Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre. (Gandhi)
Pagine
- Home page
- Notizie sull'autore
- RAI news
- TGCOM24 news
- You tube
- Molfetta Free (quotidiano)
- Tumblr
- La storia di Luca (autobiografia)
- Antologia filosofica di Fabio Squeo (3/10/2025)
- Opere di G. Sgherza (15/09/2025)
- Le poesie di D. Ruggiero
- Cosa dice il medico (24/10/2025)
- Pinacoteca (3/7/2025)
- Storie d'amore (24/10/2025)
- Canti poetici (21/11/2025)
- Aforismi (16/09/2025)
- Thriller (22/07/2025)
- Barzellette (12/11/2025)
- Storie di mistero (16/10/2025)
venerdì 10 novembre 2023
Pensieri in movimento
giovedì 9 novembre 2023
Confessioni postume di un lettore del libro "Cuore"
mercoledì 8 novembre 2023
Creatività
Se vogliamo essere creativi, dobbiamo abbandonare il terreno sicuro delle convenzioni e del pensar comune. La maggior libertà si paga con le ostilità dei conformisti.
martedì 7 novembre 2023
Ti amo, Mondo
Ecco un’altra guerra!
Telegiornali e dibattiti occupano tutti i canali della TV (con spazio sempre garantito per la pubblicità).
Le notizie si susseguono, divulgando scene apocalittiche mentre gentili signori ben vestiti, seduti su comode poltrone, fanno mostra di sapere e saggezza.
Tutto quello che succede si trova oltre lo schermo televisivo. Davanti ci siamo noi, comuni mortali immersi dai problemi di vita quotidiana.
Bisogna essere dei romantici come me per richiamare alla mente un Eden in estinzione.
Non credo di essere pessimista né tantomeno un pittore a tinte fosche quando un po’ di scoraggiamento mi coglie. Mi chiedo: perché succede tutto questo?
Perché vogliono che io sappia, se manifestamente sanno che non posso praticamente far nulla oltre a rammaricarmi per il mondo con non va come dovrebbe andare?”
Perché l’attenzione dei giornalisti è così mobile … basta un nuovo evento per “dimenticare” il precedente?
Le risposte sono ovvie!!
Ho l’impressione che ci prendano in giro oppure vogliono spaventarci come si fa con gli uccelli usando spaventapasseri. Anche chi affonda nell’ingenuità, sa che il suo parere non interessa a nessuno. Ci sono troppi interessi economici che spingono le marionette politiche verso decisioni già prese. Se immaginate come si muovono le correnti oceaniche, capirete il valore e il potere che barchette senza remi hanno nello scegliere la destinazione.
Da bambino sporcavo i miei calzoni di polvere e mettevo in disordine la mia stanza. Non esitavo a definirmi uno sporcaccione che non cura il suo ambiente. Ricordo che anche quando tentavo di acchiappare farfalle spezzando steli di fiori oppure quando lanciavo sassi per colpire le povere lucertole in fuga, mi consideravo un terrorista della natura.
Come potevo immaginarmi un uccello sporco di catrame incapace di volare!
Come potevo immaginare pesci morti che galleggiano sull’acqua che lentamente riempiono spiagge come un cimitero!
Neanche la mia pur fervida creatività avrebbe potuto suggerirmi trame da libri neri, come quelle, aimè, realmente concretizzate in quelle parti del mondo dimenticate.
Ricordo da
ragazzino quando rubai un finocchio ai bordi di un viottolo di campagna e lo
mangiai avidamente sul luogo del “delitto”. Non potevo pensare che quel
finocchio potesse essere pieno di veleni o addirittura che ci fosse qualcuno
appostato dietro un albero con il fucile spianato.
Probabilmente, il tempo trascorso ha riformulato valori, ha standardizzato gusti e ha livellato intelligenze.
Il mio animo da sognatore, però, non si arrende!
Allargo lo sguardo davanti alla distesa della campagna aperta, silenziosa, sperando che nel futuro dei miei figli non ci siano recinti elettrificati, ruspe demolitrici, fumi tossici generati da incendi dolosi o per scarichi abusivi in combustione e, gente che porta a tracolla un mitra al posto del borsello di Gucci.
Scaccio dalla mia mente questi brutti pensieri e torno ad essere solo con la mia anima. Il vento mi parla, il cinguettio di un uccello favorisce la mia malinconia.
Ho bisogno di scrivere una poesia: Ti amo mondo mio.
Spero di non essere solo a dirtelo.
Post più letti nell'ultimo anno
-
Illustre Presidente, sono un cittadino della Repubblica Italiana di cui Lei si onora di rappresentare e con questa lettera desidero mani...
-
Ho aspettato nove mesi per conoscerti. Ho immaginato il tuo viso ancor prima che tu nascessi. Tu, con quegli occhioni blu, mi sei appa...
-
Mamma, ho deciso di arrampicarmi su di te fino ad arrivare ai tuoi occhi. Sì, voglio caderci dentro e finire sul tuo soffice cuore per sta...
-
Risiede e lavora in Olanda ma è di origini molfettesi, il saggista e poeta Fabio Squeo che si appresta a presentare il suo ultimo lib...
-
Ortega Y Gasset (1883-1955) C'è un dato necessario nella mia esistenza: e cioè che co-esisto. Una frase, questa, che apre sin da s...
-
Una BIANCA briciola arrivò dal cielo. Rubata all’innocenza, liberata dall’amore, trascinata dal turbinio delle emozioni. Oscilla...
-
L'uomo di oggi si trova dinanzi ad un paradosso: senza Dio e senza miti. Liberatosi da ogni pregiudizio, egli interpella le forze del...
-
Albert Einstein - David Bohm Energia e Luce sono responsabili di uno straordinario meccanismo impensabile a chi, immerso nel suo mondo vege...
-
Nel mondo della scienza esistono i geni. E poi ci sono i geni terrificanti, quelli che risolvono nella loro mente problemi che altre menti...
-
Umberto Veronesi - Antonino Zichichi Siamo abituati (direi formattati) a pensare seguendo una logica che ci sbatte in faccia l’evidenza del ...



