lunedì 8 dicembre 2014

4 giorni decisivi per salvare il Pianeta




Tra pochi giorni i capi di Stato mondiali si riuniranno per decidere come combattere il cambiamento climatico. In tutto il mondo, membri di Avaaz stanno creando campagne locali per città alimentate al 100% da energia pulita: è il momento di far sì che comunità in tutto il mondo si uniscano in questa battaglia: già oltre 10 grandi città hanno preso l'impegno, fai che la tua sia la prossima:


Entra in azione
Tra 4 giorni, i capi di Stato di tutto il mondo saranno chiamati a trovare un accordo per fermare il cambiamento climatico nei prossimi anni ma sono purtroppo spaventati dall'idea di prendere decisioni ambiziose, bloccati da una fredda burocrazia. L'opportunità migliore che abbiamo di convincerli ad agire è far sentir loro la voce delle comunità a loro più vicine, facendo levare in migliaia di città in tutto il mondo la richiesta per un passaggio definitivo ad energie pulite.

Proprio in questi giorni, sono migliaia gli avaaziani che stanno lanciando campagne locali per il clima in tutto il mondo. Ma possiamo rendere ancora più forte il loro appello per città alimentate al 100% ad energia pulita, con migliaia di altre petizioni, dimostrando ai burocrati riuniti al vertice di Lima, in Perù, che comunità in tutto il mondo si stanno impegnando, dal basso, per una rivoluzione energetica. In fin dei conti sono persone anche loro, e le città non sono solo nomi su una mappa: sono la casa di amici e familiari, luoghi con un significato che possono ricordare loro l'impegno e il dovere di fare tutto il possibile per ottenere un accordo globale per il clima.

Tra pochi giorni sarà presa la decisione fondamentale: clicca qui sotto, per creare una petizione per la tua città e condividerla facilmente con tutti quelli che vivono nella tua zona. Il team di Avaaz allestirà un'enorme mappa del mondo davanti all'ingresso dei negoziati, con una luce per ogni città in cui c'è una petizione, in modo che assieme mostrino ai negoziatori la strada verso un futuro pulito:

https://secure.avaaz.org/it/campaign/start/11662/?cl=6283809831&v=49689&bglFhdb

I negoziatori sono a Lima da giorni per un vertice cruciale contro il cambiamento climatico, e il nostro appello per un pianeta alimentato da energia pulita al 100% è già nella bozza su cui stanno lavorando! È una richiesta ambiziosa e realistica al tempo stesso, e secondo gli esperti è quello di cui il Pianeta ha bisogno per ridurre velocemente l'inquinamento da CO2: ma la proposta rischia di essere eliminata dal documento del vertice in qualsiasi momento. Già 12 grandi città si sono impegnate a passare presto al 100% ad energie pulite. Se agiremo in tantissimi, come abbiamo fatto per la Marcia Globale per il Clima lo scorso 21 settembre, potremo portare subito questa rivoluzione verde in molte altre città e convincerli a mantenere questo obiettivo nel documento finale.

Le città possono muovere intere nazioni. Il Giappone ha introdotto l'obbligo di indicare sulle etichette l'impatto ambientale dei prodotti dopo il successo della stessa iniziativa nella città di Kyoto. Copenhagen, dove si sono tenuti i negoziati sul clima del 2009, ha spinto la Danimarca a diventare "il Paese delle biciclette" con la sua autostrada ciclabile che ogni giorno porta al lavoro centinaia di migliaia di ciclisti urbani.

Tante cose si stanno muovendo nella giusta direzione: l'appello globale per il 100% ha già 2,2 milioni di firme (!), e nelle ultime settimane ci sono stati progressi incredibili verso un accordo globale: l'UE ha definito i tagli alle emissioni fino al 2030, e i presidenti di Cina e USA si sono accordati su una riduzione delle emissioni entro il 2020. Ora serve che anche tutti gli altri si mettano d'accordo su un piano ambizioso per fermare il cambiamento climatico: puoi contribuire facendo partire una campagna nella tua città, facendo arrivare la voce della tua comunità a chi sta lavorando all'accordo a Lima. Clicca qui sotto per iniziare, la migliore petizione in ogni città sarà poi mandata a tutti i membri di Avaaz della zona:

https://secure.avaaz.org/it/campaign/start/11662/?cl=6283809831&v=49689&bglFhdb

Da anni siamo testimoni della forza delle petizioni a livello nazionale e internazionale. Possono mettere al bando un pesticida mortale per le api in Europa, o contribuire a fermare la costruzione di una pericolosa fabbrica di semi Monsanto in Argentina. E questa forza è ancora più potente quando è diretta ai politici direttamente dai cittadini nelle loro stesse comunità locali, magari da persone che conoscono. Dobbiamo agire localmente per avere un impatto globale, e far diventare il nostro mondo pulito al 100%.

