venerdì 19 luglio 2024

Siamo sicuri di essere gentili?

 

 

C'è una bella differenza tra essere una persona veramente gentile e una che vuole apparire tale per ottenere qualcosa. Se ti capita di incontrare quest'ultimo tipo di persona, non preoccuparti! Potrebbe anche significare che hai ancora spazio per migliorare te stesso.

Stiamo attenti ad alcuni sottili segnali che smascherano il falso gentile.

- Le loro conversazioni sono solitamente unilaterali

Una volta avevo un collega che parlava solo di sé. Non appena tentavo di condividere le mie idee, notavo la sua distrazione e desiderio di allontanarsi. Dopo ogni interazione, mi sentivo prosciugato da ogni emozione.

Durante la conversazione mi faceva sentire invisibile e sostituibile. Mi raccontava anche così tanti dettagli sulla sua vita quotidiana che mi annoiavo rapidamente. Non riusciva ad ascoltarmi anche quando avevo difficoltà ad esprimermi. Non era crudele. Semplicemente non era una persona molto gentile perché passava troppo tempo intrappolata nei suoi pensieri.

Comunque quel mio collega non apparteneva ad una statistica ristretta. La psicologia ci dice che il 96% delle persone pensa di essere un buon ascoltatore, ma ricorda solo la metà di ciò che dicono gli altri.

Segnali positivi arrivano se invece la persona si mostra curiosa, non suppone, non si distrae, fa domande, consente il momentaneo silenzio.

- Si impegnano soltanto quando è conveniente per loro

Lo stesso collega menzionato prima, continuava a chiedermi favori, ma raramente li ricambiava. Se lo faceva, era solo per comodità. Ma nel momento in cui la mia richiesta diventava anche solo un po' più fastidiosa... ecco che evadeva con pretesti costruiti ad arte. Anche quando gli chiedevo qualcosa che era alla sua portata mentre io ero lontano, c’era sempre un impedimento che lo bloccava.

Dare molta cura a sé stessi potrebbe essere accettabile, anche se significherebbe apparire un po' egoisti. Tuttavia, un sano egoismo non deve avere un impatto negativo sulle buone relazioni con gli altri.

- Usano una manipolazione sottile per ottenere ciò che vogliono

Un giorno accompagnai il mio collega al bar volendo a tutti i costi offrirmi un caffè. Quella volta non lo desideravo, ma per non sottrarmi alla sua gentilezza accettai.

Più tardi in quello stesso giorno, il collega usò quella gentilezza contro di me, dicendo agli altri di avermi offerto il caffè nonostante non gli avessi fatto un certo favore.

Signore e signori, questo è un perfetto esempio di manipolazione emotiva sottile. Ed è l'esatto opposto della gentilezza, perché usa la gentilezza come mezzo per raggiungere un fine.

Lo stesso vale per il biasimo, il rivivere vecchi rancori, il gaslighting (vedi sotto), la proiezione e altre forme di comportamento manipolativo. Le persone gentili hanno sempre a cuore i tuoi interessi perché rispettano la tua autonomia e vogliono che tu sia felice. Le persone meno gentili cercano sempre di ottenere qualcosa da te, che si tratti di compassione, beni materiali o attenzione.

Se sfortunatamente scoprissi in te questi segnali, non temere … non è mai troppo tardi per cambiare i propri modi di essere. Ricorda che la personalità di un essere umano è dinamica, soggetta al cambiamento continuo. Ciò che è importante, è avere consapevolezza di sé e impegnarsi a rivedersi. Si può diventare più gentili ed empatiche nel tempo. Tutto ciò che serve è il coraggio di ammettere che c'è ancora qualcosa su cui lavorare e fare il primo passo.

 

* Il gaslighting è una forma di abuso psicologico o manipolazione in cui l'abusante cerca di seminare insicurezza e confusione nella mente della vittima. In genere, i gaslighter cercano di ottenere potere e controllo sull'altra persona, distorcendo la realtà e costringendola a mettere in discussione il proprio giudizio e intuito.

giovedì 18 luglio 2024

Correre ... per andare dove?


