giovedì 14 gennaio 2016

Imitatori per natura

 
Esiste uno spettacolare meccanismo biologico umano dal quale ricavare deduzioni argute e ottenere quelle prove inconfutabili sulla stupidità della natura.

Alcuni ricercatori italiani (guarda il caso!), studiando l’attività cerebrale di un macaco, hanno scoperto i neuroni specchio

Questi hanno la responsabilità di far assumere comportamenti imitanti e in particolar modo, quelli che con la sopravvivenza hanno una connessione più stretta.

Vi è capitato di vedere qualcuno mangiare un gustoso gelato?

Bene!

Se vi concentrate sul movimento che permette al fortunato, di portare il gelato alla bocca e poi vedere la sua lingua indugiare sulla dolce superficie del gelato, certamente e istintivamente, il vostro braccio accuserà qualche contrazione e il vostro palato preparerà l’ambiente operativo per accogliere la gustosa poltiglia che non arriverà mai.

Vi giustificherete con la solita acquolina in bocca e, con mano al portafoglio, correreste subito dal gelataio.
In questo caso siete stati abbindolati dai neuroni specchio.

Questi neuroni conservano un imperativo genetico:
Alimentati, se non vuoi morire!

È ancora più incredibile pensare che essi estendano la loro politica anche nell’ambito sociale.

Forse sanno anche loro che non si vive di solo pane!

Puoi sperimentare su tè stesso il lavoro dei neuroni specchio.

Se la tua anima non si è troppo indurita, al punto di ignorare i neuroni, vedendo accarezzare o baciare un bambino proverai lo stimolo a imitare il protagonista dell’azione.

I furbetti dei ragazzi già conoscono l’esperienza dello stimolo all’imitazione quando vanno in giro per discoteche o per cinema che creano certe atmosfere … (cinema-terapia). 

Avrete capito subito che la sopravvivenza e la riproduzione sono le bandiere sventolate dai neuroni specchio.

Bastano solo queste considerazioni per comprendere la dimensione e l’importanza della problematica.

La storia dell’uomo “libero” potrebbe apparire risibile.

La storia dell’umanità diventerebbe quella delle relazioni.

La storia dell’universo sarebbe il solco di un divenire frutto della volontà di potenza, magicamente e crudelmente, espressa dal sovrumano Nietzsche. 

Volendo essere fieri e ottimisti a tutti i costi, vorrei soffermarmi su un particolare aspetto di questa questione.

L'osservazione diretta dei neuroni specchio è più difficile nell'uomo che non nelle scimmie. 

Mentre in quest’ultime si possono osservare i singoli neuroni, nell'uomo si possono osservare le attivazioni solo attraverso variazioni nel flusso sanguigno dovute ad esse.

Ho l’impressione che la natura voglia nascondersi agli occhi dell’uomo, quasi come nel codice genetico di questi neuroni, ci fosse un nascosto dettame:

“Attenzione, non sminuire il senso di grandezza dell’uomo, poiché anche questo è vitale alla salute fisico-mentale e quindi, alla sua sopravvivenza e riproduzione!”.

Chi non crede ancora a una sublime regia dovrà aspettare molto per avere un’altra prova.

Da domani vi consiglierò di portare con voi la neuro immagine preferita, pronta per far scattare questi neuroni a nostro comando.

Vi assicuro che questa può essere considerata come una vendetta trasversale sulla natura, come forma di rivalsa a una libertà dell’uomo trasfigurata.

lunedì 11 gennaio 2016

Madaya- non c'è limite alla stupidità umana




Stanno morendo di fame, costrette a mangiare foglie e gatti randagi per sopravvivere: 40mila persone sono intrappolate da mesi nella città siriana di Madaya. Il Segretario Generale dell'ONU può agire e salvare migliaia di vite da questa fine disumana. Unisciti ora e firma questa petizione urgente:

Firma la petizione

Dalla città siriana di Madaya, sotto assedio da mesi, arrivano le notizie di bambini costretti a mangiare foglie, gatti e insetti per sopravvivere. Il regime di Assad sta letteralmente affamando 40mila persone fino alla morte. Impossibile immaginare il dolore di un genitore che vede morire di fame i propri figli, ma questa comunità può fare qualcosa per aiutarli.