Con speranza,

Oliver, Allison, Meredith, Luca, Rewan, Morgan, Diego e tutto il team di Avaaz

venerdì 5 dicembre 2014

Lettera a San Nicola


Caro San Nicola,
Davanti a miei cospicui anni, sono qui a scrivere questa lettera.
E’ inutile ricordarti della grande fiducia che nutrivo sulla tua generosità di portar doni ad un timido ed insignificante bimbo di altri tempi.
I miei genitori erano troppo presi dai loro problemi per destinare soldi al più piccolo della famiglia.

Per questo motivo, contavo su di te per avere qualche giocattolo.
Allora, non capivo perché i tuoi giocattoli erano quasi sempre raschiati, come se fossero stati già usati. Non capivo, anche, perché abbondavi in calzini, maglie, penne e quaderni, mentre trascuravi trenini, biciclette e palloni.
Sembrava  che tu fossi quasi prevenuto nei miei confronti, perchè portavi grandi e nuovissmi giocattoli ai miei amici, mentre riservavi a me soltanto mandarini, antipatiche caramelle e facsimli di giocatoli
 
Beh, ora so tutto, caro Santo. E aggiungo che mi è dispiaciuto conoscerne i motivi.
So anche chi eri veramente!

Capisco che non potevi essere Tu in persona. Sono diventato grandicello e miei desideri ora sono diversi.
Non voglio più doni per me, perchè mi piacerebbe farli piuttosto che riceverli. Voglio soltanto continuare a credere che il mondo è bello, esattamente come lo immaginavo a 6/7 anni.
Ti prego di rendermi sordo ai cattivi.
Ti prego di non farmi dimenticare l’aria natalizia, di continuare a sentire lo spirito di fratellanza.

Aiutami a mantenere accesa la voglia di sapere e di conoscere.
Mantienimi aperto ai sorrisi sinceri, appassionato agli abbracci.
Soprattutto, aiutami a non farmi perdere l’abitudine di emozionarmi.
Rafforza il mio credo nell'Amore come la vera luce dell’umanità.

Per il resto, con un po’ di sforzo, sopporterò tutto.
 

Are you a zombie?

 

Hi everyone.

Are you a 'healthy' person?

I am. Or at least kind of, anyway. 

I almost never drink. 

I don't smoke. I don't take drugs. 

Thanks to my wife's great cooking I also eat really well. 
(Apart from when I occasionally eat a donut for lunch)

This said. 

Since I was a kid I've always been under-weight. 
And um... weak. Lacking in stamina. 

I was never very good at sports, as you can imagine.

Telling you is a little embarrassing. But it's true.

This might surprise you, but naturally I need about 7~8 hours sleep a day. 
And If I don't get at least 7, I'm a zombie.
 

giovedì 4 dicembre 2014

La scelta inconsapevole



Nel mestiere del vivere siamo impegnati a risparmiare sulle risorse dell’esistere:  

Energia vitale, Tempo vita e Denaro

Il dilemma da sciogliere è sempre lo stesso !

Risparmiare Tempo consumando Denaro?  
 (Qualcuno che per una somma di denaro lavora per te).

Oppure

Risparmiare Denaro consumando Tempo
(Assolvere personalmente i propri compiti o rispondere personalmente alle proprie necessità).

Inoltre, se volessi risparmiare Energia, lo farei consumando Tempo o Denaro?

In ultima analisi, che cosa è più importante risparmiare? 

Credo che la risorsa più importante sia ENERGIA!

Usando energia puoi agire come vuoi.

E il denaro? Sì, Il denaro esiste per comprare il tempo e l’energia.

Quanto tempo sprecherei se dovessi prepararmi il pane, coltivarmi la frutta, allevare animali per consumazione di latte carne, formaggi, eccetera?

Sarebbe da stupiti consumare il proprio tempo vita per risolvere problemi già risolti da altri.

Nascendo, ognuno di noi diventa parte di una staffetta. 

Deve imparare a correre alla velocità del testimone per poi, offrire il proprio contributo in incremento della velocità media del mondo umano, poiché la vita è troppo breve per consentire di apprezzare tutte le opportunità che essa stessa offre.

Post più letti nell'ultimo anno