Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre. (Gandhi)
Pagine
- Home page
- Notizie sull'autore
- RAI news
- TGCOM24 news
- You tube
- Molfetta Free (quotidiano)
- Tumblr
- La storia di Luca (autobiografia)
- Antologia filosofica di Fabio Squeo (3/10/2025)
- Opere di G. Sgherza (15/09/2025)
- Le poesie di D. Ruggiero
- Cosa dice il medico (24/10/2025)
- Pinacoteca (3/7/2025)
- Storie d'amore (24/10/2025)
- Canti poetici (21/11/2025)
- Aforismi (16/09/2025)
- Thriller (22/07/2025)
- Barzellette (12/11/2025)
- Storie di mistero (16/10/2025)
mercoledì 25 ottobre 2023
La mente irrazionale
martedì 24 ottobre 2023
Dove si trova il tempo?
Rinascere
Scendendo sulla Terra, ci sottoponiamo a una prova che, in termini di bellezza, amore e gloria, chi già è lì, non potrebbe in nessun modo capire”.
lunedì 23 ottobre 2023
Un incontro difficile da dimenticare
Ho conosciuto un uomo, cosciente per il male incurabile che portava in sè. Apparentemente dava l'impressione di non preoccuparsi della sua salute ... come se avesse un banale raffreddore.
Era da un po’ che non lo vedevo e prima che lui stesso mi dicesse del suo stato critico, io non sapevo nulla. Continuavo a crederlo uno simpatico burlone.
Lo incontrai davanti a un distributore di bevande e nel tempo dell’intervallo ricreativo, approfittai per scherzare con lui.
-“Oilà Rino! È da molto che non ti vedo. Hai trovato qualcosa di meglio da fare anziché perdere tempo con i comuni mortali?”
Rino, prima di rispondere, mosse tutta la sua persona. Quasi che le parole non volessero uscire dalla sua bocca. Poi con un sorriso che sapeva di celata tristezza, iniziò a dire:
-“Sono qui, ancora vivo. Mi vedi esternamente sano, ma in me c’è qualcosa che mi mangia lentamente.”
Non capii subito il significato di quelle parole, ma qualcosa di allarmante intuii. Per esserne certo su ciò che non volevo credere, continuai a chiedere con il sorriso sulle labbra.
-“Forse è l'effetto dell'ansia per l’attesa di qualcosa di importante?”
Quell’iniziale suo sorriso si trasformò in una sommessa risata ironica. Allora, precisò:
-“Purtroppo è ben altro! Sto combattendo contro un male che mi vedrà sconfitto.”
Quello che avevo intuito, ora era certezza. Un brivido mi corse lungo la schiena e a stento nascosi dietro le spalle il tremore delle mie mani. Avrei voluto abbracciarlo per dar sollievo al dolore della sua anima, ma non potevo. Dovevo mantenere la mia falsa indifferenza e ricamare una grossa bugia bianca.
-“Dai, Rino! Vedrai che tutto si risolverà. Il tuo spirito buono e giocoso ti aiuterà.”
Non resistetti di mantenere a lungo il colloquio. Mi allontanai da lui con la falsa motivazione che dovevo riprendere il lavoro. Invece, tornai a casa con la mente occupata da una tristezza che tenni soltanto per me.
Post più letti nell'ultimo anno
-
Illustre Presidente, sono un cittadino della Repubblica Italiana di cui Lei si onora di rappresentare e con questa lettera desidero mani...
-
Ho aspettato nove mesi per conoscerti. Ho immaginato il tuo viso ancor prima che tu nascessi. Tu, con quegli occhioni blu, mi sei appa...
-
Mamma, ho deciso di arrampicarmi su di te fino ad arrivare ai tuoi occhi. Sì, voglio caderci dentro e finire sul tuo soffice cuore per sta...
-
Risiede e lavora in Olanda ma è di origini molfettesi, il saggista e poeta Fabio Squeo che si appresta a presentare il suo ultimo lib...
-
Ortega Y Gasset (1883-1955) C'è un dato necessario nella mia esistenza: e cioè che co-esisto. Una frase, questa, che apre sin da s...
-
Una BIANCA briciola arrivò dal cielo. Rubata all’innocenza, liberata dall’amore, trascinata dal turbinio delle emozioni. Oscilla...
-
L'uomo di oggi si trova dinanzi ad un paradosso: senza Dio e senza miti. Liberatosi da ogni pregiudizio, egli interpella le forze del...
-
Albert Einstein - David Bohm Energia e Luce sono responsabili di uno straordinario meccanismo impensabile a chi, immerso nel suo mondo vege...
-
Nel mondo della scienza esistono i geni. E poi ci sono i geni terrificanti, quelli che risolvono nella loro mente problemi che altre menti...
-
Umberto Veronesi - Antonino Zichichi Siamo abituati (direi formattati) a pensare seguendo una logica che ci sbatte in faccia l’evidenza del ...



