lunedì 10 luglio 2023

Articolo su Molfettafree

 PRESENTIAMO IN ANTEPRIMA L’ULTIMO LIBRO DEL PROF. LUIGI SQUEO: “AMORE – LO STATO DELL’ESSERE”

Dopo tanta esperienza di vita lo scrittore, molfettese di nascita, ha deciso di scrivere un personale sunto per lasciare una testimonianza del suo umile passaggio su questa terra

PRESENTIAMO IN ANTEPRIMA L’ULTIMO LIBRO DEL PROF. LUIGI SQUEO: “AMORE – LO STATO DELL’ESSERE”


07/07/2023
Il prof. Luigi Squeo, molfettese di nascita, docente di Informatica in pensione da un anno, appassionato scrittore di libri, presenta il suo ultimo lavoro “Amore – Lo stato dell’essere”.

Nella prefazione del libro il prof. Squeo scrive:
Nel corso della mia vita il sentimento d’amore è stato padrone della mia anima; mi ha condizionato e formato un carattere che mi ha rivelato al mondo timido, insicuro, fino ad apparire fuori dal tempo”.

Ora, dopo tanta esperienza di vita la decisione di scrivere un sunto sull’amore. Come mai?

Perché ora?” – esordisce il prof. Luigi Squeo – “Vivere nel tempo in cui sono cambiate le priorità nella propria vita significa voler chiarire prima se stessi quali sono i veri valori che dovrebbero fare da faro durante tutta l’esistenza!
È innegabile che durante la prima fase della vita e poi nella prima maturità, si è inconsapevolmente obbligati seguire il flusso delle formalità” – prosegue il prof. Squeo – “siamo costretti ad adeguarci a un modo comune di intendere la vita… la classica maschera di cui parla Pirandello. Al crepuscolo della vita c’è poca ma calda luce per guardarsi dentro e dirsi ecco come avrei voluto essere e vivere”.

In questo libro parli di personaggi famosi che hanno tentato di vivere l’amore mettendo a rischio la propria vita. Il riferimento è a Gandhi, Mandela, Martin Luther King, Madre Teresa di Calcutta. Ma l’obiettivo del libro è mettere in risalto l’operato anche di gente umile, anonima…

L’obiettivo non è quello di far risaltare l’amore come attività degli umili… il messaggio che voglio trasmettere riguarda l’unicità dell’amore” – chiarisce il prof. Squeo – “Amore di Gandhi o di Mandela… non può essere diverso da quello mio o tuo! L’amore è universale e le sue leggi non sono obblighi ma consapevole accettazione che siamo umani… bisognosi di specchiarci nelle reciproche debolezze e sentirsi investiti dal flusso emotivo… d’amore… tutto ciò significa vivere!

Per concludere hai deciso anni fa di diventare scrittore per comunicare con il mondo, per dare respiro alla tua anima. Quale potrebbe essere l’argomento del tuo prossimo libro?

Il prossimo tema sarà una raccolta di ‘cose inutili’ che tentiamo di ‘prendere’ dalla vita…” – conclude il prof. Luigi Squeo – “tenterò di portare l’anima dall’oculista perchè soffriamo di miopia d’amore… centrifugati da un egoismo vestito sempre a nuovo!

Ricordiamo infine che il libro "Amore – Lo stato dell’essere" è acquistabile attraverso la piattaforma web di Amazon dove si annovera tutta la sua produzione letteraria.

di Sabino Pisani

venerdì 7 luglio 2023

Lo stato dell'essere - Amore

 




Non ci sono insegnanti d’amore.

Si impara ad amare amando, ma è necessario avere la fortuna di avere il seme dentro e un ricco terreno preparato per il suo germoglio.

Sono stati scritti innumerevoli libri sul tema dell’amore e sembrano tutti incompleti nel trasferire il messaggio e comprendere a fondo il significato intimo. Il motivo è da ricercare nel fatto che l’idea dell’amore non si allinea perfettamente con la sua pratica e pertanto definendolo assume una forma ideale, simbolica, una sfumatura letteraria facilmente dimenticabile nella cruda realtà di tutti i giorni e quindi diventa di difficile applicazione.

