giovedì 10 ottobre 2013

Amicizia proibita dei prof su facebook?



Amicizia tra alunni e prof  bandita su Facebook dalla preside del liceo Mamiano, Tiziana Sallusti, che spiega al Messaggero:
«Non ho fatto circolari – spiega la dirigente – ma credo che sia inopportuno per un professore essere “amico” su Facebook di uno studente. Bisogna rispettare i canali di comunicazione tradizionali, che sono sempre andati benissimo. È anche una forma di rispetto per i ragazzi, per il loro mondo, che non deve essere invaso dagli adulti, professori compresi»”.

In base a questo "consiglio", mi ritrovo ad essere inadempiente e forse anche invasore del mondo dei ragazzi.

Capisco la preoccupazione di questo dirigente, allora lasciamo i ragazzi nel loro mondo e idealizziamo un comportamento nei loro confronti assecondando le paure o le ombre degli adulti.

I ragazzi continueranno a sentirci lontani e a bisbigliare la parola "vecchio", non per l'età ma per le idee che sventoliamo.

L'amore è una parola estranea alla vita didattica, forse entra in punta di piedi nelle ore di religione o negli appassionati dibattiti tematici delle assemblee di classe.

L'amore, la passione, il contatto umano sono qualità "ufo" e il dirigente in questione, giustamente protegge i suoi allievi.


venerdì 4 ottobre 2013

Spettacolo della natura


Opera di Elena Checchi


Al segnar del passo
il tempo affretta la mente.

Il divenire, di certezze si spoglia.

Da verità nude 
traspaiono piaceri e delusioni.

Inerte, per natural volontà,
l'anima attonita fissa lo sguardo oltre l'orizzonte.

Gelosa, nasconde anche al verbo,
il gentil desiderio.

Umil fregio all'umana specie,
un tacito privilegio s'accorda.

Mirar di bellezza l'allegro ruscello.

Fresco e ridente corre tra ciottoli rumorosi.

Fiori festanti ondeggiano,
a 'sì tanto brio.

Il sol caldo accende i colori,
che il disegno dell'amore sia ancor più bello.


  
   




Post più letti nell'ultimo anno