domenica 16 giugno 2024

Un bene di tutti


Amo la democrazia prima di tutto perché amo la giustizia più di ogni altra cosa al mondo. Un processo politico democratico è l'unica forma giusta di governo perché in esso tutti i membri della comunità sono liberi di partecipare alle decisioni che riguardano tutti. Poichè il processo politico impone di effettuare scelte per la comunità nel suo insieme, è conseguenziale che l'effetto di quelle scelte ricade su ogni membro. Ecco perché ogni cittadino deve essere libero di partecipare a quel processo affinché sia ​​giusto. Solo un processo democratico, con libertà di parola politica e una distribuzione democratica di tutti i diritti politici, come il voto e la candidatura alle cariche pubbliche, soddisfa tale requisito. Una distribuzione "democratica" di tali diritti significa che sono disponibili a tutti i cittadini, ma con restrizioni universalmente applicabili, universalmente applicate. Quindi, solo un processo democratico può produrre risultati politici che siano giusti.

Oggi, ogni persona adulta ha una qualche nozione, per quanto vaga e stentata possa essere, su come la società dovrebbe essere governata. Ciò include come le persone dovrebbero agire e anche un'idea di come il processo politico e l'economia dovrebbero essere strutturati e dovrebbero funzionare; come la società dovrebbe essere governata a livello pratico.

Che le persone abbiano idee molto diverse su come una società dovrebbe essere governata è un enigma per qualsiasi società democratica. Anche se tutti nella comunità fossero d'accordo sul fatto che la democrazia è la migliore forma possibile del processo politico perché è l'unica forma giusta che il processo può assumere, ci sarebbe ancora ampio spazio per seri disaccordi politici.

I cittadini possono abbracciare il conflitto politico come un distintivo d'onore, ma c'è sempre la possibilità che il conflitto possa sfuggire di mano, che possa portare fino alla violenza fisica. La prospettiva di perdere una competizione politica può indurle a ricorrere alle misure più disperate per impedirlo.

Un grande valore pratico della democrazia si rivela quando produce un cambiamento sociale non violento. Nel tempo, sia le circostanze materiali che i valori dominanti possono cambiare e cambiano. È giusto e positivo che il governo della società rifletta tali cambiamenti. La democrazia consente di stare al passo con i tempi in un processo incrementale e continuo, senza le dislocazioni, o peggio, di una rivoluzione.

Per il bene della democrazia stessa, i cittadini di una società democratica devono quindi essere disposti a massimizzare il "vivi e lascia vivere". Dobbiamo ridurre al minimo la misura in cui cerchiamo di richiedere agli altri di vivere secondo le nostre convinzioni e idee su come le persone dovrebbero vivere le loro vite. Per quanto possibile, dobbiamo astenerci dal criminalizzare le scelte che altri individui potrebbero desiderare o effettuare.

Quindi cosa dovrebbe essere messo fuori legge? Fondamentalmente, tutto ciò che si traduce in un danno universalmente innegabile per le altre persone nella comunità. Allo stesso tempo, dobbiamo essere tutti pienamente consapevoli che le persone sono perfettamente libere di fare qualsiasi cosa che non sia contro la legge.

La minaccia più grande per la democrazia sono le persone che cercano il potere come fine a sé stesso. Le persone possono tirare fuori questioni che non hanno nulla a che fare con la comunità nel suo insieme per fungere da veicoli per l'esercizio del potere e usare il processo politico per imporre la volontà di un gruppo a tutti gli altri per puro autocompiacimento. Per noi semplici esseri umani è già abbastanza difficile definire in buona fede una condotta che sia “innegabilmente dannosa” per gli altri senza contaminare il giudizio con il proprio ego.

 

sabato 15 giugno 2024

Futuro: un sogno ad occhi aperti

 

 

Vi siete mai chiesti come sarà il mondo nel 2084? Beh, nessuno può davver saperlo! L’economia mondiale nel 2084 ruoterà prevalentemente attorno a tre potenze economiche: India, Cina e Stati Uniti. Queste nazioni deterranno la quota maggioritaria dell’economia globale.