Nonostante la tregua concordata a settembre, migliaia di civili sono ancora intrappolati senza cibo nè medicine. Turchia e Iran potrebbero fare pressioni sui loro alleati per fermare l'assedio ma non agiranno da soli. Un nostro appello da un milione di firme può spingere ad agire il Segretario dell'ONU Ban Ki-moon per far dialogare le parti e salvare migliaia di famiglie da questa fine brutale.

Fermare questo assedio può essere il punto di partenza necessario ai negoziati di pace e Ban Ki-moon è la persona giusta per ottenerlo: il suo mandato all'ONU sta per finire e questo potrebbe essere il più grande risultato della sua carriera. Con la pressione e il sostegno di ognuno di noi Ban Ki-moon può diventare l'eroe di cui Madaya ha così bisogno.
Unisci la tua voce a questa campagna urgente. Avaaz raccoglierà le foto e le storie che arrivano da Madaya affinché non possano essere ignorate da media, ONU e Ministri degli Esteri fino a quando l'assedio non verrà spezzato:

https://secure.avaaz.org/it/madaya_starvation_siege_loc/?bglFhdb&v=71303&cl=9235109745

Grazie alla pressione mediatica, la settimana scorsa il regime ha annunciato che avrebbe fatto entrare delle provviste. E poi? Era successo già a ottobre, ma a parte il fatto che buona parte del cibo era scaduta, era comunque finito tutto in pochissimo tempo. L'unica soluzione reale è sollevare completamente lo stato di assedio alla città di Madaya.

Solo nell'ultimo mese 31 persone sono morte di fame. Dalla città non si può scappare senza finire sulle mine antiuomo o addosso ai guerriglieri che la circondano, come è successo domenica scorsa a una madre che cercava salvezza con la figlia: entrambe hanno perso la vita dopo che una mina è esplosa attirando su di loro il fuoco degli assedianti. Non c'è fuga per i cittadini di Madaya: solo la fine dell'assedio può salvarli.

Il regime siriano sta usando queste tattiche disumane per intimidire e punire chiunque osi opporsi al suo controllo. I cittadini di Madaya vengono puniti oggi per aver manifestato nel 2011. Tante città in Siria oggi vivono accerchiate dai molti dei gruppi in lotta, ma nella maggior parte dei casi il regime è responsabile per gli stati di assedio. E mentre ai suoi sostenitori fa arrivare le provviste per via aerea, gli abitanti di Madaya sono lasciati a morire. Il nostro appello per la fine degli assedi aiuterebbe i civili sia nelle città ribelli che in quelle vicine al regime.

Salvare gli abitanti di Madaya non farà finire la guerra in Siria, ma in questo momento abbiamo tutti gli elementi per mettere fine al loro isolamento. Possiamo contribuire a salvare migliaia di persone innocenti e ridargli una speranza. Non possiamo abbandonarli.

Le Nazioni Unite esistono proprio per situazioni come questa. Svegliamo Madaya dall'incubo e facciamo capire a Ban Ki-moon che non ci arrenderemo all'indifferenza, finché tutte le parti in conflitto si impegneranno a garantire libertà di movimento per civili, cibo e aiuti. Firma la petizione e condividila con tutti.

https://secure.avaaz.org/it/madaya_starvation_siege_loc/?bglFhdb&v=71303&cl=9235109745

Questa guerra sembra non finire mai. Ma la nostra comunità è sempre stata pronta a sostenere il popolo siriano, sin dal primo giorno, e non ci arrenderemo. Ora è il momento di esserci, farci sentire e lottare per la vita delle famiglie e dei cittadini di Madaya,

Con speranza,

Rewan, Mais, Wissam, Mohammad, Alice, Emma, Ricken e tutto il team di Avaaz

Post più letti nell'ultimo anno