Questo momento è il punto più alto di tutti i tuoi ieri, perfettamente posizionato per i tuoi domani. Il passato ti ha condotto a questo momento, e ora sta a te trarne il massimo vantaggio e dare forma al tuo futuro in modo positivo.
Respira a pieni polmoni. Questo momento, questo percorso, è esattamente dove dovevi essere.
A volte la vita può sembrare una gara. È comune notare che alcune persone si muovono rapidamente in avanti mentre altre si muovono lentamente indietro. È facile confrontarsi con loro e sentirsi come se non si stessero facendo abbastanza progressi o preoccuparsi di rimanere indietro.
Ma ecco il punto: quella gara non è reale! Non c'è un traguardo e ognuno è sul proprio percorso unico

Non esiste uno stesso traguardo per tutti. Tutti partiamo da posti diversi, con direzioni diverse e a velocità diverse.
È naturale sentirsi un po' scoraggiati quando sembra che gli altri raggiungano i loro obiettivi più velocemente di te, ma ricorda che il successo non è una corsa contro il tempo. 

Può essere raggiunto a qualsiasi ritmo ed è importante concentrarsi sui progressi, non importa quanto siano piccoli, piuttosto che confrontarsi con gli altri in base ai limiti di tempo. Ogni persona ha i propri tempi e ostacoli da superare.
Potresti vedere qualcuno che sembra aver capito tutto, ma credimi, probabilmente anche lui ha avuto la sua parte di inciampi. 

E quella persona che sembra molto indietro potrebbe essere esattamente dove deve essere, imparando lezioni significative al suo ritmo.
Ecco la verità: sei esattamente dove dovresti essere in questo momento.

Non un solo passo avanti o indietro. Ogni svolta nel tuo viaggio, ogni esperienza, buona o cattiva, ti ha portato a questo preciso momento. Ha plasmato chi sei e dove stai andando.

Alcune persone amano prendersi il loro tempo, godendosi i bei fiori e gli splendidi paesaggi lungo il cammino. Altri si impegnano, concentrati sul raggiungimento della vetta. Non esiste un modo giusto o sbagliato. Entrambi gli escursionisti alla fine raggiungono la cima, solo con esperienze diverse lungo il cammino.

Forse le cose sembrano lente, o forse ti senti perso. Va bene! Significa solo che ti stai prendendo il tuo tempo, che stai capendo le cose, e questa è una parte preziosa del viaggio. Ci saranno momenti in cui sboccerai rapidamente, raggiungendo i tuoi obiettivi e sentendoti orgoglioso. Ci saranno altri momenti in cui avrai bisogno di far riposare le tue radici e raccogliere le tue forze.

Forse guardi gli altri e ti senti come se fossero miglia avanti. Si sono già laureati, hanno realizzato così tante cose, hanno trovato quel lavoro, hanno comprato quella proprietà, hanno formato quella famiglia. Ma certamnte il loro viaggio non è il tuo. Hai la tua incredibile storia che procede, con i suoi colpi di scena, i suoi momenti di sole e pioggia. Confrontarti con gli altri ti ruba la gioia dal tuo percorso.

Ma sai cosa? Sentirsi indietro può in realtà essere un segno positivo di crescita e progresso. Indica che stai costantemente imparando, cambiando e superando le sfide. Questa sensazione significa che non sei diventato compiacente o passivo nei tuoi obiettivi; al contrario, ti stai impegnando costantemente per migliorare e raggiungere obiettivi più grandi. Quindi, abbraccia questa sensazione come un promemoria che sei in un viaggio di scoperta e sviluppo. Celebra il fatto che hai la spinta e l'ambizione di continuare a spingerti avanti, anche quando può sembrare che gli altri stiano andando più velocemente.

Ricorda, non si tratta di dove ti trovi rispetto agli altri, ma della crescita personale e della realizzazione che stai sperimentando lungo il percorso.

La vita non riguarda l'essere "avanti" o "indietro". Si tratta di essere esattamente dove dovresti essere in questo preciso momento. Si tratta di fare un passo alla volta, imparare dalle tue esperienze e abbracciare il viaggio, disordinato e bello com'è.