Con la loro colossale abilità economica, le Big 3 non solo guideranno il commercio globale, ma influenzeranno pesantemente anche le dinamiche politiche del mondo. Lo spostamento del mondo verso la guerra e il caos, o verso la pace e la stabilità, a seconda di come si svolgono le dinamiche tra queste tre superpotenze e il resto del mondo.

Alcune previsioni dicono che Il tasso di crescita della popolazione mondiale continuerà a diminuire nei prossimi decenni, e entro il 2084 raggiungerà quasi lo 0%, il che significa che la popolazione umana non si espanderà ulteriormente. Ciò porterà anche a un rallentamento della crescita economica e quindi potremmo assistere a una contrazione dell’economia mondiale negli ultimi decenni di questo secolo. Sebbene le scoperte in biologia che aumentano significativamente l’aspettativa di vita degli esseri umani, i grandi progressi tecnologici o i cambiamenti ideologici nella società possano far fallire queste previsioni.

Si aggiunge il problema energetico e di sostenibilità ambientale. Nel tentativo di mitigare il cambiamento climatico e garantire la sicurezza energetica, il mondo sarà passato con successo alle fonti di energia rinnovabili. I combustibili fossili saranno relegati alla storia, con i veicoli e la produzione di energia che si baseranno esclusivamente su alternative sostenibili. Le fonti rinnovabili, in particolare l’energia solare e/o nucleare, domineranno il panorama energetico, offrendo una fornitura pulita e abbondante a prezzi accessibili.

Allora potremmo sfruttare la generazione di energia mediante il processo di fusione nucleare, che ci darà un accesso a un’energia quasi illimitata senza generare scorie nucleari. Oppure potremmo avere una rete di energia solare integrata con alcuni centri di stoccaggio locali che collegheranno il mondo intero e forniranno energia pulita a tutti giorno e notte.

Nel 2084, i viaggi aerei commerciali supersonici potrebbero abbellire i cieli, inaugurandoci in una nuova era di rapida connettività globale. L’ingegneria aerospaziale avanzata e le scoperte nella tecnologia supersonica apriranno la strada ad aerei di linea commerciali in grado di volare a velocità superiori a Mach 3. I passeggeri potranno usufruire di tempi di viaggio significativamente ridotti. Per mettere questo in prospettiva, diamo un’occhiata alla distanza del volo da New York a Nuova Delhi. Mentre attualmente ci vogliono circa 17 ore per un volo diretto, questa volta scenderà a sole 3,5 ore con il viaggio aereo supersonico.

Il futuro dei viaggi in treno nel 2084 sarà caratterizzato da treni superveloci e supersonici, che renderanno i viaggi più veloci e convenienti. I treni Maglev, che utilizzano la tecnologia della levitazione magnetica per eliminare l’attrito e raggiungere velocità notevoli, collegheranno la maggior parte delle città come fanno oggi i normali treni passeggeri.

Inoltre, l’introduzione di VacTrains – una rete di sistemi di tubi sottovuoto – consentirà viaggi quasi supersonici, riducendo ulteriormente le distanze e rivoluzionando i trasporti a lunga distanza. Questi treni ad alta velocità offriranno ai passeggeri la possibilità di spostarsi rapidamente e senza interruzioni, riducendo i tempi di viaggio tra i principali centri urbani.

Nel prossimo futuro, le auto a guida autonoma potrebbero essere diventate la norma, rivoluzionando il trasporto personale. Veicoli autonomi dotati di sistemi avanzati di intelligenza artificiale percorreranno senza problemi le nostre strade, garantendo viaggi più sicuri ed efficienti. Con l’eliminazione dell’errore umano, gli incidenti stradali diventeranno una rarità, trasformando le nostre strade in spazi più sicuri.

