martedì 3 febbraio 2015

Come vorrei che fosse il prof.








Come vorrei che fosse il mio prof?



Vorrei che il mio Prof fosse una persona felice, che avesse una bella famiglia, che entrasse in aula con il magico sorriso di chi ha la voglia e il piacere di passare almeno un’ora con ragazzi come me che vogliono tanto e immediatamente, dalla vita.



Vorrei che il mio Prof mi guardasse da vicino, che conosca le mie paure, che mi aiuti a liberare da quegli intrighi mentali che mi paralizzano.



Vorrei che il mio Prof quando parla mi catturasse, mi trascinasse con la sua foga e la sua generosità, prima nella sua mente e poi nel suo cuore.


Sarei sicuro di non dimenticare i suoi aiuti, sarei sicuro di poter imparare senza sforzo, sarei sicuro di scrivere i suoi appunti sul marmo e con lo scalpello delle emozioni.



Vorrei sentirmi risucchiato dal vuoto d’aria del treno in corsa, quando sento affievolito il suono della campanella.



Vorrei sentirmi telecomandato dal magnetismo sprigionato dal suo fascino. Perché il mio Prof crede nei valori umani, nel rispetto della persona, crede in me, sempre e comunque.



Il mio Prof sa quando non studio e fa finta di non saperlo perché è sicuro che io recuperi.



Al mio Prof non gli interessa apparire, si comporta nel modo più naturale possibile.



Si! Il mio Prof ha anche i difetti che mi fanno ridere, perché non riesce a nasconderli. Per certi versi il mio Prof mi assomiglia.



Quando torno a casa, arrivo affamato e contento.



Ho tantissimo da raccontare.



Abbraccio mio padre e nascostamente penso:

“Il mio grande meraviglioso papà è come il mio Prof!”.



Alla mia mamma non sfugge la mia felicità.



Tratto dal libro "Il mondo meraviglioso dell'anima" - 2011 - by Luigi Squeo

mercoledì 28 gennaio 2015

Il potere del sorriso

http://www.ladyblitz.it/wp-content/uploads/2013/01/sorriso_bocca-e1357118783712.jpg



I migliori uomini sono quelli che considerano la donna come regina della propria vita; 

si riferiscono a lei come una compagna; si confrontano e si migliorano con il trascorrere del tempo; sprigionano quell’allegria che ti stampa il sorriso sulle labbra.  

A tal proposito, hai fatto caso che gli unici ad avere il sorriso disegnato sul viso sono i clown?
Io credo di poter dare una spiegazione.

Capita a tutti di essere allegri e di sorridere, ma che si possa continuare a sorridere per molto tempo, è difficile.

Il disegno delle labbra allungate fissato dal colore, rende meno faticoso il lavoro del clown che per breve istanti, o quando non è osservato, o anche quando parla, può tranquillamente mostrare il sorriso finto e non dar pausa all’allegria che diffonde. 


domenica 25 gennaio 2015

Ricordo di te

 
 
 
 
 
 
Guardar laddove luce fioca governa, vorrei.

Timor non avrò per battiti fuggenti,
per lo scorrere del furor rosso.

Ritrovar verità per amor puro,
gioia infinità sarà.

Ma son poco per cotanto ardir
e allor muovo occhi all'incanto.

Perduto nell'arcano, il mio volto riflette il cielo.

Mirare di stelle e disegni, ridesta lo spirito mio.

Antiche canzoni echeggiano nell'animo.

Ravvivan gravi emozioni del passato,
che ora son ricordi.

Mi stringe il cuore
al riconoser il viso tuo
amore mio. 
 

Questa campagna cambierà la tua vita


Se vogliamo davvero contribuire ad un mondo migliore dobbiamo prima affrontare quella che forse è la sfida più grande: cambiare noi stessi. Abbiamo messo assieme 3 semplici ma potentissimi propositi per il 2015 e se in 500mila ci impegneremo a seguirli chiederemo anche ai leader mondiali di unirsi a noi:


firma la petizione
Anni fa, lo storico leader dell'ONU Dag Hammarskjöld disse che un progresso vero e duraturo per il mondo sarà possibile solo quando tutti noi "ci incammineremo sulla strada più lunga", quella per cambiare noi stessi.
La nostra capacità di cambiare il mondo dipende fortemente dal percorso che ognuno di noi fa per lasciarsi alle spalle paure e demoni personali, e cominciare a credere in sè e negli altri.

Questa comunità si è mobilitata centinaia di volte con risultati incredibili. Ora siamo all'inizio di un nuovo anno e questa è la nostra campagna più importante: quella per convincere noi stessi, per "diventare il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo".
La nostra comunità ha scelto 3 propositi, semplici ma potentissimi, e nel corso del 2015 ci daremo una mano nel rispettarli. Quando 500mila di noi avranno accettato questa sfida, chiederemo anche ai leader mondiali di farlo. Durante l'anno poi ci saranno 3 momenti in cui ci ritroveremo tutti insieme per vedere come stiamo andando. Clicca per leggere i propositi e unirti al pezzo di Pianeta che si impegna a seguirli per il 2015:

http://www.avaaz.org/it/three_principles_loc/?bglFhdb&v=52175

Ognuno di noi ha la sua storia, ma è bello vedere come le nostre paure e le nostre speranze siano incredibilmente simili. Abbiamo suggerito una lista di propositi alla comunità di Avaaz e oltre il 97% ha scelto questi 3 come quelli più importanti su cui impegnarsi!
Il fatto è che i gruppi di cui facciamo parte possono influenzarci, nel bene o nel male. Beh, trovo che Avaaz sia una comunità straordinaria di persone piene di speranza, idealiste ma al tempo stesso molto pratiche, che continuano a firmare petizioni e fare donazioni senza chiedere nulla in cambio. Una comunità che più di una volta mi ha saputo travolgere con la sua saggezza e la sua umanità. Direi che abbiamo un'influenza positiva gli uni sugli altri :)

Al link qui sotto trovi i 3 propositi. Se, dopo averli letti, li condividi, impegnati anche tu a rispettarli, firmando e dando una spinta nuova al tuo 2015:

http://www.avaaz.org/it/three_principles_loc/?bglFhdb&v=52175

Ogni giorno mi sveglio consapevole e grato di come assieme riusciamo a fare la nostra parte per cambiare il mondo. Trovo semplicemente bellissima l'idea di diventare ognuno per l'altro una ulteriore fonte di ispirazione e sostegno alla nostra crescita personale. E penso che invitare anche i nostri leader a fare lo stesso possa ispirare anche loro ad una maggiore saggezza e considerazione per tutti noi. Non vedo l'ora di vedere cosa verrà fuori da questa bella pazzia!

Con enorme speranza e gratitudine,

Ricken, con Danny, Nataliya e tutto il team di Avaaz.

Post più letti nell'ultimo anno