E a volte, rallentare è esattamente ciò di cui hai bisogno. Prendersi una pausa può essere un ottimo momento per riflettere, rivalutare i propri obiettivi e tornare più forte. Abbraccia il viaggio e abbi fiducia che i tuoi sforzi saranno ripagati a tempo debito. Tieni presente che non è importante quanto velocemente vai, ma quanto lontano arriverai alla fine. Rimani concentrato, positivo e continua ad andare avanti. Il tuo momento di brillare arriverà quando sarà il momento giusto.

Soprattutto, non dimenticare di concentrarti sulla tua crescita personale. Stai imparando cose nuove? Stai diventando una versione migliore di te stesso, anche in piccole cose? Stai annaffiando il tuo piccolo angolo di giardino? Se puoi rispondere di sì, allora sei proprio dove devi essere. Non lasciare che la fretta degli altri ti metta pressione. Invece, goditi la bellezza che si trova lungo il tuo cammino, perché a volte i fiori più belli impiegano più tempo a sbocciare.

Quindi, la prossima volta che senti quella pressione di essere da qualche altra parte, fai un respiro profondo. Liberati dal bisogno di confrontarti con gli altri.
Abbraccia dove sei. Non esiste una linea temporale per la felicità o il successo.

L'isola che non c'è



Mi sorprendo nel rendermi conto come un cartone animato riesce a catturare la mia attenzione. Riesce a staccarmi dalla realtà e a farmi entrare nel mondo del “come vorrei che fosse”.

Il ritorno nel mondo reale, quasi sempre, mi lascia un sottile strato di tristezza. La conseguente lentezza dei movimenti e la seriosità degli atteggiamenti testimoniano il cambio dell’ordine delle idee.

Il bambino davanti alla TV entra ed esce da un cartone animato con un’evidente naturalezza e non manifesta nessuna differenza comportamentale tra la vita che vede nel cartone e quella in famiglia.

La mamma è lì con lui ed è la stessa mamma buona e premurosa che è nel film. Il cane del cartone è diverso come mole e colore, ma è identico come fedeltà e pazienza.

Fate uno sforzo e ditemi quale significato un bambino potrebbe dare alla frase “L’isola che non c’è”, resa famosa dalla favola di Peter Pan.

Per un bambino tutto ciò che è nei cartoni esiste veramente!

Potrebbe intuire che vogliamo prenderci gioco della sua ingenuità?

Mi piacerebbe pensare che lo scrittore James Matthew Barrie abbia scritto la favola per gli adulti, che conoscono bene il binomio sogno-realtà.

Viviamo sull’isola che non c’è, quando ci aspettiamo che i politici facciano sempre l’interesse del loro paese.

Viviamo sull’isola che non c’è, quando ci aspettiamo che la responsabilità personale sia sempre integra e vigile nel prestare il nostro lavoro.

Viviamo sull’isola che non c’è, quando ci aspettiamo che i fatti seguano sempre le promesse; quando affermiamo che gli errori che commettiamo arrivino tutti per distrazione o ignoranza.

Viviamo sull’isola che non c’è, quando giuriamo di aver capito tutto e di essere fedele per sempre a un’idea.

È bellissimo vivere sull’isola che non c’è.

Probabilmente morendo troveremo l’isola che non c’è, anche se allora, non ci saremo neanche noi!


mercoledì 17 luglio 2024

Ti aspetto Sandy

 

