I miei nuovi amici di avventura.
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre. (Gandhi)
Pagine
- Home page
- Notizie sull'autore
- RAI news
- TGCOM24 news
- You tube
- Molfetta Free (quotidiano)
- Tumblr
- La storia di Luca (autobiografia)
- Antologia filosofica di Fabio Squeo (3/10/2025)
- Opere di G. Sgherza (15/09/2025)
- Le poesie di D. Ruggiero
- Cosa dice il medico (24/10/2025)
- Pinacoteca (3/7/2025)
- Storie d'amore (24/10/2025)
- Canti poetici (21/11/2025)
- Aforismi (16/09/2025)
- Thriller (22/07/2025)
- Barzellette (12/11/2025)
- Storie di mistero (16/10/2025)
mercoledì 10 aprile 2013
Il sentiero della vita
Scendo per il sentiero senza origine.
Non conosco me stesso.
Imparo dai miei limiti.
Le paure mi frenano.
Nuvole minacciose,
or parole or tuoni or lampi,
contornano l'anima con una dura corteccia.
La mia linfa si perde alla vista del mio vicino.
Il mondo si sposta sul mio apparire.
Il tempo irrompe,
scuote l'antica quercia.
Complici le onde del mar incerto del sapere,
sobbalzano il cuore e toglie fiato ai timori.
Il grande nocchiero attraversa oceani e la solitudine è la sua ciurma.
Ormai, non si fida più dei suoi occhi,
né dà gusto all'ornamento.
Maestro il vento,
gli ha insegnato a volgere il viso per orizzonti lontani.
La tenera brezza musica emozioni.
I clamori della grande festa si odono.
Annunciano il senso del momento
che tra poco sarà ricordo.
Non conosco me stesso.
Imparo dai miei limiti.
Le paure mi frenano.
Nuvole minacciose,
or parole or tuoni or lampi,
contornano l'anima con una dura corteccia.
La mia linfa si perde alla vista del mio vicino.
Il mondo si sposta sul mio apparire.
Il tempo irrompe,
scuote l'antica quercia.
Complici le onde del mar incerto del sapere,
sobbalzano il cuore e toglie fiato ai timori.
Il grande nocchiero attraversa oceani e la solitudine è la sua ciurma.
Ormai, non si fida più dei suoi occhi,
né dà gusto all'ornamento.
Maestro il vento,
gli ha insegnato a volgere il viso per orizzonti lontani.
La tenera brezza musica emozioni.
I clamori della grande festa si odono.
Annunciano il senso del momento
che tra poco sarà ricordo.
martedì 9 aprile 2013
Seducente bellezza

opera di Silla Campanini
Suonano campane al desiderio incauto.
Bellezza stringe all'apparir saggio.
Freme l'impulso al consumar vita.
Ammirar non desisto a tal beltà,
che al cor fragile ispira.
Disegnar di donna,
a te pittrice nulla costa.
Grandi ponti, il Creator pose.
Occhi rapiti avvincono l'anima per sentieri remoti.
Evocano sogni ancor lontani.
Attonito, abbandono sì dura pietra
e riprendo i miei sogni.
lunedì 8 aprile 2013
Omaggio a Don Tonino
Una
qualità dell’anima genuina si rileva dall’entusiasmo con il quale l’idea spunta
dalle sue parole.
Corpo e anima fanno parte dello stesso sistema d’essere e la
capacità dell’uomo di coinvolgere entrambe nelle manifestazioni di dolore o di
gioia, al fine di condividere un ideale, testimonia una grandissima fede e una
genuinità caratteriale eccezionale.
Le
parole di don Tonino Bello, smuovono anche i sassi, se questi appesantissero i
cuori degli sfiduciati.
La
carica che il suo tono di voce trasmette è incredibilmente umana; sgretola ogni
resistenza all’indifferenza e apre speranze come luce in un’alba radiosa.
Provare
a imitare il grande vescovo, è il modo migliore per entrare nel suo mondo e
scoprire, in ultima essenza, il suo messaggio.
Io sono convinto che consumare la
vita sperimentando continuamente le vibrazioni del cuore sia la scelta più gratificante
possibile e anche la più coraggiosa.
Essere
gioiosi e disponibili verso chi confina con il nostro esistere è una virtù che
nasce e si espanda soltanto nella pratica d’amore.
Eventi
occasionali ci offrono spesso parvenze e sensazioni transitorie simili al
grande sentimento; queste, purtroppo, sono subito fagocitate dalle paure che
inevitabilmente ci chiudono nell’egoismo e in quell’atteggiamento di falsa auto
protezione.
Don
Tonino, con la sua testimonianza, ci invita a spendere quel credito d’amore donatoci
con la nascita, valorizzandolo nell’unico luogo dove possiamo farlo.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Post più letti nell'ultimo anno
-
Illustre Presidente, sono un cittadino della Repubblica Italiana di cui Lei si onora di rappresentare e con questa lettera desidero mani...
-
Ho aspettato nove mesi per conoscerti. Ho immaginato il tuo viso ancor prima che tu nascessi. Tu, con quegli occhioni blu, mi sei appa...
-
Mamma, ho deciso di arrampicarmi su di te fino ad arrivare ai tuoi occhi. Sì, voglio caderci dentro e finire sul tuo soffice cuore per sta...
-
Risiede e lavora in Olanda ma è di origini molfettesi, il saggista e poeta Fabio Squeo che si appresta a presentare il suo ultimo lib...
-
Ortega Y Gasset (1883-1955) C'è un dato necessario nella mia esistenza: e cioè che co-esisto. Una frase, questa, che apre sin da s...
-
Una BIANCA briciola arrivò dal cielo. Rubata all’innocenza, liberata dall’amore, trascinata dal turbinio delle emozioni. Oscilla...
-
L'uomo di oggi si trova dinanzi ad un paradosso: senza Dio e senza miti. Liberatosi da ogni pregiudizio, egli interpella le forze del...
-
Albert Einstein - David Bohm Energia e Luce sono responsabili di uno straordinario meccanismo impensabile a chi, immerso nel suo mondo vege...
-
Nel mondo della scienza esistono i geni. E poi ci sono i geni terrificanti, quelli che risolvono nella loro mente problemi che altre menti...
-
Umberto Veronesi - Antonino Zichichi Siamo abituati (direi formattati) a pensare seguendo una logica che ci sbatte in faccia l’evidenza del ...
