lunedì 1 settembre 2025

Gli impostori dell'amore

 

L’attività dell’amore è amare. 

Il verbo porta con sé il significato di azione. Il suo intendo è fornire cibo all’anima. Esiste ed agisce per il bene di qualcuno che può essere un figlio, un compagno di vita, una qualsiasi persona che in qualche modo, entrando nella sfera dei sentimenti, sia diventata una presenza importante. 

Non pone condizioni alla persona a cui rivolge il bene: sia egli un principe o l’ultimo povero della strada. Ha bisogno della sua partecipazione completa affinché possa dimorare nel cuore; ha bisogno anche di un ambiente dove si respira aria “amorevole”.

Spesso è accompagnato maldestramente dalla passione per la quale facilmente gli addebitano la follia, ma che gli è indispensabile per muovere la volontà a dispetto della razionalità. 

Quando l’amore è in azione utilizza le emozioni per trasferire la gioia, il sorriso per aprire la strada e rompere la diffidenza. Crea empatia, fiducia per superare timori, circospezioni. Appena giunge in un cuore nuovo, inizia a rivoluzionarlo; lo libera dalle paure, elimina tensioni e comincia a coprire d’oblio i risentimenti. 

Gli interessa stabilire un clima interiore sereno prima di produrre del bene. Spesso l’odio, coltivato dalla cattiveria, costruisce mura invalicabili per cui il suo compito diventa arduo e gli occorre tanto tempo per demolire le sofisticate fortezze egoistiche.

Esistono figure che si spacciano per Amore. Si chiamano Interesse, Desiderio, Piacere, Sesso. Questi impostori hanno credito nei pensieri degli uomini perché assomigliano molto alle forme originali che sono proprie dell’amore e lo aiutano nel suo compito, ma quando ci riferiamo agli impostori, questi sosia fanno molto danno. 

Per queste controfigure è facile fingere anche se sono maldestri nelle imitazioni. 

L’unico modo per smascherarli consiste nell’individuarli sapendo che girano da soli nelle anime degli sfortunati e si muovono in un sottofondo di egoismi. Per fortuna hanno vita breve; dopo aver combinato un po’ di guai scompaiono e lasciano i protagonisti delusi, rammaricati. Se dovessero confrontare con gli originali si coprirebbero di meschinità e tenderebbero subito a dileguarsi.


*brano tratto dal mio libro "Amore" pubblicato nel 2023.

Nessun commento:

Posta un commento

Esprimi il tuo pensiero

Post più letti nell'ultimo anno