giovedì 12 settembre 2013

E' difficile volare




Atteso al sentir dolce,
preme la nuvola bassa.

Chiude l'orizzonte.
Oscura la mente,
Curva il dorso.

Prono al giogo dell'accusar peso,
attendo la pioggia.

Oltre le nuvole c'è il sole,
lì, nell'immenso spazio senz'aria 
ci sono le mie risposte.

Intanto, coltivo emozioni
per andar lassù senza dover morire.

E' veramente duro sollevarsi 
se qualcosa ti impedisce di volare.

IPOTIROIDISMO E IPERTIROIDISMO (SUBLICLINICO E CONCLAMATO): SEGNI E SINTOMI






a cura del Dott. Mario Amato

Ipotiroidismo Subclinico: elevata concentrazione TSH, valori normali di FT4 e FT3 e assenza o sfumatura dei segni e sintomi da ipotiroidismo (vedi di seguito).
 
Ipotiroidismo Conclamato: elevata concentrazione di TSH, bassi valori di FT4 e FT3 e chiari segni e sintomi da ipotiroidismo.
Sintomi e segni più salienti che accompagnano l’ipotiroidismo (variano in relazione all’entità della patologia):


- Intolleranza al freddo
- Diminuzione della frequenza cardiaca
- Affaticamento con sonnolenza diurna
- Perdita di memoria con variazioni del tono dell’umore
- Ipercolesterolemia (aumento delle LDL) e ipertrigliceridemia
- Aumento ponderale
- Irritabilità e apatia
- Capelli fragili e secchi
- Pallore e anemia
- Irregolarità mestruali (donna) e disfunzione erettile (uomo)

Ipertiroidismo Subclinico o Ipertiroidismo con sola soppressione del TSH: bassi dosaggi di TSH con FT4 e FT3 nella norma accompagnati da assenza o lieve presenza di segni e sintomi da ipertiroidismo.
Ipertiroidismo Conclamato: TSH pressoché assente con elevati dosaggi di FT4 e FT3 insieme a segni e sintomi da ipertiroidismo evidenti.
 

Sintomi e segni più salienti che accompagnano l’ipertiroidismo (variano in relazione all’entità della patologia):

- Dimagrimento
- Aumento frequenza cardiaca e pressione arteriosa
- Ipervolemia
- Alterazioni oculo-palpebrali (esoftalmo)
- Ansia e Irrequietezza
- Cute sottile e calda con arrossamenti
- Intolleranza al caldo
- Insorgenza di osteoporosi
- Ipocolesterolemia e aumentati livelli di HDL
- Intolleranza glucidica
- Turbe del ciclo mestruale.

http://www.reteimprese.it/laboratorioamatomolfetta

Post più letti nell'ultimo anno