Cari amici,
la mobilitazione per il clima di questo settembre sta diventando enorme. In pochi giorni sono stati organizzati centinaia di nuovi eventi in tutto il mondo! E più saremo, più forte sarà il nostro impatto.
Clicca ora per confermare la partecipazione a un evento nella tua città o per crearne uno tu stesso:
https://secure.avaaz.org/it/event/climate/?source=blast&cl=5832002736&v=45206
Già a 2174 eventi, a quanti arriveremo?
Tra pochi giorni, quando i principali leader mondiali si riuniranno all'ONU per il vertice urgente sul clima, tutti assieme potremo mandare un messaggio chiaro: è il momento di fermare questa corsa verso la catastrofe climatica, e di fare qualcosa di concreto e forte per alimentare le nostre economie con il 100% di energia verde e pulita. Se parteciperemo tutti, il 21 settembre sarà un giorno che il mondo non dimenticherà mai: la giornata della mobilitazione più grande di sempre contro il cambiamento climatico.
https://secure.avaaz.org/it/event/climate/?source=blast&cl=5832002736&v=45206
Con speranza,
Oli, Allison, Luca, Ricken, Nataliya, Uilleam, Alaphia e l'intero team di Avaaz
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre. (Gandhi)
Pagine
- Home page
- Notizie sull'autore
- RAI news
- TGCOM24 news
- You tube
- Molfetta Free (quotidiano)
- Tumblr
- La storia di Luca (autobiografia)
- Antologia filosofica di Fabio Squeo (3/10/2025)
- Opere di G. Sgherza (15/09/2025)
- Le poesie di D. Ruggiero
- Cosa dice il medico (24/10/2025)
- Pinacoteca (3/7/2025)
- Storie d'amore (24/10/2025)
- Canti poetici (21/11/2025)
- Aforismi (16/09/2025)
- Thriller (22/07/2025)
- Barzellette (12/11/2025)
- Storie di mistero (16/10/2025)
lunedì 15 settembre 2014
Aiutaci a consegnare la petizione di Avaaz più importante di sempre
domenica 14 settembre 2014
Il lungo serpentone
ETT: Caro Luigi, è da molto tempo ormai che
osservo gli umani e credo di non sbagliare definendo primario il vostro bisogno
di vivere continuamente scossi dalle emozioni.
Il vostro “piacere”, motore di
tutte le attività, riesco a leggerlo nei sorrisi, negli abbracci, negli applausi
e in tutte le manifestazioni d’affetto che vi vede protagonisti.
In questa tua
avventura londinese, allegria, segni di amicizia e gesti affettuosi, sono stati
sparsi ovunque e con regolarità.
LUIGI: E’ vero ciò che dici.
I ragazzi alla
loro età non hanno quelle responsabilità che fanno procedere gli adulti a muso
duro.
Ho ancora negli occhi e nelle orecchie le
canzoni ritmate con i battiti di mano nelle lunghe e affollate gallerie della
metropolitana.
Che dire dei balli improvvisati nei giardini
o dei commenti ad alta voce, seguiti da rumorose risate?
Il serpentone di 43 persone che si snodava
per le strade ricche di Londra era l’immagine di una Italia bella, giovane e vivace.
Nel tempo di percorrenza, molte amicizie si
sono rinsaldate, molti compagni si sono conosciuti a fondo, molte parole si
sono dette.
Tutto questo fa parte della vita umana,
Ett.
ETT: Stai tentando di innescare la mia
invidia?
LUIGI: No, sto tentando di non parlare
sempre in negativo.
Sono convinto che, pensando e agendo con
spirito buono, qualsiasi contrarietà si scioglie nel sorriso.
Con questo non
intendo dire che noi umani non abbiamo problemi; con l’animo sereno le
avversità perdono sostanza e si favorisce la mente a cercare nuove soluzioni.
A
tal proposito ricordo una famosa perla di saggezza che mi piace scriverla:
“Il
pessimista trova difficoltà in ogni nuova esperienza o cambiamento mentre l’ottimista vede soltanto opportunità e sfida”.
Conosco persone che perdono molto tempo nel
lamentarsi e qualsiasi contrarietà sostiene e giustifica il loro pianto.
Quando
il sole dirada la nebbia del mattino umido, si scopre di aver trascorso inutilmente
l’alba.
ETT: Luigi, come al solito ti allontani dal
racconto per finire nel tuo inseparabile romanticismo.
LUIGI: Se non fossi romantico, credo che
potrei partire con te e lasciare per sempre questa Terra.
ETT: Non pensare che un giorno tu non possa
farlo!
LUIGI: Per ora, afferro strettamente il mio
pianeta blu.
Ho ancora molto da chiedergli e i miei
affetti anelano emozioni.
.
.
(continua)
venerdì 12 settembre 2014
Pon a Londra
(continuazione art. precedente)
In the other plate he put some radishes.
To half, he said "Please eat the cookies. Don't touch the radishes."
To the other half, he said "Eat the radishes. Don't touch the cookies."
Later the researcher came back and asked the students to do a paper-puzzle.
They got irritated and angry. The called the researcher "an idiot for making us do this stupid test". Most quit before they finished.
Some just left the room, annoyed.
Will power is a muscle that gets tired through overuse.
The people who ate the cookies didn't need to resist the radiche so they didn't use their willpower.
Inizia così una permanenza in terra
straniera che durerà 20 giorni.
Concluse le prime fasi logistiche legate
alla sistemazione negli appartamenti, la compagnia era pronta per l’assalto
alle bellezze inglesi.
ETT: Scusami Luigi, ma non eravate lì per
motivi di studio?
