martedì 11 luglio 2023

La società cambia

 


 La tecnologia alimenta la fiamma del cambiamento. Nuovi strumenti entrano nella vita dell’uomo comune, prendono spazio nella sfera degli interessi e lentamente si espandono fino a costituire la traccia di nuovi schemi mentali. La società, quale comunione di idee interferenti, si trasforma.

L’atavico impulso che spinge i componenti di una stessa specie a cercar posto nella gerarchia dell’ordine sociale trova espressione nella capacità di molti di intuire i vantaggi della nuova realtà emergente.

Internet, l’interconnessione globale e la valanga in corsa delle informazioni che stanno sommergendo la rete, sono realtà che impongono nuovi approcci in tutti i settori del sociale.

Politica online, business online, sesso online, educazione online, non sono espressioni di una moda transitoria ma risposte sociali alla consapevolezza dei nuovi strumenti della tecnologia.

Si scrivono meno lettere ma si inviano più email. Ci sono meno circoli di intrattenimento ma aumentano le registrazioni sui social network. Si discute meno ma aumentano gli sms.

La società è in una fase di cambiamento epocale e coloro che intendono esserne piloti devono saper guardar lontano osservando i piccoli segnali.

lunedì 10 luglio 2023

Articolo su Molfettafree

 PRESENTIAMO IN ANTEPRIMA L’ULTIMO LIBRO DEL PROF. LUIGI SQUEO: “AMORE – LO STATO DELL’ESSERE”

Dopo tanta esperienza di vita lo scrittore, molfettese di nascita, ha deciso di scrivere un personale sunto per lasciare una testimonianza del suo umile passaggio su questa terra

PRESENTIAMO IN ANTEPRIMA L’ULTIMO LIBRO DEL PROF. LUIGI SQUEO: “AMORE – LO STATO DELL’ESSERE”


07/07/2023
Il prof. Luigi Squeo, molfettese di nascita, docente di Informatica in pensione da un anno, appassionato scrittore di libri, presenta il suo ultimo lavoro “Amore – Lo stato dell’essere”.

Nella prefazione del libro il prof. Squeo scrive:
Nel corso della mia vita il sentimento d’amore è stato padrone della mia anima; mi ha condizionato e formato un carattere che mi ha rivelato al mondo timido, insicuro, fino ad apparire fuori dal tempo”.

Ora, dopo tanta esperienza di vita la decisione di scrivere un sunto sull’amore. Come mai?

Perché ora?” – esordisce il prof. Luigi Squeo – “Vivere nel tempo in cui sono cambiate le priorità nella propria vita significa voler chiarire prima se stessi quali sono i veri valori che dovrebbero fare da faro durante tutta l’esistenza!
È innegabile che durante la prima fase della vita e poi nella prima maturità, si è inconsapevolmente obbligati seguire il flusso delle formalità” – prosegue il prof. Squeo – “siamo costretti ad adeguarci a un modo comune di intendere la vita… la classica maschera di cui parla Pirandello. Al crepuscolo della vita c’è poca ma calda luce per guardarsi dentro e dirsi ecco come avrei voluto essere e vivere”.

In questo libro parli di personaggi famosi che hanno tentato di vivere l’amore mettendo a rischio la propria vita. Il riferimento è a Gandhi, Mandela, Martin Luther King, Madre Teresa di Calcutta. Ma l’obiettivo del libro è mettere in risalto l’operato anche di gente umile, anonima…

L’obiettivo non è quello di far risaltare l’amore come attività degli umili… il messaggio che voglio trasmettere riguarda l’unicità dell’amore” – chiarisce il prof. Squeo – “Amore di Gandhi o di Mandela… non può essere diverso da quello mio o tuo! L’amore è universale e le sue leggi non sono obblighi ma consapevole accettazione che siamo umani… bisognosi di specchiarci nelle reciproche debolezze e sentirsi investiti dal flusso emotivo… d’amore… tutto ciò significa vivere!

Per concludere hai deciso anni fa di diventare scrittore per comunicare con il mondo, per dare respiro alla tua anima. Quale potrebbe essere l’argomento del tuo prossimo libro?

Il prossimo tema sarà una raccolta di ‘cose inutili’ che tentiamo di ‘prendere’ dalla vita…” – conclude il prof. Luigi Squeo – “tenterò di portare l’anima dall’oculista perchè soffriamo di miopia d’amore… centrifugati da un egoismo vestito sempre a nuovo!

Ricordiamo infine che il libro "Amore – Lo stato dell’essere" è acquistabile attraverso la piattaforma web di Amazon dove si annovera tutta la sua produzione letteraria.

di Sabino Pisani

Post più letti nell'ultimo anno