Pochi anni fa, un semplice cerotto era tutto ciò di cui avevamo bisogno per curare le nostre ferite visibili. Ma crescendo, le ferite che portiamo ora sono molto più profonde, raggiungendo le nostre cicatrici invisibili che non possono essere facilmente coperte. Anche usare più cerotti non funziona più, perché il dolore che proviamo è profondamente inciso dentro di noi.
Sandy è la ragazza che sorride sempre quando siamo insieme. La sua risata non si ferma mai quando i nostri amici iniziano a prendersi in giro. Sembra non avere problemi o pesanti fardelli che la appesantiscono.
Ma è anche la ragazza che ha bisogno di aiuto. Una ragazza che aspetta silenziosamente che qualcuno capisca la sua situazione senza giudicarla.
Ti vedo e so che stai attraversando un momento davvero difficile in questo momento. So quanto ti stai sforzando di essere libera, di staccarti da tutte le cose che ti appesantiscono. Voglio che tu sappia che sono qui per te. Vedo la vera te.
So che a volte, ridere e sorridere non sembra più genuino, e va bene così. Vedo come la luce che brillava così intensamente nei tuoi occhi si è affievolita a causa di tutto il peso che porti. Mi fa male vederti lottare in questo modo, vedere la persona vibrante e gioiosa che so che sei svanire lentamente, sostituita da questa ombra di te stessa.
Ma voglio che tu sappia che non me ne andrò da nessuna parte. Sono qui, sempre qui. Che significhi solo ascoltarti, offrirti una spalla su cui appoggiarti, mi impegno a essere questo per te. Non devi affrontare tutto questo da sola. So quanto sia allettante cercare di gestire tutto da sola, di mettere su una faccia coraggiosa e semplicemente andare avanti, ma per favore, lasciami stare qui con te.
Vorrei poter far andare via tutto questo dolore, per migliorare tutto per te. Ma so che non è così che funziona. Tutto quello che posso fare è essere qui per sostenerti, per incoraggiarti, per ricordarti della tua forza quando il cammino davanti a te sembra troppo duro da percorrere.
Vedo la luce in te, quel piccolo barlume di speranza che brilla ancora, anche quando l'oscurità sembra opprimente. Tieni duro, Sandy. Continua a correrci incontro, anche quando le tue gambe sembrano pesanti. Sarò proprio lì accanto a te, a incoraggiarti, a ricordarti che non sei sola in questo. Non importa quanto fioca possa sembrare quella luce, è ancora lì, in attesa di accendersi nuovamente.
Le tue ferite potrebbero essere profonde e i fardelli che porti potrebbero sembrare schiaccianti, ma credo nella tua forza. Credo in te. Sei una guerriera. So che ci sono stati momenti in cui hai pensato di arrenderti, quando il peso di tutto sembrava che ti avrebbe inghiottita completamente. Ma sei ancora qui, continui a combattere, continui ad andare avanti. Sei così coraggiosa!
Continua, continua a lottare. So che non è facile e ci saranno giorni in cui sembrerà completamente impossibile. Ma sarò proprio qui, al tuo fianco, a ogni singolo passo del cammino. Quando le tue gambe sentiranno di non poterti portare oltre, lascia che io sia quella che ti sostiene. Quando il tuo spirito si sentirà debole e l'oscurità si avvicinerà, lascia che io sia quella che ti ricorderà la luce che è ancora dentro di te.
Un giorno sarai libera. Le catene che ti hanno trattenuto, le catene che ti hanno appesantito, finalmente si spezzeranno. E quando arriverà quel giorno, quando spiegherai le ali e ti librerai, io sarò lì a vederlo. Sarò quello che ti applaudirà più forte, che festeggerà con te e che si sentirà così felice di vederti veramente libera.
Fino ad allora, lascia che io sia la tua ancora, il tuo posto sicuro, il tuo scoglio nel mezzo della tempesta. Quando il mondo ti sembrerà crollare addosso, sappi che hai me, un posto dove puoi correre.
Sono qui per te, Sandy. Ti aspetto e non smetterò mai di credere in te. Non importa quanto sia buia la notte, non importa quanto dura la strada che ti aspetta, sappi che sarò sempre al tuo fianco, a fare il tifo per te, a supportarti e a camminare al tuo fianco a ogni passo del cammino. Il tuo viaggio non è facile, ma con ogni piccola vittoria, ogni traguardo che raggiungi, sarò lì per festeggiare con te, per ricordarti quanta strada hai fatto.

Quindi, per favore, non cercare di fare tutto questo da sola. Non respingermi. Lasciami entrare, lasciami essere quello con cui puoi parlare, quello su cui puoi contare. Ti prometto che non ti lascerò, non cercherò di sistemare le cose, sarò semplicemente lì.
Un passo alla volta e so che un giorno uscirai più forte e più incredibile che mai.


Post più letti nell'ultimo anno