mercoledì 27 agosto 2025

L'amore incondizionato

 

Quando il termine "amore incondizionato" è diventato di uso comune, ha segnato un cambiamento nel modo in cui concepiamo l'amore stesso. Una madre ama il suo neonato senza riserve, e l'amore romantico, nelle sue prime fasi di infatuazione, può far sembrare la persona amata perfetta. 

Ma era una novità credere che un amore senza riserve, che perdonasse e accettasse completamente, potesse esistere tra due persone nella vita di tutti i giorni – in altre parole, che fosse coinvolta una dimensione spirituale. 

Ciò significa che amare sé stessi incondizionatamente deve provenire da un livello superiore. Guardandoci allo specchio, tutti noi vediamo troppi difetti e ricordiamo troppe ferite e fallimenti passati per amare noi stessi incondizionatamente.

Esiste un percorso verso l'amore incondizionato, come per qualsiasi aspirazione spirituale. Questo percorso, si sviluppa in tre fasi.

Fase Iniziale: vi vedete come persone che desiderano e hanno bisogno di amore, di solito più di quanto ricevete. Vi sentite insicuri di essere amabili, ma il vostro ego è lì per sostenervi (o meno). Ami gli altri principalmente in base a quanto ti amano o in base al tuo senso del romanticismo, alla tua sessualità e alla tua compatibilità. Le relazioni implicano una negoziazione costante tra ciò che desideri e ciò che desidera il tuo partner. Le parole che si applicano all'amore includono le seguenti: passione, attaccamento, dipendenza, fusione, romanticismo, bisogno reciproco, simpatia e compatibilità.

Fase Intermedia: Quando aspiri a un tipo di amore più elevato, l'ego e il bisogno iniziano a contare molto meno. Senti che l'amore può essere una forza guaritrice che lega tutti. Puoi amare qualcun altro senza aver bisogno di nulla da lui. Questo amore inizia a essere meno personale e legato. La tua consapevolezza si espande e ti senti meno insicuro. L'amore diventa più maturo e pacifico. 

Le relazioni implicano apprezzamento reciproco; ci sono meno conflitti tra due personalità difensive. Le parole che si applicano all'amore includono le seguenti: idealista, calmo, altruista, generoso, empatico, indulgente e accogliente.

Fase Ultima: Quando tutti i limiti vengono superati, l'amore diventa incondizionato. Senti che emerge da una fonte spirituale dentro di te. Questa è più di una semplice sensazione: hai attinto a un aspetto universale dell'Essere. Non hai più un interesse personale per le persone che ami. Ora è possibile provare pura compassione e un senso di appartenenza alla famiglia umana. Le relazioni non comportano lotte o conflitti tra bisogni e desideri. L'amore diventa uno stato di appagamento autosufficiente. Le parole che si applicano all'amore includono le seguenti: beatitudine, trascendenza, santità, luminosità, estasi e sconfinamento.

Come si può notare, il termine "incondizionato" non dovrebbe essere usato alla leggera. Si tratta di un processo che raggiunge un obiettivo elevato, mentre allo stesso tempo si intravedono sprazzi di beatitudine e gioia lungo il cammino.

Come per tutte le aspirazioni spirituali, quando sono reali, l'amore incondizionato è naturale. Lo si può percepire nell'innocenza di un bambino o nella vista di un tramonto sublime. La sfida è aggrapparsi a questi momenti passeggeri, trasformandoli in uno stato permanente. 

Eppure ogni passo del viaggio vale la pena sforzarsi a compierlo, proprio come se si procedesse verso la guarigione da una subdola malattia.

martedì 26 agosto 2025

Messaggio dall’isola dell’amore

 

È difficile che tu mi comprenda, ma vorrei dirtelo comunque … chissà se un giorno riuscirai a cogliere tutta l’emozione contenuta in queste mie parole.

Intanto ti dico che sono innamorata di te.

Sei nel mio cuore, nella mente e nell’aria che respiro.

Sono torturata dal sapere di non poter essere nel tuo desiderio.

Mi manca ogni cosa di te, a partire dal tuo sguardo fino a comprendere ogni tuo movimento.

Come posso parlarti delle tue attenzioni senza che l’ansia mi prenda. Mi è impossibile rinunciare a tutto il bello che è in te e che ogni tuo sorriso è un abbraccio alla mia anima, ossigeno per il mio essere.

Ma tu non lo sai.

Non te ne accorgi.

Sei lontanissimo da me.

Se perso nel mondo delle tue cose.

Sei comodo nella tua beata freddezza del materialismo.

Sei una statua che respira.

Non ho potere su ciò che vorrei da te. Così mi diletto nella dolcezza di un sentimento d’amore che è soltanto mio, ma che coscientemente mi illudo che sia anche tuo.

Sappi amore mio che è meraviglioso ciò che sento e considero assurdo il fatto che ti riguarda, ma che tu non debba saperne nulla.

