giovedì 29 novembre 2012

Fuga nel sogno

 
 
Affannosa corsa
che volger il capo addietro dolor procura,
dischiudere segreti anela.


Padrona dell’io smarrito,
l’anima vaga nelle nebbie dei sentimenti.

Nessun muro fa direzione.
Nessun giaciglio dà pace all’inquietudine.

Solitario invasore dei sogni,
indugio sugli orizzonti lontani.

E ritrovare il tuo pensiero
m'è dolce.

Nebbia di emozioni
accecano un cuore  ingenuo.

 Disegnano il tuo viso,
restio all’essere mortale,
perfetta immagine
nello specchio dei desideri senza tramonti.

Non oso toccarti.

Ho paura di svegliarmi. 
 

domenica 25 novembre 2012

Imminente uscita di "Viaggio Tra i bit di una email"



Foto: Luigi Squeo : Sarà la cover del mio prossimo libro.......

Attraversando fili elettrici, computer, router, modem .........

descriverà agli occhi di un ragazzo il magico mondo di internet.
http://luigisqueo.blogspot.it/2013/10/viaggiare-tra-i-bit-di-una-email.html?spref=fb
   immagine di riprodotta da un'opera di Silla Campanini.

Un padre sta preparando un messaggio da inviare per posta elettronica a un suo amico, trasferito per motivi di lavoro a Singapore. Durante la digitazione del messaggio sul suo computer, egli risponde ad alcune domande poste dal figlio che, sedutogli accanto, osserva l’operato de padre.

LUCA: Papà, che stai facendo?

PADRE: Scrivo un messaggio a un amico molto lontano.

LUCA: Perché usi il computer? Potresti telefonargli o scrivergli una lettera.

PADRE: Luca, usando il computer è più facile ed economico. A scuola sicuramente avrai sentito parlare di Internet.

LUCA: Certamente papà, ma non ho un’idea precisa a riguardo della sua utilità e non capisco nemmeno come possa funzionare. Mi piacerebbe tanto se tu mi spiegassi tutto.

PADRE: Chiedi troppo a un padre che vorrebbe finire il suo lavoro!

LUCA: Credo che non succeda nulla, se al tuo amico il messaggio arrivi con qualche ora di ritardo!

PADRE: Sì, è vero! Però, non pensare che una spiegazione di pochi minuti possa chiarirti l’intrigato mondo dei computer connessi nella rete globale estesa a tutto il pianeta. Internet è una conquista dell’uomo moderno a cui egli è giunto grazie al progresso della tecnologia sviluppatosi nel corso degli anni. 

LUCA: Papà, mamma sta riposando ed io sono proprio curioso di capirci qualcosa di questo Internet, per cui possiamo parlare tranquillamente fino a quando non sarai stanco?

PADRE: Questo significa che non potrò finire di preparare il messaggio per il mio amico e potremmo dilungarci tutta la notte nella discussione. Se ti affascina l’argomento e se non finirai per addormentarti, cercherò raccontarti come funziona tutto magnificamente.

LUCA: Forza papà inizia il tuo racconto perché mi piace ascoltarti!

 ...
 ...

sabato 24 novembre 2012

Ultime ore per fermare la orribile legge anti-gay in Uganda




Tra poche ore l'Uganda potrebbe approvare una legge che potrebbe introdurre la pena di morte o l'ergastolo per l'omosessualità. Una mobilitazione internazionale ha rimandato la legge l'anno scorso: abbiamo bisogno di alzare la pressione per spingere il Presidente Museveni a difendere i diritti umani e fermare questa legge brutale. Firma sotto e dillo a tutti:
Il Parlamento ugandese vuole approvare una legge brutale che potrebbe introdurre la pena di morte per il reato di omosessualità. Se lo faranno, migliaia di ugandesi potrebbero essere uccisi o condannati all'ergastolo soltanto perché gay.

Già in passato siamo riusciti a fermare questa legge, e possiamo farlo ancora. Dopo l'enorme appello globale dell'anno scorso, il Presidente ugandese Museveni aveva bloccato la legge. In Uganda il malcontento nei confronti della politica sta crescendo, e gli estremisti religiosi in Parlamento sperano che la confusione e la violenza che regnano nelle strade possano distrarre la comunità internazionale e far passare inosservato il secondo tentativo di adottare questa legge piena d'odio. Possiamo dimostrare che il mondo ha ancora gli occhi puntati su di loro.

Non abbiamo tempo da perdere. Raggiungiamo un milione di voci contro la legge anti-gay in Uganda nelle prossime 24 ore: le consegneremo ai leader ugandesi e a dei paesi chiave che li possano influenzare. 

Essere gay in Uganda è già pericoloso e orribile. Gli ugandesi LGBT sono continuamente minacciati e picchiati, e solo l'anno scorso l'attivista per i diritti degli omosessuali, David Kato (foto qui sopra) è stato brutalmente massacrato in casa sua. Ora sono minacciati ancora di più da questa legge draconiana che potrebbe imporre il carcere a vita alle persone condannate per aver avuto relazioni con persone dello stesso sesso e la condanna a morte per i recidivi. Persino chi lavora per le ONG impegnate nella prevenzione dell'HIV secondo questa legge possono essere incarcerate con l'accusa di "promuovere l'omosessualità".

Proprio ora l'Uganda è in pieno fermento politico: milioni di euro di aiuti scomparsi hanno gettato nello scandalo il Parlamento. Questo scompiglio ha fornito agli estremisti religiosi in Parlamento la migliore opportunità di ritirare fuori la legge anti-gay, dandole il nome di "Regalo di Natale" agli ugandesi.

Il Presidente Museveni ha già tolto il suo sostegno a questa legge una volta, dopo che la pressione internazionale ha minacciato di bloccare gli aiuti all'Uganda. Facciamo crescere una petizione di un milione di firme per fermare la pena di morte contro i gay ancora una volta e per salvare vite umane. Ci rimangono solo poche ore: firma sotto e fai il passaparola con amici e famiglia:

La volta scorsa, la nostra petizione internazionale che condannava la pena di morte contro i gay era stata consegnata in Parlamento, diventando una notizia diffusa in tutto il mondo e sufficiente a bloccare la legge per diversi mesi. Quando una rivista ugandese ha pubblicato i nomi, le foto e gli indirizzi di 100 sospetti gay, che erano stati poi minacciati, Avaaz ha sostenuto un'azione legale contro la rivista e abbiamo vinto! Insieme ci siamo messi dalla parte della comunità gay in Uganda, e ora hanno bisogno di noi più che mai.

Con speranza e determinazione,

Emma, Iain, Alice, Morgan, Brianna e il resto del team di Avaaz

giovedì 22 novembre 2012

Impulso d'amore

 
 
Nascosto tra le parole,
ostacolato dal torpore dell’indifferenza,
 l’impulso d’amore freme.

Vorrebbe cambiare il mondo.
Vorrebbe sciogliere la gelida brina dell’apparire.
Vorrebbe disegnare sorrisi sui volti tristi.

Vorrebbe illuminare
le menti buie abbandonate dalla speranza.


Sventola tenerezza nei cuor sinceri.

Risuona emozioni negl’animi gentili.

Scava fiducia nelle menti aperte.

Diffonde magia nelle delicate carezze. 

Tuona potenza negli abbracci degli amanti.

Impulso d’amore,
sorprendimi!   

Post più letti nell'ultimo anno