sabato 19 ottobre 2013

Dipingere la vita con i sentimenti




Il tempo dell’apparir è lontano.

Le lotte del collezionar materia sono dissolte nel ricordo.
Silenzio e sollievo avvolge la mia anima.
Mi nutro di impalpabile e sorrisi.
Indugio negli inviti del cuore.

Sorprendo me stesso nell’incanto.

Non più comando le emozioni.
Non più punisco il tremore della voce.

Lascio scorrere l’inopportuna lacrima che di me fa bambino.

Leggero mi sollevo sugli inutili affanni,
sui meschini intendimenti,
sulle trame ingannatrici
sulla vana gloria..

Nascondo alle faticose parole,
alla durezza degli spavaldi,
 alla superficialità degl'insensibili,
un mondo di dolcezze
disegnate con i colori più soffusi.

Ho imparato a dipingere la mia vita con i pennelli dell’amore.




venerdì 18 ottobre 2013

Trauma


Opera di Silla Campanini


La solitudine acceca la ragione allo scoprir del rosso.

Buio intorno,
l'impotenza cinge il pensiero.

Allora, chino il capo, 
prono al fato o al caso...
e cerco un Dio.

Il silenzio, sacro in quel momento,
non da risposte.
Rimanda a me stesso l'assillo.

E nel vuoto del pensare,
allungo il respiro.

Da lontano, in un corpo che è comparsa, 
s'ode il cuore amico.

Dispensa l'emozione di un Paradiso che attende. 
 
Capisco perchè non piango.

giovedì 17 ottobre 2013

Nel respiro

Opera di Silla Campanini


Sublime pensiero discendi nell’anima a sfidar paure.

Inventa orizzonti trasparenti e
mordi il desiderio di vagar lontano per prati mai calpestati.

Il profumo della vita mi spinge ad anelar emozioni per ciò che potrà essere e che mai accadrà se morirò inerte,
 abbandonato anche dalla mia sensibilità.

Cuore mio, 
amico di un’infanzia ininterrotta, 
echeggia il tuo battito, 
libera i brividi che d’ increspare la pelle sono maestri,
lascia che lacrime felici anneghino le incerte ciglia 
e poi scorrano rapide tra i solchi di guance insolite, 
dove incauti avvallamenti ricordano l’età non più giovane .

Tentar vorrei di perdermi nel mare del silenzio,
così che dal mondo mi allontani.

Ritrovarmi vorrei appeso al filo del mistero,
intento a scalar per i segreti sentieri  
 e a dimenticar il respiro
 per arrivar lassù 
e non voler scendere più.

mercoledì 16 ottobre 2013

Bacio nell'aria


 
Che il vento faccia presto ad alzare la sua voce.
Odo ancora i gemiti sommessi dei senza colpa.

Sotto l'affanno della corsa tacita verso un destino crudele,
si celano i cuori bianchi,
il dolore ha cancellato anche il rosso.

Oggi sono nell'aria che respiriamo,
saldamente legati alla sensibilità dell'amore fraterno.

La vergogna umana, allora, sotto la neve.
Oggi è nei libri di storia,
nelle foto grigie dei nonni.

Giovane che leggi,
le parole sono suoni che vibrano nell'aria,
saranno carezze se avrai dato senso alla loro morte. 

Intanto, sollevo una bacio nell'aria.




Post più letti nell'ultimo anno