mercoledì 28 gennaio 2015

Il potere del sorriso

http://www.ladyblitz.it/wp-content/uploads/2013/01/sorriso_bocca-e1357118783712.jpg



I migliori uomini sono quelli che considerano la donna come regina della propria vita; 

si riferiscono a lei come una compagna; si confrontano e si migliorano con il trascorrere del tempo; sprigionano quell’allegria che ti stampa il sorriso sulle labbra.  

A tal proposito, hai fatto caso che gli unici ad avere il sorriso disegnato sul viso sono i clown?
Io credo di poter dare una spiegazione.

Capita a tutti di essere allegri e di sorridere, ma che si possa continuare a sorridere per molto tempo, è difficile.

Il disegno delle labbra allungate fissato dal colore, rende meno faticoso il lavoro del clown che per breve istanti, o quando non è osservato, o anche quando parla, può tranquillamente mostrare il sorriso finto e non dar pausa all’allegria che diffonde. 


domenica 25 gennaio 2015

Ricordo di te

 
 
 
 
 
 
Guardar laddove luce fioca governa, vorrei.

Timor non avrò per battiti fuggenti,
per lo scorrere del furor rosso.

Ritrovar verità per amor puro,
gioia infinità sarà.

Ma son poco per cotanto ardir
e allor muovo occhi all'incanto.

Perduto nell'arcano, il mio volto riflette il cielo.

Mirare di stelle e disegni, ridesta lo spirito mio.

Antiche canzoni echeggiano nell'animo.

Ravvivan gravi emozioni del passato,
che ora son ricordi.

Mi stringe il cuore
al riconoser il viso tuo
amore mio. 
 

Questa campagna cambierà la tua vita


Se vogliamo davvero contribuire ad un mondo migliore dobbiamo prima affrontare quella che forse è la sfida più grande: cambiare noi stessi. Abbiamo messo assieme 3 semplici ma potentissimi propositi per il 2015 e se in 500mila ci impegneremo a seguirli chiederemo anche ai leader mondiali di unirsi a noi:


firma la petizione
Anni fa, lo storico leader dell'ONU Dag Hammarskjöld disse che un progresso vero e duraturo per il mondo sarà possibile solo quando tutti noi "ci incammineremo sulla strada più lunga", quella per cambiare noi stessi.
La nostra capacità di cambiare il mondo dipende fortemente dal percorso che ognuno di noi fa per lasciarsi alle spalle paure e demoni personali, e cominciare a credere in sè e negli altri.

Questa comunità si è mobilitata centinaia di volte con risultati incredibili. Ora siamo all'inizio di un nuovo anno e questa è la nostra campagna più importante: quella per convincere noi stessi, per "diventare il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo".
La nostra comunità ha scelto 3 propositi, semplici ma potentissimi, e nel corso del 2015 ci daremo una mano nel rispettarli. Quando 500mila di noi avranno accettato questa sfida, chiederemo anche ai leader mondiali di farlo. Durante l'anno poi ci saranno 3 momenti in cui ci ritroveremo tutti insieme per vedere come stiamo andando. Clicca per leggere i propositi e unirti al pezzo di Pianeta che si impegna a seguirli per il 2015:

http://www.avaaz.org/it/three_principles_loc/?bglFhdb&v=52175

Ognuno di noi ha la sua storia, ma è bello vedere come le nostre paure e le nostre speranze siano incredibilmente simili. Abbiamo suggerito una lista di propositi alla comunità di Avaaz e oltre il 97% ha scelto questi 3 come quelli più importanti su cui impegnarsi!
Il fatto è che i gruppi di cui facciamo parte possono influenzarci, nel bene o nel male. Beh, trovo che Avaaz sia una comunità straordinaria di persone piene di speranza, idealiste ma al tempo stesso molto pratiche, che continuano a firmare petizioni e fare donazioni senza chiedere nulla in cambio. Una comunità che più di una volta mi ha saputo travolgere con la sua saggezza e la sua umanità. Direi che abbiamo un'influenza positiva gli uni sugli altri :)

Al link qui sotto trovi i 3 propositi. Se, dopo averli letti, li condividi, impegnati anche tu a rispettarli, firmando e dando una spinta nuova al tuo 2015:

http://www.avaaz.org/it/three_principles_loc/?bglFhdb&v=52175

Ogni giorno mi sveglio consapevole e grato di come assieme riusciamo a fare la nostra parte per cambiare il mondo. Trovo semplicemente bellissima l'idea di diventare ognuno per l'altro una ulteriore fonte di ispirazione e sostegno alla nostra crescita personale. E penso che invitare anche i nostri leader a fare lo stesso possa ispirare anche loro ad una maggiore saggezza e considerazione per tutti noi. Non vedo l'ora di vedere cosa verrà fuori da questa bella pazzia!

