giovedì 26 luglio 2012

Ricchezza invisibile



Quanto offrirebbe in denaro, un cieco per guardare il viso di una persona cara o ammirare il sorgere del sole?

Quanto offrirebbe in denaro, un sordo per ascoltare la voce di chi ama o ascoltare la musica preferita?

Quanto offrirebbe in denaro, chi è inchiodato su una carrozzella per poter correre  tra i prati o girare in bicicletta?

Quanto offrirebbe in denaro, chi ha mal di denti, mal di schiena, mal di pancia, mal di testa,  per potersene liberare immediatamente?

Quanto offrirebbe in denaro, un orfano per poter sorridere e abbracciare la propria mamma o papà?

Quanta tristezza mostrerebbe chi ha fame e non può mangiare, chi ha bisogno d’aiuto e vede indifferenza.

Quanta rabbia mostrerebbe chi ama la propria donna, i bambini, gli animali,  e vede violenza?

Se la tua salute è buona e disponi di risorse sufficienti per alimentarti, sei un miliardario. Allora, puoi godere alla vista del sole accecante, all'ascolto di una voce stridula, alla corsa forsennata dietro un cane.

Se sei circondato da persone che ti vogliono bene, sei il più ricco della terra.
Allora, non perdere tempo, corri dai tuoi genitori, dai tuoi amati e abbracciali in eterni secondi.

Se in più, hai la fortuna di amare non ti serve nulla, poiché hai bisogno soltanto di donare.

Ringrazia chi vuoi, la vita ti ha donato tutto! 



mercoledì 25 luglio 2012

Pensare positivo

Un altro atteggiamento tipico per la maggioranza della gente, è quello che temendo le negatività, spera di evitarle, invece di sperare nelle positività e non pensare alle negatività.

Per esempio, per molti è più facile affermare:
“Sono debole, spero di farcela”, anziché, 
“Spero si essere forte abbastanza, ci riuscirò”.

Il concetto presente nelle due frasi e simile non considerando, però, che la prima porta con sé una giustificazione per la prevedibile sconfitta, mentre la seconda, un incoraggiamento per una concreta possibilità di vittoria.

Il corpo, stupido, traduce letteralmente ciò che la mente gli propone e comanda la biologia ad attenersi alle istruzioni ricevute. 

Qualora si trattasse di una corsa, nel primo caso il motore biologico rimarrebbe acceso al minimo, esattamente per il tempo necessario per concretizzare la sconfitta. 

Nel secondo caso, il motore si preparerebbe per stabilire un nouvo record da consegnare alla mente.       

Per dirla in termini chiari, quasi tutti pensiamo a ciò che non voliamo perché temiamo le conseguenze prevedibili e tenendole presente in mente, usiamo un modo scaramantico per allontanarle. 

Non immaginiamo, invece, che tenendole in primo piano, offriamo l’obiettivo chiaro al corpo stupido per organizzarsi a ottenerle. Il corpo sa che tutto ciò che è nella nostra mente ci fa piacere, e di conseguenza, aiuta se stesso a sopravvivere.

Dovremmo abituarci a pensare in positivo, sforzandoci di cercare la luce anche quando tutto intorno è buio.

Se riuscissimo ad abituarci in questo modo di pensare, il nostro atteggiamento nei confronti della vita interiore e della società, cambierebbe radicalmente. 

Saremmo sempre meno predisposti ad arrabbiarci, selezioneremmo inconsapevolmente le compagnie riscontrando affinità con persone buone e propositive, e rallenteremo il tempo facendoci apparire sempre giovani.

Una piccola nozione scolastica ti aiuterebbe a capire il concetto nascosto tra le mie parole.  La prima legge della dinamica, in fisica, afferma che 

Un corpo rimane fermo o in moto rettilineo uniforme fino a quando una causa esterna (forza) non interviene per modificare il suo stato”. 

Lo stato di fermo di un corpo lo potremmo ricondurre per analogia alla morte e in questo caso, non serve nessuna energia. Lo stato di moto rettilineo uniforme è la vita che si sviluppa felice eternamente, senza soluzione di continuità e senza sforzo. 

La causa esterna perturbatrice è il pensiero che, se fosse negativo rallenterebbe la corsa del corpo fino a fermarlo, ma se fosse positivo accelererebbe la sua corsa costantemente fino a portare il corpo a una velocità costante corrispondente a un livello superiore. 

Per chi crede nell’universo organizzato a livelli di perfezione crescente, sarà lieto di far coincidere l’ultimo livello con il Creatore.   

Post più letti nell'ultimo anno