lunedì 25 marzo 2013

Diavolo in corpo



Sono ancora fiducioso nelle brave persone.

Mi appendo al loro sorriso immaginando la dolcezza del cuore.

Sono convinto che “dentro” siamo uguali: tutti buoni e desiderosi di essere amati.

Il cerbero che sosta nelle parti oscure dell’anima vuole che esista la differenza; vuole che gli esseri umani si celino dietro un NON essere che prende il nome di cattiveria.

Il diavolo che si nasconde dietro le cattive azioni è alimentato dalle insufficienze. 
Si serve del dolore, dell’isolamento, della povertà di valori e della carenza d’affetto, per manifestarsi attraverso scelte che si rinnegano nel momento che si compiono.
Questo diavolo non ha la coda e non ha un’immagine, è semplicemente un vuoto d’amore.
Incrociando amici o semplici conoscenze, si può notare il diavolo all’opera.
I sintomi sono molto comuni: poca predisposizione al sorriso, molta dietrologia, poca spontaneità e molto formalismo.
Riconoscendolo, non fate il suo gioco, cercando di gareggiare o esorcizzare.
L’unico modo per abbatterlo e ignorarlo per non usare gli stessi suoi mezzi.
Occorre convincersi che in ogni persona vive anche un Angelo al quale ricondursi con molta forza di volontà.

Soltanto l’amore che portiamo internamente ci può assicurare l’energia sufficiente per veder luce anche quando tutto intorno è fosco.
Purtroppo, il volume della brocca d’amore, sempre in equilibrio precario, è variabile per ognuno di noi. 
La fortuna, il destino o chissà cos’altro, ha deciso l’entità del volume.
   
Quando arriverà il momento di abbandonare il suolo terrestre, l’unico a non poter abbandonare il corpo sarà proprio il diavolo che miseramente rimarrà attaccato ai poveri resti umani.  





domenica 24 marzo 2013

Armonia d'Amore


 
 
L'amore è un infinito campo elettromagnetico.

L'umana specie, in qualità di miseri elettroni, apparentemente lo rifugge, seguendo inesplorate praterie e creando l'armonia dell'universo.

Corriamo impauriti, or soli or a gruppi, in direzioni illogiche spianando traiettorie a differenti potenziali.

Con il loro addensarsi e diradarsi si crea la mappa delle negatività e positività, geografia di una inventata morale che da senso e protezione alla consapevolezza dell'essere umano.

Ignari, i poveri elettroni fanno corrente, rompono equilibri e provocano scosse: preparano lo spazio per accogliere amore e favorirne l'espansione.
 

Gocce di mare




Vorrei il mondo che ho visto prima di nascere … … 

uno, consapevole e infinito.

Nascendo, ho imparato a dividere, sperimentare l’illusione della moltitudine e vivere la conseguente limitazione.

Dibattuto tra la ragione e il cuore, oscillo continuamente nella convinzione.

Ogni stato d'essere è soltanto transizione, una calma tra due tempeste.

Siamo gocce nel mare di un oceano, or calmo or furioso. 

Infinite, strette l'una con l'altra siamo compagne di noi stesse.

Mosse da correnti e maree, non abbiamo forma.

Combattiamo per cercar volume, ma il sole ci eleva al cielo,

in promessa 

a un Paradiso 

appeso alla speranza. 

venerdì 22 marzo 2013

VerbumlandiaArt

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
LUIGI: ETT, sai che ieri sono stato a Lecce?

ETT: Il tono della tua voce mi anticipa umori piacevoli.

LUIGI: Non ti sbagli, perché ho trascorso un’insolita giornata di vento e sole.

ETT: Non penso che le condizioni meteorologiche abbiano determinato il tuo stato.

LUIGI: Infatti, è stata l’occasione per conoscere gente squisita.

ETT: Luigi, ti conosco! 
Ti basta poco per affibbiare dolcezza ovunque, specialmente se ci sono donne.

