Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre. (Gandhi)
Pagine
- Home page
- Notizie sull'autore
- RAI news
- TGCOM24 news
- You tube
- Molfetta Free (quotidiano)
- Tumblr
- La storia di Luca (autobiografia)
- Antologia filosofica di Fabio Squeo (3/10/2025)
- Opere di G. Sgherza (15/09/2025)
- Le poesie di D. Ruggiero
- Cosa dice il medico (24/10/2025)
- Pinacoteca (3/7/2025)
- Storie d'amore (24/10/2025)
- Canti poetici (21/11/2025)
- Aforismi (16/09/2025)
- Thriller (22/07/2025)
- Barzellette (12/11/2025)
- Storie di mistero (16/10/2025)
lunedì 4 marzo 2013
domenica 3 marzo 2013
Romantica nostalgia
Dolce il ricordo, ora accarezza il tuo viso,
ha fermato il tempo
perchè gli occhi non ingannino l'antico amor
or son cieco
per cancellar le umane miserie
ma l'anima continua a profumar della romantica nostalgia.
Verità

Immagine lontana sfuma nel
pensiero.
Son spettatore di una vita
per caso.
Presunto padrone di un
risibile me stesso.
Proclamo il mio Io, ma non
conosco la sostanza.
Presumo nel vedere e mi
espongo al falso.
Gioconda verità, che di me ti
burli!
Annaspando perché l’ansia non
da tregua,
scavo col pensar nell’umana
storia.
Scopro muti bronzi, pesanti
in polverosi tomi.
Non m’arrendo.
Carico di cultura, volo tra
le pagine.
Staccar la mente dal pensar
inutile, m’invoglia.
Mille verità si agitano,
mentre tra onde di dubbi la
povera barca si dimena.
Impavido il nocchiero che al
calar della notte non trova un porto.
Spera nella quiete per addormentar la paura.
All’alba sarà ancora solo.
sabato 2 marzo 2013
Il potere
Il
potere, nel comune pensare, si connota di un significato intrinseco
riconoscibile come senso di sopraffazione.
Esercitare
il potere si concilia poco con l’autorevolezza spirituale dell’uomo.
Idealmente
con la parola “potere” rincorriamo l’idea del “tutto possibile”.
Manifestare
forza è un modo di esorcizzare l’intima paura discendente dalla consapevolezza
dei limiti umani.
Nell'ultimo
secolo l'essenza del potere umano si è svelata con un significato del tutto
particolare: malvagità.
La
Rivoluzione Francese ha insegnato che il potere sia in sé
malvagio.
Oggi,
ci s’illude pensando che il potere non proviene né da Dio né dalla natura, ma
piuttosto da un patto che gli uomini stipulano tra loro.
Il
detto “Dio è morto” è l'altra enunciazione per “il potere è in sé malvagio”.
Allora,
che cosa dovrebbe ancora temere l'uomo, se Dio è morto e il lupo non è altro
che uno spauracchio per bambini?
L’anima
dovrebbe vagare nell’oscurità della mente ed essere mossa da un vento interiore
senza meta, senza punti fermi.
Se,
però, Dio fosse potere infinito e fosse vivo, la malvagità sarebbe soltanto l’ombra
della forza d’Amore, lo spazio adimensionale non ancora colonizzato.
Non
è un caso che grandi uomini d’Amore rifuggono il potere e non lo biasimano; lo
considerano come una presenza trasparente nella realtà dell’uomo.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Post più letti nell'ultimo anno
-
Illustre Presidente, sono un cittadino della Repubblica Italiana di cui Lei si onora di rappresentare e con questa lettera desidero mani...
-
Ho aspettato nove mesi per conoscerti. Ho immaginato il tuo viso ancor prima che tu nascessi. Tu, con quegli occhioni blu, mi sei appa...
-
Mamma, ho deciso di arrampicarmi su di te fino ad arrivare ai tuoi occhi. Sì, voglio caderci dentro e finire sul tuo soffice cuore per sta...
-
Risiede e lavora in Olanda ma è di origini molfettesi, il saggista e poeta Fabio Squeo che si appresta a presentare il suo ultimo lib...
-
Ortega Y Gasset (1883-1955) C'è un dato necessario nella mia esistenza: e cioè che co-esisto. Una frase, questa, che apre sin da s...
-
Una BIANCA briciola arrivò dal cielo. Rubata all’innocenza, liberata dall’amore, trascinata dal turbinio delle emozioni. Oscilla...
-
L'uomo di oggi si trova dinanzi ad un paradosso: senza Dio e senza miti. Liberatosi da ogni pregiudizio, egli interpella le forze del...
-
Albert Einstein - David Bohm Energia e Luce sono responsabili di uno straordinario meccanismo impensabile a chi, immerso nel suo mondo vege...
-
Nel mondo della scienza esistono i geni. E poi ci sono i geni terrificanti, quelli che risolvono nella loro mente problemi che altre menti...
-
Umberto Veronesi - Antonino Zichichi Siamo abituati (direi formattati) a pensare seguendo una logica che ci sbatte in faccia l’evidenza del ...