migliore. 

Scrivere può essere quella valvola di sfogo per ciò che si pensa e si prova. Può risolvere i problemi prima ancora che esistano. 

Può persino aiutare a costruire una nuova identità. 

Sei le storie che ti racconti. 

Se la tua mente è bloccata nel loop del "non posso" o del "non sono abbastanza bravo", scrivere ti permette di smentire tali presunzioni.

Scrivi un fallimento passato. E trovi la lezione sepolta in esso invece di identificarti con il fallimento. Lo riformuli. Ti assumi la responsabilità. Smetti di essere vittima della tua storia. 

Letteralmente, scrivendo, ti fai strada verso una versione più forte di te stesso. 

Scrivere amplia il tuo senso della vita.

La cura sta nell'adoperarsi. L'argomento non conta. L'atto sì. La cura funziona se la usi.

Scrivere è anche un'arma. Uno strumento. Uno specchio per l'altro tuo io. 

Se non esporti i tuoi pensieri, questi occupano spazio nella tua testa gratuitamente e iniziano a riorganizzare la tua realtà di vita e a viverla. 

Nel momento in cui inizi a scrivere, anche male, vedi cosa c'è realmente dentro di te e  cosa sei in grado fare. 

Scrivere non risolve tutto, ma rende tutto più semplice.

Nessun commento:

Posta un commento

Esprimi il tuo pensiero

Post più letti nell'ultimo anno