Cosa dice il medico (8/9/2025)


L’opera del medico avviene nell’orizzonte più ampio della precarietà della salute e della finitezza della condizione umana. Talvolta, di fronte al male, neppure il dottore basta perché «la salute del corpo è temporanea e il medico, anche se la restituisce, non la può garantire». 

In questo modo riaffiora un’altra qualità del medico, quella di essere filosofo, poiché riflette sulla condizione umana e la sua fragilità, adotta sobrietà e temperanza e considera la malattia sempre a partire dall'uomo.


Elenco degli articoli 

Cose da sapere se una vespa ti punge (07/09/2025)

Le cause dell'insonnia (20/08/2025)

La sensazione di ginocchio adormentato (13/08/2025)

L'obesità e i suoi problemi (25/07/2025) 

Il dolore Cronico (29/3/2025)

Migliorare la durata della tua salute (17/3/2025)

Il colesterolo "cattivo"  (11/2/2025)

Quanta acqua al giorno devo bere? (18/12/2024)

Conoscere la pressione arteriosa (11/06/2024)


1 commento:

Esprimi il tuo pensiero

Post più letti nell'ultimo anno