sabato 8 marzo 2014

Disegnar donna

 


Carichi pensieri sono nuvole che scorrono nel cielo procelloso.
A lor rimirar fanno incanto all'esser vivo.

Fugaci immagini disegnano speranze.

Malcerte paure stringono la mente verso grigie direzioni. 

Posare riguardo a sì tal suggelli, non s'addice
e allor tosto cancello la gretta figura.

Delle palpebre faccio sipario
e chiudo dentro me stesso.

Rinvigorir di sipirito, m'attendo.

Lontando dal mondo che tocco,
sollevo l'anima al viso di donna.

Son uomo e m'allieto.

giovedì 6 marzo 2014

Buon compleanno, mamma.


Sei lassù,
     più in alto del mio cuore,
     e pur sei dentro di me,
     legata ad un ricordo che si muove nei pensieri.

Sei nel volo degli uccelli,
      nel rumore del mare,
      nella voce del vento.

Sei nel mio sorriso senza motivo.

Sei nella parte più indifesa dall'anima. 

Il viso tuo
 aggredito dal tempo,
 continua ancora a disegnar tenerezze.

Percorro strade che furon tue.
Mirabili passi or ripasso.

Orme nel marmo si dicon tracce.

Spingon gaudio all'imbrunir della sera,

ed è luce fin che cuor sente.

mercoledì 5 marzo 2014

SCRIVERE



Scrivere è un modo per far prendere un po’ di sole all’anima.

Purtroppo, seduto all’aria fresca e lasciandosi accarezzare dal vento, capita di sentire urla o lamentele.

Le prime volte è naturale preoccuparsi ma poi si capisce subito che sono manifestazioni di cuori in pena che maldestramente chiedono aiuto.

Si rischia di confondere attenzioni e commenti come sintomi espressi dal sentimento d’invidia.

Commosso, stringo a me la sedia e ricerco stabilità.

Voglio cercare in me quella sicurezza interna che rende molto piccolo tutto il mondo esterno.


martedì 4 marzo 2014

Dir di donna


Non so dir di donna
se il fremito d'amor non coglie.

Son sguardi di color sensibile
che luce portan ad occhi puri.

Donna, che inno di sublime nettare diffondi,
splendi per l'umana specie
sì che l'uomo
docile s'accosti.

Per troppo tempo,
or speme preme lontano,
il buio ha armato la mano.

Che dal pugno fiorisca la carezza.
Che i cuori tornino ad amare.
Che la ragione rinsaldi l'antico patto.

Che si ricordi del primo dono.

L'uomo per la donna
e la donna per l'uomo,
per sempre.

Post più letti nell'ultimo anno