Con enorme speranza e gratitudine,

Ricken, con Danny, Nataliya e tutto il team di Avaaz.

giovedì 22 gennaio 2015

Da domani farmaci solo per i ricchi





Gli Stati Uniti stanno per imporre all'India lo stop ai farmaci a basso costo indispensabili per milioni di poveri. Ma possiamo convincere Obama, in India nei prossimi giorni, a ridare la speranza a milioni di malati. Firma subito:


firma la petizione
La visita in India del presidente Obama dei prossimi giorni potrà decidere letteralmente tra la vita o la morte di milioni di poveri non solo in Asia, ma anche Africa e America Latina. Ma dobbiamo agire subito se vogliamo salvare la produzione dei farmaci a basso costo di cui il mondo ha bisogno.
Perché fino ad oggi l'India ha potuto produrre farmaci contro l'HIV, la malaria o il cancro a costi bassissimi, grazie a leggi che per una volta mettono l'interesse della popolazione davanti a quello delle multinazionali farmaceutiche. Che ora vogliono bloccare tutto per poter vendere i loro prodotti a prezzi molto più alti. Addirittura sono riuscite a convincere gli Stati Uniti a minacciare sanzioni economiche se l'India non abolirà queste leggi, e stanno tornando alla carica sfruttando le trattative in corso per nuovi investimenti.
Raccogliamo un milione di firme per difendere l'India, in questi anni la preziosissima farmacia dei poveri di tutto il mondo, e poi facciamo arrivare la notizia sui giornali mondiali proprio durante la visita indiana di Obama. Gli consegneremo le firme insieme alla proposta, scritta da esperti del settore, di un accordo che protegga l'accesso ai farmaci da parte dei più poveri. Firma ora!

https://secure.avaaz.org/it/save_cheap_medicines_loc_/?bglFhdb&v=52135

Le multinazionali farmaceutiche sostengono che le leggi indiane sui brevetti che permettono di fare prezzi stracciati, impediscono loro di investire in nuovi farmaci. Ma la loro priorità è stata da sempre la ricerca su farmaci su cui possono lucrare, non quelli per i poveri, e impongono prezzi inaccessibili a chi ne ha bisogno: basti pensare che nuovi farmaci contro l'epatite C sono venduti a 1000 dollari a pillola!
Lo scorso ottobre, alla Casa Bianca, il Primo Ministro indiano Modi invitò le multinazionali a fare investimenti per farmaci a prezzi accessibili, e di smettere di usare a trattati ingiusti per guadagnare fino all'ultimo centesimo usando i brevetti. Ma accettò di creare un gruppo di lavoro indo-statunitense sulla proprietà intellettuale, e di pubblicare una bozza di trattato che conteneva concessioni alle aziende farmaceutiche statunitensi.
Obama in questi anni si è battuto in difesa della sua opera di estensione del sistema sanitario negli USA. Allora la nostra ultima occasione è appellarci direttamente a lui prima che parta per l'India, per far sì che spinga Stati Uniti, India e gli altri paesi coinvolti a trovare un accordo che metta la popolazione davanti all'interesse di qualche multinazionale. Firma subito:

https://secure.avaaz.org/it/save_cheap_medicines_loc_/?bglFhdb&v=52135

Quando un'enorme casa farmaceutica svizzera portò in tribunale il governo indiano per impedire prezzi accessibili ai farmaci antitumorali, 50mila avaaziani in India e in Svizzera si mobilitarono e anche grazie a loro la causa venne respinta. Ma oggi l'accessibilità dei farmaci per tutti e in tutto il mondo corre un rischio ancora più grande: è il momento di farci sentire di nuovo.
Con speranza e determinazione,

Alex, Bert, Laila, Ricken, Emma, Diego e tutto il team di Avaaz

Post più letti nell'ultimo anno