giovedì 20 giugno 2013

Regina di cuori



opera di Silla Campanini

Quel dì che nulla disse del tuo cospetto,
m'attardai a pigiar tasti.

Una chioma d'oro figurava dinnanzi al mio ardir.

Gentildonna che dell'anima tutto narrava.

Tra poemi e dolci pensieri, tenerezza e amore diffondeva.

Sollevar emozioni è ancor arte sua.

Avvezzo a visitar luoghi ameni, 
il fato volle che il natural estro legò il piacer mio all'esser suo.

Ironia fù che di Re e Regine
il mondo è fitto
e all'appellar Regina,
burlar di lor era gioco mio.
 
Son passate lune, 
or son anni,
la bionda stella brilla ancora.

Luccicar simpatia è natura sua.
   

mercoledì 19 giugno 2013

Una nuova forma di protesta


La nuova forma di protesta dei dissidenti turchi: restare immobili per ore rivolti verso il ritratto di Ataturk, fondatore della Turchia laica e democratica. Questa modalità non violenta, inaugurata ieri dal coreografo Erdem Gunduz, si sta estendendo a tutto il paese.

Protestare è un modo di rendere evidente il proprio dissenso.

Si protesta per indurre la controparte a considerare un'idea alternativa. 

La protesta si alimenta della considerazione di essere nel giusto e di credere nella possibilità di essere ascoltati.

La protesta si può condurre nei modi in cui la stoffa della maturità del singolo e della civiltà di un popolo sottende.

Le forme più comuni di protesta prendono due direzioni: verso l'interno o l'esterno dello spirito umano.

La prima è tipica dell'individuo isolato, generalmente debole o che si trovi in uno stato di netta inferiorità rispetto al destinatario della protesta; la seconda interessa una casistica più ampia e spesso è contaminata dall'aggressività.
In quest'ultimo caso, la presenza del gruppo potrebbe favorire la violenza.

Risulta evidente che laddove nasce la protesta esiste una sofferenza. 

Ignorare la sofferenza, quindi, è il modo migliore per favorire la protesta.

La stragrande maggioranza delle persone sono convinte che reagire con veemenza a presunte ingiustizie sia sacrosanto. 

Questo suggerimento viene dall'istinto che, come di solito opera, è approssimato (se non stupido). 

A mente fredda, una reazione spropositata crea confusione e miscela abilmente le ragioni del contraddittorio, determinando uno stallo di giudizio.

Così, tutti hanno la loro parte di ragione, si mantiene lo stato corrente e la protesta perde la sua efficacia, fino ad apparire un atteggiamento indisponente o addirittura, sovversivo.

Le proteste decise, insistenti, propositive, fatte con piccole e ripetute modeste azioni, sono come le faglie dei terremoti: silenziose, sorprendenti e implacabili.

Gandhi lo sapeva e voleva comunicarlo con lo stesso sistema, fatto di silenzio e piccoli gesti, semplici parole dalla portata psicologica enorme. 

Usare la violenza contro chi è violento, è semplice e viene spontaneo, ma farlo contro chi usa le buone maniere, è difficile, ci vuole molta pratica e tanto impegno.

giovedì 13 giugno 2013

Il pianeta dell'Amore


opera di Silla Campanini

M'incammino verso i confini dell'anima,
dove la ragion pratica non vede.

Raggiungo spazi estranei alle misure.


Qui, anche il tempo si smarrisce.

Non ci sono regole.

Non esistono leggi.

Non c'è giudizio.


Una pace sostituisce l'aria che si respira.

La gioia è l'essere in sè.

La saggezza si perde nel senso del sorriso.

Il confronto scompare nella pienezza dello spirito.

La presenza si sente come comunione.

Il bene è splendore.


Oltre quel confine or non vado.

Porto ancora i segni delle battaglie.


Indosso inutili corazze 
 e l'amore mi vuol leggero.

Attende che mi spogli.

Sul suo pianeta non esistono vestiti.

mercoledì 12 giugno 2013

Tra ricordo e speranza


Opera di Silla Campanini 

Oscilla l'umore tra le alture del non senso e l'illusione di una meta.

Come un pendolo.

Costretto a invertire continuamente la direzione.

 Or allegro nel brio della velocità,
or  muto nella pausa della riflessione,
 solitario, 
oscilla su quell'arco risibilmente libero.

La massa pende verso il basso dei limiti,
inchiodata ad un centro di gravità lontano.

Svuoto la mente nell'anima 
per guardare i pensieri fermi.

Trovo immagini scomposte e parole sparse,
 come foglie d'autunno ai piedi dell'albero della vita.

Forse sono ricordi.

Tocco il cuore per vibrar emozioni
 e altre immagini si ravvivano.

Mentre i pensieri si muovono,
tutto s'illumina di speranza.

L'ardore incendia l'anima.

Il pendolo corre in discesa,
 porta con sè l'idea felice.
 

Post più letti nell'ultimo anno