martedì 1 gennaio 2013

Spiegare l'emozione



ETT: Luigi, ho raccontato tutto sul Natale ai miei amici. Non sono riuscito a far capire loro ciò che voi terrestri chiamate emozioni. 

Quando ti ascolto direttamente, mi sembra tutto chiaro, potendole riassumere come uno stato del vostro essere. 

Ho imparato ad osservarti nei momenti in cui ti emozioni, vedo i tuoi occhi brillare, le tue parole rallentare rispetto al pensiero che vorrebbe volare.

LUIGI: In Effetti, noi umani viviamo le emozioni ma ci preoccupiamo poco di osservarle e comprenderne l’importanza. 

Le emozioni sono reazioni manifestate attraverso la nostra biologia che enfatizza il modo d’essere della coscienza.

ETT: Proponimi un esempio.

LIUIGI: Alcuni umani mostrano timidezza. 

La loro coscienza risuona a eventi che focalizzano l’attenzione su se stessi e comanda la biologia a mostrar scena attraverso arrossamenti, tremore delle mani o della voce. 

La biologia assume il comando della regia dell’essere inibendo la volontà e il potere decisionale del timido.

ETT: Quindi, lo stato emotivo vi priva della libertà e apparite come solitamente non siete?

LUIGI: Pressappoco così! In alcuni casi sembriamo anche idioti, poiché la razionalità diventa una facoltà assente.

ETT: Qualunque terrestre è così quando si emoziona?

LUIGI: Sì! Questo è proprio uno dei nostri limiti o pregi, a seconda dell’interpretazione.

ETT: Luigi, tu sei emotivo?

LUIGI: Per uno che piange davanti alla televisione o mentre legge un libro, direi proprio di sì!

ETT: Questo è un problema?

LUIGI: Per molti, è un grande problema! Nel mio caso, convivo con piacere, anzi tento ti utilizzarlo per contagiare chi mi frequenta.

ETT: Se è vero che si tratti di un problema, dovresti descrivermelo con accenti negativi e invece ne parli come se fosse una bella qualità. 
Mi confondi!

LUIGI: Noi siamo umani! Il bello per alcuni è anche il brutto per altri.

ETT: Se insisti su questa linea, rendi inutile il mio tentativo di capirvi!

LUIGI: Scusami ETT, Il fatto è che spesso, di necessità si fa virtù, per cui si cerca di far risaltare l’aspetto più piacevole in situazioni critiche.

Per mio conto, le emozioni sono gioielli che non voglio dismettere, anche se mi rendo conto che spesso mi fanno apparire un ebete o al massimo un bambino.

ETT: Parlami ancora delle emozioni.

LUIGI: Le emozioni sono immagini dipinte dalla consapevolezza. Il disegno è sempre variopinto e trasferisce all’esterno il clima e la luce interiore dell’emotivo.

Una persona innamorata fornisce il suo quadro d’amore. 

Una persona sensibile riflette come uno specchio ogni dettaglio di empatia catturato da una persona che soffre, dal pianto di un bambino, dalla delicatezza di bacio, dal calore di una carezza.

La persona dolce, comprensiva, amabile è campione nell’emozionarsi.

ETT: Forse, ora capisco perché i miei simili non mi capiscono quando riferisco delle vostre emozioni. 
Dovrei imparare a emozionarmi anch’io per spiegarlo, vero?

LUIGI; Esattamente! In qualità di alieno, questo ti è negato. 
Potrai soltanto fare intendere ai tuoi amici quanto siamo stupidi e quanto meravigliosamente emotivi.

ETT: Luigi, mi sa che stai tirando acqua verso il tuo mulino.

LUIGI: Anche questo è da umani!

domenica 30 dicembre 2012

Il fuoco della ragione


 
Arde il fuoco.
Poca luce albeggia nei lontani lidi.
Nessun ramo imbrunito denuda il suo cuore.
Solo fredda cenere colora d’argento l’inutile ragione.

Forse verrà il tempo,
non il nostro tempo,
il tempo delle onde magiche
il tempo di altri sentieri,
altre mappe,
altre movenze.

Nel mentre,
mesto,
continuo a fissare quella lingua di fuoco.

Bagliori e intrecci di nuvole d'aria ravvivano il suo fervore.

Sbuffi di fumo allontanano l’imprudente spettatore.

Traballa l’illusione dello spegnimento.

Continua ad ardere mio fuoco.

Il tuo calore alimenta la vita,
addormenta l’ansia,
accende solitarie emozioni.

Ritrovo nel sogno il tuo splendore.

sabato 29 dicembre 2012

Un Angelo è salito in cielo





Fusti spinati  di rose intrecciano l’infinito dolore  di un vita spezzata.

Incauto destino ha tracciato rivoli di sangue tra le rosse venature dei petali.

Una gentile luce si riflette su lacrime adornate a perle di brina.

Protende il mio braccio  al cielo,

un fiore bianco lo illumina d’Amore.



Thousands of people have staged peaceful protests in India's capital, Delhi, following the death of a woman who was gang-raped in the city.

The 23-year old woman, who has not been identified, died early on Saturday at a hospital in Singapore, where she had been taken for specialist treatment.

venerdì 28 dicembre 2012

Occhi, lo specchio dell'anima

Eye

Gli occhi sono finestre sull'anima.
Non sembra soltanto una rivelazione poetica!
Attraverso gli occhi potremo, in un prossimo futuro, capire quali sono le nostre convinzioni di fondo e quali ordini l'anima sta impartenedo al corpo.

Di seguito vi mostro un articolo della BBC.
 
"Optical Coherence Tomography (OCT) is a scan that measures the thickness of the lining at the back of the eye - the retina.It takes a few minutes per eye and can be performed in a doctor's surgery.

In a trial involving 164 people with MS (Multiple Sclerosis), those with thinning of their retina had earlier and more active MS.

The team of researchers from the Johns Hopkins University School of Medicine say larger trials with a long follow up are needed to judge how useful the test might be in everyday practice.

The latest study tracked the patients' disease progression over a two-year period."

Post più letti nell'ultimo anno