Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre. (Gandhi)
Pagine
- Home page
- Notizie sull'autore
- RAI news
- TGCOM24 news
- You tube
- Molfetta Free (quotidiano)
- Tumblr
- La storia di Luca (autobiografia)
- Antologia filosofica di Fabio Squeo (3/10/2025)
- Opere di G. Sgherza (15/09/2025)
- Le poesie di D. Ruggiero
- Cosa dice il medico (24/10/2025)
- Pinacoteca (3/7/2025)
- Storie d'amore (24/10/2025)
- Canti poetici (21/11/2025)
- Aforismi (16/09/2025)
- Thriller (22/07/2025)
- Barzellette (12/11/2025)
- Storie di mistero (16/10/2025)
giovedì 30 gennaio 2014
mercoledì 29 gennaio 2014
Vivere d'amore
Confuso, il ricordo è nebbia nella mente.
Maldestro nelle parole, decanta desideri sopiti.
Nei panni di uomo, il battito del cuore corre ancora
bambino.
Dolci armonie risuonano nella anima.
Magici pennelli disegnano i suoi ridenti paesaggi
.
Custodisco sentimenti come arredi d’amore,
adombrano
stranezza all’estranea realtà.
Gioielli di bellezza infinita,
invisibili all’insensibilità,
sono doni per cuor gentili.
Sono sorrisi sinceri
Sono mute carezze
Sono taciti accordi
Sono sguardi che si incrociano
Sono vulcani in continua eruzione di gioia
Sono amici che nascondono le ali degli angeli.
Sono le emozioni che rendono vera ed unica la
vita.
Non trattener respiro !
Il tempo fugge davanti all’amore,
poiché l’eternità è la sua patria.
lunedì 27 gennaio 2014
Da domani sarà triste
"Da domani sarà triste, da domani.
Ma oggi sarò contento,
a che serve essere tristi, a che serve.
Perché soffia un vento cattivo.
Perché dovrei dolermi, oggi, del domani.
Forse il domani è buono, forse il domani è chiaro.
Forse domani splenderà ancora il sole.
E non vi sarà ragione di tristezza.
Da domani sarà triste, da domani.
Ma oggi, oggi sarò contento,
e ad ogni amaro giorno dirò,
da domani, sarà triste.
Oggi no."
(Poesia di un ragazzo trovata in un Ghetto nel 1941).
L'amore trova spazio anche nel dolore e questa testimonianza di fede ne è
la prova. Non dimentichiamo, non ci affanniamo del domani, oggi viviamo
quanto ci viene donato."
domenica 26 gennaio 2014
Guardando il cielo
Il ricordo silente, avvolge il cuor
tenero.
Quell’antico tormento non cessa.
Il tempo non asciuga le macchie rosse,
e il colore è ancor vivo sulla pelle
dell’uomo.
Volar vorrei per le alte sfere,
a cercar il Dio, allor, assente.
Gemesti a cotal ribrezzo.
Una brutale immagine imbruniva
l’orizzonte.
Or che il sole è alto, a te volge il desio.
Sollevar lassù i visi innocenti, vorrei.
Che la gloria li abbracci nell'arcobaleno infinito.
A capo chino,
una
lacrima mortale scorre,
in
preghiera ad un perdono tardivo,
e in promessa ad un mondo d’amore.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Post più letti nell'ultimo anno
-
Illustre Presidente, sono un cittadino della Repubblica Italiana di cui Lei si onora di rappresentare e con questa lettera desidero mani...
-
Ho aspettato nove mesi per conoscerti. Ho immaginato il tuo viso ancor prima che tu nascessi. Tu, con quegli occhioni blu, mi sei appa...
-
Mamma, ho deciso di arrampicarmi su di te fino ad arrivare ai tuoi occhi. Sì, voglio caderci dentro e finire sul tuo soffice cuore per sta...
-
Risiede e lavora in Olanda ma è di origini molfettesi, il saggista e poeta Fabio Squeo che si appresta a presentare il suo ultimo lib...
-
Ortega Y Gasset (1883-1955) C'è un dato necessario nella mia esistenza: e cioè che co-esisto. Una frase, questa, che apre sin da s...
-
Una BIANCA briciola arrivò dal cielo. Rubata all’innocenza, liberata dall’amore, trascinata dal turbinio delle emozioni. Oscilla...
-
L'uomo di oggi si trova dinanzi ad un paradosso: senza Dio e senza miti. Liberatosi da ogni pregiudizio, egli interpella le forze del...
-
Albert Einstein - David Bohm Energia e Luce sono responsabili di uno straordinario meccanismo impensabile a chi, immerso nel suo mondo vege...
-
Nel mondo della scienza esistono i geni. E poi ci sono i geni terrificanti, quelli che risolvono nella loro mente problemi che altre menti...
-
Umberto Veronesi - Antonino Zichichi Siamo abituati (direi formattati) a pensare seguendo una logica che ci sbatte in faccia l’evidenza del ...
