venerdì 25 aprile 2025

Il pensiero gentile


Il pensiero è un dono di Dio; se poi è anche gentile fa miracoli al posto suo.

Regalandolo, moltiplica se stesso, fa piacere a chi lo riceve e genera gioia interiore. 

Esso è un bene magico che si dona senza perderlo. Forse Dio ha voluto donarci qualcosa di sé, per darci un segno della sua onnipotenza?

Il pensiero può istruirsi, abbellirsi; può essere profondo e delicato contemporaneamente; può essere tenero e discreto.

Il pensiero gentile può sorprendere e stende ponti verso l'amicizia vera, quella disinteressata, volta al solo piacere di stare insieme.

Il pensiero è una risorsa a molteplicità infinita, rinnovabile, disponibile in larga scala, a costo zero e a valore indefinibile.

Di Dio si dice di tutto... però, ammettetelo, in questo caso è originale!

Il pensiero anticipa la realtà, caratterizza l’azione, produce un risultato. Dimostriamo il nostro carattere dalle azioni che intraprendiamo. 

Le azioni sono spinte dagli stimoli dettati dal pensiero. 

L’atto rivela ciò in cui veramente crediamo. Riveliamo quindi il nostro credo dalle azioni sviluppate. Quest’ultime smentisce il pensiero diverso da quello che ha ispirato l’azione. Il corpo con le sue posture fa da testimone.

La chiarezza del pensiero guida infallibilmente il pensante verso la meta; come un treno in corsa sui binari.

Un pensiero felice ti porta in luoghi gioiosi, espande l’anima, porta fiducia e gioia ovunque.

Il corpo che porta un pensiero felice assume posture di legame e fiducia nel prossimo. Difficilmente si ammala e, se dovesse succedere, non lo farebbe sembrare, poiché sarebbe già in ripresa.

Il pensiero positivo cancella dalla memoria il male subito, non concede rimpianti, lamentele, nostalgie. Esso riempie di energia il corpo e lo stimola all’azione.

Il pensiero è il frutto dell’albero del sapere.


Nessun commento:

Posta un commento

Esprimi il tuo pensiero

Post più letti nell'ultimo anno