martedì 16 gennaio 2024

Fuori dal ghetto

 

Qualsiasi manifestazione di una espressione umana non è libera dai condizionamenti delle necessità dell'anima.

L'artista esprime, tramite la sua sensibilità, ciò che con le parole sarebbe impossibile mostrare, a causa dei proibizionismi imposti dalla moralità o dagli schemi educativi assimilati irrazionalmente.
Nascosta sotto le coperte del "Non dico", l'anima si libera ed esprime tutta la sua genuina essenza.  L'opera umana diventa allora arte e il messaggio ivi contenuto, si imbeve di nobiltà con il ritorno all'essenza universale. L'intero messaggio si veste con i colori e i significati misurati della sensibilità dell'osservatore.

Può capitare che in alcuni casi la sintonia sentimentale costruisca un ponte tra l'artista e l'osservatore, allora si instaura una comunicazione a due, vera e fortemente emotiva. 
In questa fase, il giudizio è assente mentre impera il piacere della comunione degli spiriti e lo sguardo fa fatica a staccarsi dall'opera.

Costringiamo l'anima a vivere nel ghetto della materialità e quando qualcuna fugge ... la scopriamo in un artista, in un poeta, in un romantico, in uno scrittore giudato dalla magia del sentimento.

  

domenica 14 gennaio 2024

Lo dirò a Dio


 

 

 

 

 

Lo dirò a Dio
 perchè mi fai male.

Lo dirò a Dio 
perchè hai fatto male anche alla mia mamma.

Lo dirò a Dio per la tua cattiveria.

Sarà Lui a mandarti all'inferno.

Ora, voglio dormire.

Mi risveglierò in Paradiso
dove tu non ci sarai.

 

sabato 13 gennaio 2024

Sorpreso ad ammirarti


Sorprendo me stesso ad ammirarti.

Lo sguardo si posa delicatamente sul tuo viso,
e attraverso gli occhi giunge fin dentro l'anima.

Raccontar a parole ciò che tremiti e battiti confondono è impresa ardua.

Lascio alle mie mani esitanti,
o al respiro legato
quello che vorrei esprimere.

L'emozione tradisce l'apparente calma.

Sento il cuore spingere in gola 
il verbo AMARE.

Il tremore non dà pace
e le mie braccia si allargano 
vogliono soltanto stringerti nell'abbraccio più lungo della vita.  

 

venerdì 12 gennaio 2024

Viaggiando tra i bit di una email

 


L’evoluzione della tecnologia ci rende sempre più ignoranti a riguardo della logica funzionale dei suoi derivati.  Nonostante l’uso disinvolto di telefonini e computer, la tendenza comune degli utenti di high Tech, è quella di considerare questi oggetti dei “black box”: da usare e buttar via al primo sintomo di cattivo funzionamento.

Questo libro ha la presunzione di raccontare il “difficile” nel modo più divertente e sfatare il luogo comune per il quale soltanto ai tecnici specializzati è riservato di entrare nella logica dell’elettronica e dell’informatica.

Mancando l’opportunità di “capire” ciò che si cela dietro un oggetto tecnologico o all’interno del mondo di Internet, significa perdere qualcosa di sé stessi o rinunciare per sempre ad alcuni aspetti dell’essere pensante.

Post più letti nell'ultimo anno