giovedì 6 settembre 2012

Il primo giorno di scuola

 
 
Nelle vesti di un insegnante che si appresta ad iniziare l’anno scolastico, non riesco a vincere la tristezza per quanto è scritto nell’articolo di ScuolaZoo, che riporto di seguito integralmente.
Sono stato anch’io studente e ho provato le stesse sensazioni descritte nell’articolo.
Ciò non significa che condivido il contenuto, ma dichiaro apertamente che l’attuale sistema scolastico è vecchio di 2000 anni.
Gli studenti appaiono come legionari romani, inquadrati e addestrati per la guerra in terre lontane.
I professori sembrano centurioni, implacabili con i soldati e servili, sottomessi con i loro capi.
La scuola settoriale, con ricette rigorose preparate da alchimisti isolati nel loro sapere, non suscita entusiasmo, voglia di capire, piacere di stare insieme.
Si lega ai ceppi la creatività, si producono cloni di lavoratori in soprannumero, preparandoli ad una guerra tra poveri.  
Io amo il sapere, conosco il suo valore, però, ragazzi, non aspettate i 50 anni per scoprirlo!
Le strutture scolastiche recepiscono lentamente le vostre esigenze … ... nel frattempo trucchiamo il nostro humor e gridiamo viva la scuola!

Siamo arrivati, a malavoglia a Settembre, uno dei mesi forse più brutti dell'anno (a parte quello in cui ci sono i colloqui e i voti da recuperare). L'estate piano piano finisce, la pioggia inesorabilmente torna a sbucciare i maroni, ma sopratutto, ciò che più si odia è IL RITORNO A SCUOLA. (*musichetta da film horror).
Ebbene si, dopo 3 mesi di cazzeggio passati ad uscire con gli amici, al computer, a poltrire, dopo tre mesi di vacanze (quelle di ScuolaZoo restano nel cuore e lasciano ricordi indelebili) bisogna ritornare alla triste routine. Non ci possiamo fare nulla... a meno che non volessimo tutti trasferirci in campagna a zappare la terra (che sarebbe sicuramente più stancante ma decisamente meno noioso e più utile, troveremmo facilmente lavoro). Peccato che i miei genitori non siano d'accordo con la mia idea di darmi all'agricoltura e mi costringano a tornare fra i banchi.

trattoda http://www.scuolazoo.com/post/studenti-che-cadono-in-depressione-quando-arriva-il-mese-di

mercoledì 5 settembre 2012

Il grande carro


Vedo un carro vagare per il prato celeste.

Trasporta sogni, speranze ed illusioni.

Lo inseguo con lo sguardo del mio cuore,
 ansioso di ritrovarvi anche l’anima.

Abbandonerei la cattiveria su questa terra,
ma porterei con me tutte le mie emozioni
e quella piccola lacrima ribelle
che non vuol saperne di nascondersi.

In ricordo del mio corpo
 conserverei il più piccolo dei peli,
testimone di innumerevoli brividi.  

Tranquillo cuore!
Anche tu sarai con me.
 Non lascerò i dolci sospiri senza i tuoi battiti.

Non importa dove il carro mi condurrà,
  chiederò soltanto al cocchiere
di non correre verso il Paradiso,
di indugiare a girare per l’universo.

 Altre anime voglio incontrare.

Mille vite ancora voglio abbracciare.

martedì 4 settembre 2012

Danger Internet?




The Internet is a worldwide, publicly accessible network of networks. 

It enables individuals and businesses alike, through interconnected computer networks, to share information, resources, and services.

It was thought for scientific, educational and military research purpose but in 1991, regulations changed to allow businesses and consumers to connect as well. 

The Internet has grown rapidly, and is now global. New technologies are continuously being developed that make the Internet easier and more attractive to use.

Online applications are available to the Internet user, including email, web browsing, streaming music and video, online gaming, and instant messaging.

The way people interact, share information, and even do business is changing to keep up with the continuous evolution of this global network. 

The Internet is creating a wider audience and consumer base for whatever message, product or service can be delivered. 

For many businesses, having Internet access has become critical, not only for communication, but also just for day-to-day operation. Some of the business uses of the Internet include:

E-Commerce, Communications, Collaboration, learning, Training, entertainment and so on.

It provides lot of very useful utilities, such as : email services, web site hosting, management on e-commerce sites, file storage and transfer, message boards and blogs, streaming video and audio services.

Using Internet, in the next future, will be like getting a glass of water. It will be second nature for all of us.

Every section of the society will be transformed. All the services are going to be automatics and always ready to use.  

These news, apparently amazing, involve hidden dangers. 

They can hurt as sharp blades with no proper use. 

The humanity will have to respond in different mode about his loneliness. 

In the next future, the soul might miss itself in this new house.





domenica 2 settembre 2012

Solitudine d'amore

 
Ascolto il suono di emozioni vaganti.

Girano pel l’universo dei mondi.

Rimbalzano tra le stelle come improvvisi abbagli di luce.

Orgoglio cieco non vede.

Vanità povera addormenta gli spiriti.

Miraggi di potenza smarriscono il senso del vivere.

Piange il cuor sensibile all’eco che l’abbandona.

L’amor grande vorrebbe inseguire.

Rifugge il respiro dei duri.

Soffre la solitudine del sentir gelo.

Dimentica la cattiveria 

Si apre con un sorriso.


Post più letti nell'ultimo anno