Non fraintendermi, non ti ho mai nascosto il mio cuore, le mie apprensioni, le mie emozioni … è soltanto che non sono riuscita a rompere quel muro di durezza interiore che ti isola dal mondo.
Se il tempo farà per me quello che io ho tentato inutilmente con te, allora sarò felice per te. 

Sarò felice perchè proverai quel sottile dolore scorrere tra il petto e la mente; quello stato d'essere che ogni anima sensibile, romantica, conosce.

Soltanto allora avrai compreso il senso di amare e soprattutto, avrai preso consapevolezza di quanto sia vuota una vita senza sentimento, senza empatia, senza quel sale che ci fa umani.

lunedì 25 agosto 2025

Sei l'unica a capire chi sei

 

Hai mai notato come un'idea possa sembrarti perfettamente giusta, ma suonare assurda a qualcun altro? 

Questo perché non esistono due menti che la pensano allo stesso modo, ed è proprio questa differenza a rendere preziosa ogni prospettiva.

Troppo spesso vediamo persone che si piegano all'indietro per adattarsi alle aspettative, inseguendo l'approvazione e dimenticando ciò che le soddisfa veramente. Ma la realizzazione non sempre deriva dall'applauso del mondo. A volte, sta nelle cose più semplici, come rendersi conto che una passeggiata può essere più terapeutica che ascoltare musica.
Eppure, tutti abbiamo avuto momenti in cui ci siamo sentiti incompresi. La verità è che non tutti ti "capiranno". Alcuni non ci riusciranno mai.

Le persone vedono il mondo attraverso la lente della propria educazione, delle proprie esperienze e delle proprie convinzioni. 

Questo non rende la tua prospettiva meno preziosa, la rende solo unicamente tua.
Le opinioni e le esperienze degli altri possono aiutarci a fare scelte più sagge, ma quando ci si affida completamente alle voci esterne, si rischia di perdere le proprie. 

Il vero equilibrio significa ascoltare e imparare dagli altri senza mai dimenticare di avere fiducia in se stessi. 

Quindi vai avanti e scrivi il libro che hai sempre rimandato. Prova lo sport per cui ti hanno detto di essere troppo vecchia o di non essere capace. Avvia l'attività che non riesci a smettere di sognare. 

Il mondo non si fermerà per te e il tempo non aspetterà

Tutti sono troppo presi dalle proprie vite per preoccuparsi davvero se inciampi. Alcuni rideranno, altri dubiteranno, ma niente di tutto ciò conta, perché alla fine, il viaggio è tuo. E tu sei l'unico che lo capirà appieno.

domenica 24 agosto 2025

Amore, come fine di ogni presenza

 

Amore è il principio dominante dell’universo che tutto racchiude; confinarlo al mondo umano, oltre che limitarlo, significa svuotarlo di significato e potenza.

L’amore è un sistema di gravitazione per qualsiasi realtà di ogni ordine e grado. Siamo abituati a riferirci ai corpi tramite il loro peso e li facciamo interagire tramite forze; allo stesso modo, ogni presenza nell’universo ha il peso d’amore che interagisce con altre, diffondendo coscienza dell’esistere. 

Il vuoto cosmico è da intendere come assenza di coscienza, area in corso di colonizzazione dell’Amore.

Amore è il fine, la spiegazione del movimento nelle infinite dimensioni dell’universo.

La stretta passione degli elettroni che girano nell’interno dell’atomo, la rigida struttura atomica delle molecole e le complesse strutture organiche, ci consegnano, come risultato ultimo, entità che non vediamo, costringendoci a circoscrivere l'amore nel dominio dell’anima.

Le forze che stringono gli elettroni, gli atomi, le molecole, le cellule, il corpo e infine l’anima, discendono da un’unica fonte: l’Amore.

In questa ottica l’Amore, riferito alla sfera umana, non può distinguersi dall’Amore cosmico, se non per un carattere più restrittivo, mirato alla condizione dell’essere umano.

Pensando all’Amore, ho sempre affermato con convinzione che deve essere il lavoro dell’anima. Energia interiore da consumare per il prossimo.

Il sentimento d’amore, invece, è la pressione dell’Amore contro le pareti del suo confinamento.

In alcuni casi il valore della pressione è tale da far esplodere il contenitore, disperdendo il contenuto tutto intorno senza un progetto precostituito.

In altri casi l’esplosione è rimandata a momenti che non giungeranno mai.

I sentimenti, invece, sembrano vestirsi dei caratteri della transitorietà e dell’opportunità per cui è facile vederli come agenti dell’Amore.

Scambiare il sentimento d’Amore con l’Amore, è come servirsi di un’auto a motore spento: in discesa ti trasporta gratis per il tempo della corsa per poi ritrovarti fermo e deluso.

Agire d’Amore significa “lavorare” con la pressione del sentimento, modulando per direzionarlo nel verso corretto, cioè verso il prossimo.

C’è bisogno di tanta pratica per diventare padroni della tecnica d’amare. Quando si diventa esperti, la fatica rimane, ma corrisponde a quella di tenere strette le briglie di un pimpante cavallo, capace di emozionarti per sempre.

 

Post più letti nell'ultimo anno