domenica 9 febbraio 2014

Essere e pensare

 
 
Ruotare liberamente nello spazio dell'essere.
Rifrangere emozioni nell'anima.
Illuminare di gioia le speranze che ci confinano.

Questi sono i doni che apprezzo.
Questi sono i doni che vorrei condividere.

L'aspra materia timbra d'egoismo i poveri di spirito,
acceca i passeri solitari,
oscura i giorni dei viandanti senza pensieri.

Il tempo non ha luogo e lo spazio è l'ossessione del finito.

Siamo ora e saremo sempre,
chiusi nell'Uno senza il prima e il dopo.

Siamo gocce di coscienza contaminate da una narcotizzante
aria di autodeterminazione.

  


venerdì 7 febbraio 2014

Il mio terzo libro


L’evoluzione della tecnologia ci rende sempre più ignoranti a riguardo della logica funzionale dei suoi derivati.  

 Nonostante l’uso disinvolto di telefonini e computer, la tendenza comune degli utenti di high Tech, è quella di considerare questi oggetti dei “black box”: da usare e buttar via al primo sintomo di cattivo funzionamento.

Questo libro ha la presunzione di raccontare il “difficile” nel modo più divertente e sfatare il luogo comune per il quale soltanto ai tecnici specializzati è riservato di entrare nella logica dell’elettronica e dell’informatica.

Mancando l’opportunità di “capire” ciò che si cela dietro un oggetto tecnologico o all’interno del mondo di Internet, significa perdere qualcosa di se stessi o rinunciare per sempre ad alcuni aspetti dell’essere pensante.

domenica 2 febbraio 2014

Cerco un cuore

 
  
Cerco un cuore.

Un cuore che non batte per far rumore.
Un cuore che non teme di apparire rosso.
Un cuore che sa di essere cuore.

Se dovessi trovarlo, 
gli racconterei senza parole il mio mondo.
Sono certo che lo scoprirei uguale al mio.

Con lui,
girerei l'universo in groppa alla fantasia,
conterei una per una le stelle del firmamento,

Passeggerei lungo gli arcobaleni.
Danzerei sulle cime schiumose delle onde marine.
Inseguirei farfalle e lucertole.
Dividerei il pezzo di pane che ci lega all'esser materia.  

Non dimenticherei di visitare
i cuori innamorati e quelli generosi,
poichè ci servirà accumulare ossigeno d'amore.

Piangerei insieme a lui,
per i cuori duri,
per i cuori che non sanno di esserlo.

Quando il vento non ci accarezzerà più,
lasceremo la terra con la sua zolla più preziosa.

Servirà a lenire la nostalgia per questo nostro meraviglioso mondo.

 

Mandorli in fiore


Guardando lassù,
occhi bianchi s'accendono.

Sono perle sospese al cielo azzurro,
oscillano a rami protesi,
coccolano il cuor sensibile.

L'anima s'eleva,
e al dimenticar del corpo,
vola a posarsi accanto.

Sussultano le delicate corolle a cotal ardire.

Docile s'appresta lo spirito mio a fugar timore.

Inebriarsi vorrebbe di quella delicata essenza,
qual natural prova dello splendor divino.

Allor, che gioia s'espande,
grato al Dio, volgo il pensiero.

Un così grande dono è misura d'amor.






Post più letti nell'ultimo anno