Inoltre, la mobilità autonoma condivisa dominerà le aree urbane, riducendo la congestione del traffico e ottimizzando le risorse di trasporto. Con l’evoluzione della tecnologia di guida autonoma, le auto diventeranno hub mobili, consentendo ai passeggeri di lavorare, rilassarsi o socializzare durante gli spostamenti.

Sotto l’aspetto ludico, il futuro ci riserverà il turismo spaziale che si evolverà in un’altra alternativa avventurosa. Gli sviluppi tecnologici e la diminuzione dei costi del trasporto spaziale consentiranno viaggi orbitali e lunari di routine, e potremmo anche avere resort spaziali di lusso che offrono serene viste celesti. Viaggiare oltre l’atmosfera terrestre sarà accessibile a un ampio spettro di appassionati, non solo agli astronauti.

La ricerca umana di esplorazione si estenderà oltre i confini della Terra, poiché i progressi nella tecnologia spaziale ci spingono verso viaggi e colonizzazioni interplanetari. Allora, gli esseri umani avranno stabilito una forte presenza su corpi celesti come Marte e la Luna, avendo almeno una base lunare con condizioni ambientali per la sopravvivenza umana. Ciò segnerà l’inizio della colonizzazione spaziale e un’era di civiltà umana interplanetaria.

Con i progressi nella ricerca medica e nella bioingegneria, l’aspettativa di vita probabilmente raggiungerà livelli senza precedenti. Le terapie anti-età, la medicina rigenerativa e i miglioramenti genetici ci permetteranno di condurre una vita molto più lunga e più sana. Le malattie legate all’età saranno meglio comprese e gestite in modo efficace, migliorando la qualità della vita degli individui attraverso le generazioni.

Gli organi artificiali ridefiniranno il futuro dell’assistenza sanitaria, offrendo soluzioni su misura all’insufficienza degli organi. I progressi nella bioingegneria, nella medicina rigenerativa e nella stampa 3D porteranno a sostituti altamente sofisticati e biocompatibili. Gli organi realizzati su misura, progettati per integrarsi perfettamente con il corpo umano, possono affrontare la sfida persistente della carenza di donatori, rivoluzionando le cure mediche e salvando milioni di vite.

In definitiva, anche se non possiamo prevedere tutto, queste speculazioni fanno sì che il futuro sembri entusiasmante e pieno di possibilità. 

 

venerdì 14 giugno 2024

Sesso: la rabbia di una donna

 

Ho raccolto i pensieri di una donna che non fa mistero nell’esternare idee considerate nell’attuale società spregiudicate. L’uguaglianza dei sessi, in termini di libertà e considerazione è ancora una meta lontana. Purtroppo, la mentalità comune è legata ad un costume arcaico ancora pregiudizievole nei confronti delle donne.

<<Il doppio standard estremamente ingiusto di vergognare le donne che hanno molti partner sessuali è purtroppo ancora prevalente nella società. È accettabile e incoraggiato che gli uomini abbiano tutti i partner sessuali che desiderano, mentre le donne se ne vergognano.

Sono stufa degli uomini che si lamentano di quanto siano poco attraenti solo perché frequentano più uomini. Per una donna, dormire con partner diversi è pericoloso. C'è il problema della sicurezza, soprattutto se vanno a letto con uomini a caso che ha appena incontrato. Potrebbero essere psicopatici e assassini. Inoltre c’è il rischio di contrarre malattie sessualmente trasmissibili per entrambi i sessi. Tuttavia, anche se le donne hanno avuto più di partner sessuali, ciò non le rende persone cattive o immorali, che non sono degne di una relazione o di un amore.