LUIGI: Hai ragione, ho conosciuto molte donne con un fattore comune: dolcezza ed eleganza.

ETT: Ecco! Non farai un torto agli uomini amici?

LUIGI: Essendo uomo, confido nella condivisione del mio stesso piacere e quindi mi concederanno di farli passare momentaneamente in secondo ordine.

ETT: Avanti raccontami tutto, che cosa avete combinato.

LUIGI: Abbiamo fondato un’associazione culturale.

ETT: Tutto qui?

LUIGI: Aspetta che ti dica tutto!
I miei nuovi amici (nuovi perché prima erano virtuali) sono speciali.

ETT: Dici sempre così quando conosci nuova gente!

LUIGI: Questa volta è diverso! 
Non erano i soliti amici degli affari o della compagnia d’intrattenimento.
Sono amici importanti!

ETT: Ma va! Ho imparato da te il significato di questa parola.

LUIGI: Credimi ETT, io non mi sono mai unito a un gruppo che non fosse stato di tipo tecnico e che abbia avuto dichiarate propensioni all’arte, alla poesia o alla cultura un generale.
Questi miei amici mi faranno vivere una nuova esperienza e non mi vedranno come un noioso, arido professore d’informatica.

ETT: Sentiamo, che cosa hanno di speciale?

LUIGI: Avrei da raccontarti di tanti particolari, tutti interessanti.
Intanto, hanno la cordialità dell’essere; l’umiltà dell’ascolto; la simpatia dei sorrisi.

ETT: Ti fanno sentire un pesce fuor d’acqua?

LUIGI: Sì, ma per la mia inadeguatezza.

ETT: Luigi, ti stai offendendo da solo?

LUIGI: Non fraintendermi! 
Mi riferivo della mia scarsa esperienza nel vivere questo tipo di convivio.
Il mio carattere fondamentale riservato, spesso mi offre il solito movimento di elefante nella cristalleria e l’impaccio conseguente, mi provoca quel senso d’inadeguatezza.

ETT: Ok, sei assolto! Vai avanti.

LUIGI: Del gruppo fanno parte poetesse importanti. 
Immagina, pubblicano autonomamente i propri libri.

ETT: Immagino sì....... cosa intendi!

LUIGI: Non mi fare apparire come opportunista, ti prego!
Inoltre, ho conosciuto anche un’artista internazionale.

ETT: Ora ti credo! Le tue abitudini poco espansive testimoniano lo stupore. 
Degli amici maschietti, non mi dici nulla?

LUIGI: La semplicità e la simpatia caratteriale sono le loro note più evidenti. Incredibilmente, a uno di loro mi sono sentito molto affine;
ho condiviso anche il viaggio per giungere a Lecce.

ETT: Però, non mi hai raccontato di quella tua amica con cui ti vedo solitamente giocare, oltre con i versi poetici, anche con il suo nome?

LUIGI: Ti riferisci a Regina?

ETT: ovviamente!

LUIGI: In effetti, chiamandosi Regina ed essendo pure una donna romantica, mi è impossibile non giocare con l’equivoco legato alla sovrana britannica.
Ti assicuro che è una donna piena di dinamite e che ha avuto problemi con la penuria di micce. Penso che scuoterà il suo mondo fino a fargli uscire tutti i suoi tesori nascosti.
Non ti nascondo che mi sento fortunato a rientrare tra le sue simpatie.

ETT: Farò in modo da metterla in allarme!

LUIGI: Mi fai pericoloso?

ETT: Io non credo, ma sarebbe meglio che lo decidesse lei!

In ogni caso, auguro a te e al tuo nuovo gruppo un grande augurio per questa vostra avventura.

Ogni persona ha una quantità incredibile di risorse.
Sommando le singole quantità, il totale è sicuramente maggiore della somma.

LUIGI: Grazie ETT, informerò subito tutto il gruppo.
      
  

Post più letti nell'ultimo anno