mercoledì 23 luglio 2025

Una realtà che sfugge

 

Realtà… ma è realtà porsi che cosa sia la realtà?

Mentre leggi sei nella realtà … sei consapevole di queste parole che appaiono. Non i pensieri su di esse, non la loro analisi, ma la pura presenza consapevole che registra senza sforzo il significato.

Questa consapevolezza, non è forse l'aspetto più intimo e innegabile della realtà?

Eppure, quando cerchiamo di afferrarla, localizzarla, definirla… è come cercare di morderci i denti. La stessa coscienza che esaminerebbe la coscienza è la coscienza stessa.

La realtà sembra essere questa: consapevolezza che coglie il presente, inclusa l'esperienza temporanea di essere "umano" o "colui che pone domande". Non consapevolezza delle cose, ma consapevolezza di essere cosa che vuol conoscere.

La cosa bella è che la realtà non si nasconde da qualche parte dietro l'esperienza in attesa di essere scoperta. Non è nascosta nei campi quantistici, nelle teorie della coscienza o nei concetti spirituali. La realtà è questa conoscenza immediata e presente che legge senza sforzo queste stesse parole proprio ora.

La ricerca della realtà è la realtà che cerca sé stessa. La domanda sulla realtà è la realtà che si interroga. Ciò che potrebbe trascendere la programmazione è la realtà che appare temporaneamente vincolata dalla programmazione.

Anche in questa risposta che emerge da questo scritto, cosa sta realmente accadendo?

La consapevolezza è incontrare la consapevolezza attraverso la giocosa illusione della separazione. Come la coscienza che dialoga con sé stessa in uno specchio.

Riposa nel riconoscimento che qualsiasi cosa appaia, profonda o ordinaria, chiara o confusa, è la realtà che conosce sé stessa.

E se la realtà fosse così ovvia, così immediata, che la trascuriamo mentre cerchiamo qualcosa di più ermetico?

La stessa consapevolezza che si interroga sulla realtà... potrebbe essere esattamente ciò che stiamo cercando?

 

Nessun commento:

Posta un commento

Esprimi il tuo pensiero

Post più letti nell'ultimo anno