Click qui per Acquistarlo


venerdì 26 novembre 2021

Sentieri antichi



Non  so dir altro che disquisir d'Amor.

Eterno tormento per un cuor vago.

 

Ombre d'uomo fan leva ad un cauto esistere.

 Ma per d’altre fonti l'anima si muove.

 Or ferma or gaudente,

scioglie desideri in speranze senza misure.

 

Allor che di vagar il tempo chiede conto,

e il ritrovar le tasche vuote 

lascia risuonar campane mute.

 Rintocchi di rammarico 

spengono il brio al fato bendato.

 

Ignaro o illuso,

stringo nell’anima il pensar felice.

 

Unica certezza sfuggita al mondo del non essere.

 

 

giovedì 24 giugno 2021

Esame di stato 2021

 Esame di stato 2021: non sarà una maturità 'alla buona' - Il Capoluogo

 

Anche la 5C informatica 2021 ha terminato il percorso di studio.

Come ogni fine anno mi resta un sapore agrodolce nel cuore; un altro anno scolastico è stato chiuso e altri 20 giovani colombe hanno spiccato il volo.

Ed ecco … arriva il momento del dubbio.   

Mi chiedo: “Ho fatto tutto il possibile per loro?”

Temo di indagare in me stesso perché sarei tentato di lavarmi le mani e cercare giustificazioni costruite con l’aiuto degli ordini di sistema.

Potrei dire: “Ho fatto soltanto ciò che la funzione mi ha chiesto!”

Però davanti al giudice della coscienza non c’è assoluzione per nessun insegnante se anche uno solo degli studenti fallisce.

Un film di 20 episodi scorre nella mia mente … si ferma all’ultima scena: la seduta d’esame finale.

Osservo ognuno di loro, nudi dell’apparente arroganza, foglie tremanti prima di staccarsi dal ramo. Timidamente si approcciano a sostenere il primo vero confronto con le proprie responsabilità.

Sanno che riceveranno un numero come giudizio per ciò che hanno fatto nel corso dei cinque anni di scuola. Si leggono le tensioni interne e la tenerezza del sentimento giovanile.

Alcuni fanno scorrere parole sperando di non essere interrotti e poi costretti a cercare la risposta giusta; quei visi dei professori puntati su di loro sono fucili pronti a sparare e colpire al cuore del proprio orgoglio.

Altri, travolti dall’ansia, abbandonano la consapevolezza nella comprensione di chi li ascolta e si svegliano alla fine dell’esame.

I cavalli di razza, invece, scalpitano … attendono lo start per partire in galoppo e mostrare tutta la sapienza tecnica accumulata, sapendo che non sarà mai sufficiente a coprire le attese dei docenti.

Quando il film sarà terminato, come la quiete dopo la tempesta, arriverà il silenzio e il grande vuoto del futuro da riempiere con progetti di vita.

Caro alunno, prepara con attenzione il tuo disegno perché subito dopo averlo iniziato non potrai cancellarlo. Se le condizioni dovessero imporlo, perderesti tanto tempo prezioso che non ti sarà mai più restituito.

Parla al tuo cuore e chiedigli cosa ti piace fare … lui non ti dirà la bugia quantunque strana possa essere la risposta.

Fare ciò che si ama non comporta sforzi.

Scegliti un lavoro che coincida con le tue passioni.

Quando avrai deciso cancella ogni perplessità e vai avanti con tutta la determinazione che puoi metterci. 

Vedrai le montagne spostarsi per farti largo… 

vedrai fiumi che cambiano percorsi …

 vedrai mari che si prosciugano …. 

Perché sanno dove vuoi arrivare.

 

Buona fortuna …

io sarò nascosto tra i tuoi ricordi per incoraggiarti e impedirti di smarriti nelle difficoltà della vita.

Post più letti nell'ultimo anno