LUIGI: Non hai ancora imparato, mio caro
extraterrestre, che noi umani siamo in grado di fare più cose contemporaneamente?
ETT: Come al solito!
Siete multi - operanti
nella sequenza che più vi conviene cercando di attenervi a disposizioni
generali partorite da altre menti.
LUIGI: Sì, infatti!
Pensa un po’ che per
riferirci a tali regolamenti usiamo anche acronimi: PON, POF, IFTS.
Comunque, è vero, i 36 ragazzi avevano un
obiettivo ben preciso: IMPARARE a leggere, scrivere e parlare la lingua di Shakespeare
e a tal scopo, i quattro docenti tutor dovevano vigilare affinché l’obiettivo
non si smarrisse.
ETT: Suppongo che vivendo nel luogo dove si
parla la lingua da imparare si studia senza la penitenza dello sforzo.
LUIGI: Esattamente!
In supporto del piacere
come motore dello studio, i miei ragazzi hanno seguito le lezioni classiche
soltanto per mezza giornata, destinando il resto del tempo alle attività
ludiche.
ETT: Si tratta, quindi di una immersione
totale nel respiro inglese?
LUIGI: La speranza è questa!
Purtroppo
Londra pullula di italiani e allora capita di entrare in un bar e chiedere la
consumazione nella lingua più facile, saltando così, il confine nazionale.
Nulla da fare, invece, per le indicazioni
di viaggio, la pubblicità, i giornali gratuiti distribuiti nei punti di accesso
alla metropolitana; per questi era tutto riportato in perfetta lingua inglese.
In fondo, credo che il divertimento sia un
ottimo pennello che bagnato con i colori delle bellezze naturali di Londra,
dipinge di gioia anche il tempo dello studio.
Poiché, sono sicuro che qualcuno dei miei
ragazzi leggerà questo nostro dialogo, continuo per un tratto il racconto in
inglese.
Tu, da extraterrestre, non avrai problemi
per capirmi, vero?
ETT: Certo, continua!
( per chi ha problemi con l'inglese, salti all'ultima frase di questo articolo)
LUIGI: A researcher called Roy Baumeister conducted an evil experiment.
He
made a room smell like freshly baked cookies.
Then he put on the table two
plates. One contained the cookies themselves.
Freshly baked. Dripping with
chocolate chips.
In the other plate he put some radishes.
Students were called to the room one by one.
To half, he said "Please eat the cookies. Don't touch the radishes."
To the other half, he said "Eat the radishes. Don't touch the cookies."
Then Baumeister left the room.
The radish group weren't happy. They really wanted to eat the cookies.
Later the researcher came back and asked the students to do a paper-puzzle.
He said: "This is unrelated.
But
please do this while you wait. You can just quit any time you like".
What do you think happened?
The puzzle looked easy but was actually quite difficult, and needed a
lot of willpower to finish.
The people who had eaten the cookies did it OK but the people who had
eaten the radishes? Completely
different.
They got irritated and angry. The called the researcher "an idiot for making us do this stupid test". Most quit before they finished.
Some just left the room, annoyed.
You see, willpower is NOT something we "have" or "don't
have".
Will power is a muscle that gets tired through overuse.
The people who ate the cookies didn't need to resist the radiche so they didn't use their willpower.
But the people who were forced to resist the delicious smelling cookies
used all of their willpower.
So they were unable to complete the puzzle. What this means for you, is
this.
If you try to FORCE yourself to study English your willpower will fail and
you won't be able to do it. You'll feel bad about yourself.
Get frustrated and
maybe even quit.
The solution?
Making English a fanny habit. Habits don't need willpower. Because they
happen automatically.
La gioia e l'amore per ciò che si fa sono come l'olio e la benzina per un motore di un'automobile.
(continua nel prossimo articolo)
martedì 9 settembre 2014
Thinking around

Nobody is going to help you if you can't help yourself.
Nobody is going to help you if you offer no benefit.
Communication is a two-way process.
Both people have to get something out of it...
And if you ONLY think of yourself, and what you want...
your communication will fail.
Don't be lazy.
Help yourself.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Post più letti nell'ultimo anno
-
Illustre Presidente, sono un cittadino della Repubblica Italiana di cui Lei si onora di rappresentare e con questa lettera desidero mani...
-
Ho aspettato nove mesi per conoscerti. Ho immaginato il tuo viso ancor prima che tu nascessi. Tu, con quegli occhioni blu, mi sei appa...
-
Mamma, ho deciso di arrampicarmi su di te fino ad arrivare ai tuoi occhi. Sì, voglio caderci dentro e finire sul tuo soffice cuore per sta...
-
Risiede e lavora in Olanda ma è di origini molfettesi, il saggista e poeta Fabio Squeo che si appresta a presentare il suo ultimo lib...
-
Ortega Y Gasset (1883-1955) C'è un dato necessario nella mia esistenza: e cioè che co-esisto. Una frase, questa, che apre sin da s...
-
Una BIANCA briciola arrivò dal cielo. Rubata all’innocenza, liberata dall’amore, trascinata dal turbinio delle emozioni. Oscilla...
-
L'uomo di oggi si trova dinanzi ad un paradosso: senza Dio e senza miti. Liberatosi da ogni pregiudizio, egli interpella le forze del...
-
Albert Einstein - David Bohm Energia e Luce sono responsabili di uno straordinario meccanismo impensabile a chi, immerso nel suo mondo vege...
-
Nel mondo della scienza esistono i geni. E poi ci sono i geni terrificanti, quelli che risolvono nella loro mente problemi che altre menti...
-
Umberto Veronesi - Antonino Zichichi Siamo abituati (direi formattati) a pensare seguendo una logica che ci sbatte in faccia l’evidenza del ...

