Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre. (Gandhi)
Pagine
- Home page
- Notizie sull'autore
- RAI news
- TGCOM24 news
- You tube
- Molfetta Free (quotidiano)
- Tumblr
- La storia di Luca (autobiografia)
- Antologia filosofica di Fabio Squeo (3/10/2025)
- Opere di G. Sgherza (15/09/2025)
- Le poesie di D. Ruggiero
- Cosa dice il medico (24/10/2025)
- Pinacoteca (3/7/2025)
- Storie d'amore (24/10/2025)
- Canti poetici (21/11/2025)
- Aforismi (16/09/2025)
- Thriller (22/07/2025)
- Barzellette (12/11/2025)
- Storie di mistero (16/10/2025)
sabato 23 dicembre 2023
Libertà nascosta
venerdì 22 dicembre 2023
All'ombra dell'albero
Pensar felice
Eterno tormento per un cuor vago.
Ombre d'uomo fan leva ad un cauto esistere.
Ma per altre fonti l'anima si muove.
Or ferma or gaudente,
scioglie desideri in speranze senza misure.
Allor che di vagar il tempo chiede conto,
il ritrovar le tasche vuote
lascia risuonar campane mute.
Rintocchi di rammarico
Ignaro o
illuso,
stringo nell’anima
il pensar felice.
Unica certezza
sfuggita al mondo del non essere.
giovedì 21 dicembre 2023
Convinzioni sbagliate
Marco usava l’autobus per recarsi all’università per cui si muoveva nei soliti ritmi dell’abitudine e incontrando le stesse persone che per vari motivi prendevano l’autobus a quella stessa ora.
Una mattina assistette a una scena che lo occupò mentalmente per molto tempo dopo.
Sul mezzo pubblico c’era un ragazzo accompagnato da sua madre. Probabilmente quel ragazzo doveva avere qualche problema di instabilità mentale, per questo motivo viaggiava accompagnato dal genitore.
Marco lo vedeva abbastanza spesso su quella linea mattutina.
Chi lo avesse visto per la prima volta, si sarebbe stupito nel vederlo sempre indaffarato a cercare qualcosa sotto i sedili.
Quel giorno, però, l’autobus era piuttosto affollato e lui stava in piedi. Non si capì come, ma fu evidente che il ragazzo si ritrovò senza una cinghia a cui aggrapparsi. Di fronte a lui, nel pochissimo spazio libero, c’era una bella ragazza in abiti piuttosto succinti.
Marco, da dove era seduto, verso il fondo dell'autobus, poteva osservare la scena. Vide il ragazzo agitarsi; le sue mani si contraevano. Alla fine non resistette e allungò entrambe le mani verso la vita della ragazza.
Per fortuna, un liceale si accorse di cosa stava succedendo; afferrò per polso il ragazzo e lo trascinò lontano dalla donna, prima che portasse a termine il suo intento.
La ragazza non si accorse di nulla. La mamma del ragazzo, invece, senza conoscere il motivo del gesto del liceale, cominciò ad urlare, vomitando fiumi di parolacce e rivendicando una presunta insensibilità per le persone con disabilità.
Il liceale non reagì, sia perché lo ritenne inutile e antipatico da spiegare, sia perché era giunto a destinazione e stava per scendere dall’autobus. La Signora continuò a sbraitare anche dopo che l’autobus riprese a muoversi.
Marco non potette evitare una sua riflessione:
“I giovani desiderano il sesso. Questo è perfettamente naturale. Però, essere handicappato ... che sia fisicamente o mentalmente... non dovrebbe renderlo diverso; non gli si dovrebbe consentire di fare qualunque cosa. Evidentemente quella signora era convinta che a suo figlio fosse riservato per diritto un trattamento speciale indipendentemente dal tipo di azione intrapresa.
Quando si tratta di sesso, le persone portatrici di handicap sotto certi aspetti non sono diverse dalle altre. La madre di quel ragazzo si era comportata da idiota perché aveva reagito senza capire che cosa il figlio stesse facendo; aveva ignorato la realtà di quel momento.
Mi dispiace dirlo senza mezzi termini. Ma purtroppo è così! Il mondo, è pieno di idioti.
Comunque. Qual è il punto della questione?
Ci si dovrebbe sforzare a vedere le cose per come sono.
La realtà è la realtà … ed è inconfutabile!
Occorre aprire gli occhi, ma soprattutto la mente.
Si sa che Il mondo è PIENO di cose che non si capiranno mai.
Se si lascia che le convinzioni limitanti diventino pregiudizi si rischia di restringere ancora di più la mente."
Post più letti nell'ultimo anno
-
Illustre Presidente, sono un cittadino della Repubblica Italiana di cui Lei si onora di rappresentare e con questa lettera desidero mani...
-
Ho aspettato nove mesi per conoscerti. Ho immaginato il tuo viso ancor prima che tu nascessi. Tu, con quegli occhioni blu, mi sei appa...
-
Mamma, ho deciso di arrampicarmi su di te fino ad arrivare ai tuoi occhi. Sì, voglio caderci dentro e finire sul tuo soffice cuore per sta...
-
Risiede e lavora in Olanda ma è di origini molfettesi, il saggista e poeta Fabio Squeo che si appresta a presentare il suo ultimo lib...
-
Ortega Y Gasset (1883-1955) C'è un dato necessario nella mia esistenza: e cioè che co-esisto. Una frase, questa, che apre sin da s...
-
Una BIANCA briciola arrivò dal cielo. Rubata all’innocenza, liberata dall’amore, trascinata dal turbinio delle emozioni. Oscilla...
-
L'uomo di oggi si trova dinanzi ad un paradosso: senza Dio e senza miti. Liberatosi da ogni pregiudizio, egli interpella le forze del...
-
Albert Einstein - David Bohm Energia e Luce sono responsabili di uno straordinario meccanismo impensabile a chi, immerso nel suo mondo vege...
-
Nel mondo della scienza esistono i geni. E poi ci sono i geni terrificanti, quelli che risolvono nella loro mente problemi che altre menti...
-
Umberto Veronesi - Antonino Zichichi Siamo abituati (direi formattati) a pensare seguendo una logica che ci sbatte in faccia l’evidenza del ...



