mercoledì 10 settembre 2025

Crescere spiritualmente

 

Di tutti i modi in cui puoi crescere, la maggior parte è caratterizzata da fattori esteriori – diventare più ricco, avere più successo o avere una famiglia più numerosa, ad esempio – mentre altri sono riconoscibili dal tuo comportamento e dal tuo atteggiamento – ad esempio, diventare più felice, più amorevole e più maturo. 

L'unico tipo di crescita totalmente silenziosa, nascosta e invisibile è la crescita spirituale.

Il motivo per cui la crescita spirituale è invisibile è perché avviene nella coscienza. Non puoi pensare per raggiungere uno stato spirituale superiore. 

Richiede la conoscenza del funzionamento della coscienza, che è il significato di un altro antico adagio indiano: "Conosci questa sola cosa grazie alla quale tutto il resto è conosciuto".

Nella vita quotidiana, tutti noi siamo guidati dall'attività mentale, che si rinnova costantemente con nuovi desideri, aspirazioni, sogni, paure, abitudini e pensieri vari. Questo livello di consapevolezza non è nemico della crescita spirituale, ma quasi tutta l'attività mentale è irrilevante. Pensieri positivi e negativi giocano un ruolo fondamentale nel benessere della tua vita, ma non influenzano il tuo stato di consapevolezza, che è l'unica cosa su cui concentrarti se vuoi crescere spiritualmente.

Esiste un'enorme quantità di scritti spirituali provenienti da ogni tradizione spirituale, orientale e occidentale, da cui si può distillare come la conoscenza nella consapevolezza cresca.

La coscienza è il fondamento di tutte le cose, la fonte della creazione.

Per crescere spiritualmente, devi interessarti alla coscienza, il che significa impegnarti a trovare la tua fonte.

Il cammino spirituale va oltre la mente pensante. È trascendente. Per l'aspirante serio, la prima cosa da fare è meditare regolarmente, ma nella vita moderna potrebbe essere troppo, data la velocità e lo stress a cui siamo tutti sottoposti. 

Puoi sempre prenderti del tempo durante il giorno per centrarti. Trova un posto tranquillo dove stare da solo, fai qualche respiro profondo e, con gli occhi chiusi, segui il tuo respiro. 

Questo esercizio di centratura dovrebbe essere eseguito regolarmente più volte al giorno per imparare cosa si prova a essere in semplice consapevolezza. 

Con la pratica, la tua mente scivolerà facilmente in questo stato e smetterà di essere così dipendente dal pensiero costante.

I livelli più profondi di consapevolezza sono il tuo vero sé.

La semplice consapevolezza è la porta di partenza per il percorso spirituale. L'obiettivo del percorso è il risveglio totale o l'illuminazione, ma questo è lontano per quasi tutti. Devono esserci dei passi di progresso lungo il cammino. Questi sono i passi che ti conducono verso il tuo vero sé.

I valori che favorisci nella tua vita quotidiana espandono la tua consapevolezza o la causano una contrazione. Un barlume del vero sé, o coscienza superiore, arriva a tutti. Ma per creare una crescita spirituale effettiva, devi dedicargli tempo e attenzione. I barlumi fugaci sono come esperienze di soglia: devi varcare la soglia per trascendere la mente attiva di tutti i giorni.

L'intelligenza creativa conosce, crea e governa ogni cosa. Il flusso di messaggi silenziosi provenienti dal tuo vero sé sembra essere intermittente e difficile da seguire. 

Nella vita di tutti si commettono errori; si verificano false partenze e battute d'arresto. La mente pensante si sofferma sugli alti e bassi, sui lampi di ispirazione seguiti da conflitti e confusione. Ma dalla prospettiva del vero sé, l'intelligenza creativa è costante e consapevole. 

Organizza la vita che dovresti vivere. Non ci sono bandiere nel cielo da seguire: c'è invece un flusso di desideri che ti spinge naturalmente a voler essere te stesso. 

Quindi il cammino spirituale è un cammino di desiderio. Non potrai mai raggiungere un obiettivo se ogni passo lungo il cammino non è desiderabile.

Nessun commento:

Posta un commento

Esprimi il tuo pensiero

Post più letti nell'ultimo anno