lunedì 5 agosto 2019

Fai parte di me


 
 
 
 
 
Lontano,
nel mondo sfuggente alle parole,
scritta con il colore dei sentimenti,
leggo la tua favola.

Racconta dell’armonia del tuo fiorire,
 delle tue incomprensioni,
della tua tenerezza nel scovar tesoro oltre i confini del pensare.

Dipingi irrequietezza con la dolcezza che ti distingue,
trasmetti coraggio e gioia d’esistere.

Ritocchi con l’arrendevole sorriso l’inquieta immagine dell’anima.

Respirerò la tua presenza ovunque tu vada.
Legherò la mia idea felice al tuo meraviglioso essere.
 
Fai parte di me.

lunedì 15 luglio 2019

Il sentimento d'amore


 
 
 
 
 
Spesso sento parlare dell’amore come sentimento.
Certamente è un essere dell’uomo ma NON è un sentimento. 

Il sentimento è un “sentire dall’anima”, un moto dello spirito umano. 

Il sentimento è caratterizzato da dinamicità, transitorietà ed è molto condizionato dall’umore e ancor più, dalle condizioni fisiche. 

L’amore deve essere attività libera e razionale dell’anima, condotta senza aspettative e interessata soltanto allo stare bene insieme. 

Chi ama, sceglie di amare e si adopera di conseguenza. 

La capacità di amare, quindi, è legata alla maturità dell’essere e alla brillantezza del suo vivere.

Quest'ultime condizioni non sono facili da riscontrare.

giovedì 21 marzo 2019

Sospeso nel pensare



 
  
Incantato, i miei occhi fissano il vuoto.

Intrecci di pensiero avvolgono la mente.

Un'immagine si solleva dalle confuse radici della consapevolezza.

Resto d'un tratto prigioniero di desideri 

indeboliti dalle poche convinzioni.

E come in uno specchio,
vedo me stesso,
 scomposto.

Scivolano su contorni di un corpo 
che mi accompagna, ma che non è mio,
i ricordi traslucidi di nostalgia.

Una folata di vento mi accarezza.


Gli ultimi brandelli di speranza 
si spargono sul viso.

C'è ancor tempo per far vivere il mio sorriso.




giovedì 17 gennaio 2019

La cultura

 Immagine di copertina


La cultura, il vasto sapere sono prerogative che rendono l'uomo grande ... se i benefici che ne derivano si applicano per conseguire una sua educazione alla vita reale in linea con i principi umanitari, altrimenti diventano vettori di egoismi e sopraffazioni.

Post più letti nell'ultimo anno