Le donne che hanno rapporti con più uomini non sono sporche, rovinate o inadatte a una relazione a lungo termine, vogliono anche loro stabilirsi con una persona, ma perché dover rimanere casti mentre si aspetta il partner giusto? Al giorno d'oggi è molto più facile fare sesso che entrare in una relazione. Molti ragazzi non vogliono una relazione. È un mito che gli uomini desiderino una donna che non si smentisca facilmente. Dalla mia esperienza non fa la minima differenza. Ho rifiutato le avance sessuali dei ragazzi perché non li conoscevo e non mi sentivo a mio agio a fare sesso con uno qualunque. Quando mi rifiutavo di andare a letto con loro, questo non li faceva impazzire e non mi vedevano come una fidanzata. Hanno perso interesse e si sono rivolti ad una ragazza che era più disposta a fare sesso con loro.

La mascolinità tossica insegna agli uomini che dormire con un sacco di donne è l'epitome della mascolinità. Quando una donna “supera” un uomo, è un’enorme intaccatura per il suo ego. È ora di crescere misogino e smettere di buttare i tuoi giocattoli fuori dalla carrozzina perché il tuo ego ha preso un fischio.

Una teoria comune per cui alcuni uomini non sopportano le donne che hanno avuto molti uomini, è perché questi uomini si sentono insicuri a riguardo alle proprie prestazioni sessuali e sulla credibilità della propria figura maschile.

Forse invece di sentirti insicuro, misogino, comunica apertamente con il tuo partner su come potresti aumentare il tuo piacere e divertimento in camera da letto. La maggior parte dei misogini sono egoisti a letto e mettono sé stessi al primo posto.

Non mi vergogno del numero di amanti che ho avuto e non lo nasconderò mai. Sono sessualmente attiva da quando avevo 18 anni e ora ne ho 32, quindi sono 14 anni, non è nemmeno un partner all'anno! Non mi interessa cosa gli uomini pensano di me. Non ho malattie sessualmente trasmissibili, pratico sesso sicuro con protezione e dormo solo con ragazzi che conosco e con cui mi sento al sicuro. Ho anche attraversato un periodo di celibato per cinque anni perché volevo aspettare di avere una relazione cosiddetta “pulita”, ma poi quando ho fatto sesso il rapporto non ha più funzionato.

Sono andata a letto con il mio ex ragazzo dopo tre o quattro mesi solo per scoprire che non gli piaceva il sesso “normale”. Aveva fantasie molto inquietanti. La prima volta che siamo stati intimi è stato così terribile che mi ha fatto piangere. Anche il mio ex era un narcisista maligno. Ha mandato in frantumi la mia illusione di aspettare e di “essere virtuosa”. Mi ha fatto capire che la compatibilità sessuale è così importante e un ragazzo non ti rispetterà più se lo fai aspettare. Ho anche smesso di preoccuparmi di ciò che i ragazzi pensavano di me e ho messo al primo posto i miei bisogni. Non sono una puttana o una sgualdrina perché ho bisogni naturali e umani. Non c'è niente di sbagliato in indulgere quando capita l'occasione per conoscere a fondo la persona con cui vuoi condividere i tuoi sentimenti.

Di certo non vado a letto con tutti i ragazzi a cui sono interessata. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che prima voglio conoscerlo di più, sono interessata a lui più che solo sessualmente e voglio costruire una connessione. Oppure a volte semplicemente perché non mi trasmette nulla.

Non sto cercando di giustificare nulla a me stesso o a nessun altro. Tutto quello che sto dicendo è che la mia vita sessuale e il conteggio dei partner, sono affari miei e faccio ciò che mi fa sentire a mio agio. Ho degli standard. Avere tanti partner non significa che andrai a letto con qualcuno o che non ti rispetti. Finché non fai sesso per autodistruggerti e non ti metti a rischio emotivamente e fisicamente, perché qualcuno dovrebbe fregarsene? Non dovremmo permettere ai misogini profondamente insicuri di continuare a diffondere la loro agenda velenosa che serve solo a rafforzare il loro ego incredibilmente fragile.>>

 

Post più letti nell'ultimo anno