lunedì 11 dicembre 2023

Sono più intelligenti le donne o gli uomini?



Un ragazzo assisteva ad una trasmissione televisiva dov’è si discuteva sull’intelligenza dei due sessi. Ad un certo punto, volle conoscere il pensiero di sua madre e domandò:

“Mamma, sono più intelligenti gli uomini o le donne?”

La mamma si preparò per un bel discorso:”Carletto, essere intelligenti è una bella cosa, ma deve avere una utilità.”

“Non capisco!?!” rispose il ragazzo.

“Ti spiego. Se tu usi l’intelligenza per rubare o per far del male a qualcuno, diventa una cosa brutta. Quindi, la vera intelligenza deve dare buoni frutti. Chiarito questo, posso dirti che essere intelligenti forse è più una opportunità per le donne. Loro, rispetto agli uomini, sono esposte a tante avversità, incontrano evidenti difficoltà nel corso della loro vita.”

“Per esempio?” domandò Carlo.

“Hanno un fisico meno muscoloso, una sensibilità più profonda, una relazione più intima ( viscerale) con i figli. sono costrette a modulare l’intelligenza degli uomini. In più, sformano il loro corpo per partorire; sacrificano le loro ambizioni di lavoro e carriera per crescere ed educare i figli. Come se non bastasse, devono difendersi dagli abusi, dai violenti, da coloro che le ritengono oggetti personali. 

La cosa più bella e generosa che fanno è quella che educano con amore i figli per renderli indipendenti in modo che un giorno possano andar via da loro e quando succede non mostrano di soffrire.

Ora capisci che le donne per sopportare tutto questo devono essere per forza più intelligenti degli uomini. Se la natura non le aiuta finiscono per vivere una vita da martiri senza nessuna ricompensa o riconoscenza.”


Il ragazzo, scosso, disse:”Mamma, sarò un uomo, ma cercherò di onorare tutte le donne, belle o brutte che siano.”


La mamma sorrise e rispose con una semplice carezza.

domenica 10 dicembre 2023

Fantocci d’Amore


Capita di rimanere con te stesso sapendo che nessuno potrà mai superare quel confine sorvegliato dal guardiano dell’intimità dell’anima.


Amore ha l’autorizzazione per entravi ma non può farlo se non porta con sé un’altra anima.


Trascorriamo un’intera vita a imparare e istruire l’amore, ma nella maggior parte dei casi resta un lavoro incompiuto. 


Costruiamo fantocci a cui diamo il nome Amore. Questi verosimili campioni li presentiamo come veri e pretendiamo che vengano riconosciuti a fiducia. Al contrario, siamo molto pignoli con quelli degli altri. 


É facile vestire i panni del maestro ed è difficile restare studenti dell’amore per tutta la vita.


Post più letti nell'ultimo anno