giovedì 13 luglio 2023

Non ci sono più, ma esisto in te

 


Ti sei ricordata del mio fiore… 

Sei straordinaria! 

Mi hai fatto rivivere in te. 

Come stai? 

Io non ti ho mai lasciata. 

 

Grazie per il tuo sentimento genuino. 

Grazie per continuare a farmi esistere tramite il tuo cuore. 

 

Sì, amore mio, esisto ancora nascosto in ogni tuo respiro … 

gioso per essere in te .. con la grande nostalgia del tuo abbraccio. 

 

Ti confesso … 

eri la mia bussola… 

eri il mio tesoro custodito nel silenzio. 


Ora posso leggere il tuo cuore e mi rendi orgoglioso per aver avuto la miglior compagna che Dio abbia voluto darmi. 

 

mercoledì 12 luglio 2023

Dialogo tra studenti


 

Carlo:  Ciao Paolo, come va?

Paolo:  Potrebbe andare meglio!

Carlo:  Qualche problema?

Paolo: Sì, oggi ho preso una impreparazione a scuola.

Carlo: Ma che t’importa!

Paolo: Prova a sentirla tu, mia madre! 
Rompe sempre con “ studia, studia, studia”. 
Figurati che cosa mi dirà quando saprà del due in Sistemi.

Carlo:  Caspita, sei riuscito a tirargli un due! 
Non é cosa semplice con quel prof!

Paolo: Che fai, mi prendi in giro?

Carlo: Intendevo dire che ti sarebbe bastato poco per evitare la figuraccia.

Paolo: Hai forse dimenticato come funziona la scuola? 
Ci sono giorni in cui non fai assolutamente niente ed altri che ti impongono di restare chiuso in casa per 24 ore. Allora, gli amici, la ragazza, la palestra, vanno cancellati?

Carlo: Beh, non sono io che dovrei difendere i prof, però qualche colpa dovresti pure averla.

Paolo: Da quando ti sei diplomato sei passato dalla loro parte? Dimmi tu, come facevo a rispondere a quelle domande stravaganti. Mi ha chiesto che cos’è lo switch, pensa un po’, studiato l’anno scorso!!! Posso ricordarmi tutto?
Non parliamo del fatto che mi ha chiesto anche di concetti di cui non avevo neanche gli appunti! Ormai, devo ricordarmelo sempre: i prof hanno sempre il coltello dalla parte del manico e godono a farci del male!

Carlo: Calmati, Paolo, la rabbia non ti fa vedere le cose come realmente sono.Io ora frequento l’università, un altro mondo, e posso dirti che i prof fanno quello che possono per il bene degli alunni. Non puoi arrabbiarti perché ti chiedono troppo, se così fosse, dovresti arrabbiarti anche con il tuo allenatore che ti fa correre e sudare senza farti giocare la partita di pallone.

Paolo: Che vuoi dire?  Devo subire e accettare in silenzio?

Carlo: Credo che dovresti accettare le tue esperienze negative come sfida a migliorarti. Parla con il tuo prof, chiedi spiegazioni, manifesta la voglia di impegnarti, sii sincero e responsabile delle tue azioni e vedrai in lui un tuo alleato. Ricorda che per un prof è più facile regalarti un otto che castigarti con un due. L’otto, non conquistato, regala sorrisi e simpatie mentre il due meritato produce rancore e diffidenza.
Inoltre, il prof è con te quasi tutte le mattine ad attendere i tuoi progressi e a favorire la tua libertà mentale.
 

Avvicinati

 


Sei musica in un fiore.
Sei calore nel cuore.
Sei il pensiero dolce che mi addormenta.

Sei Amore!

Mi perdo nella foresta delle emozioni mentre guardo il mondo da uno spiraglio segreto dell’anima.

Allora, perdo le mie paure, dimentico i miei mali.

Vorrei svegliarmi nel sogno e raccontare di te su un foglio di carta, così da leggerlo da sveglio per continuare a sentirmi infinito.

È troppo piccolo il mio cuore e conosco poche parole che possano versarti la passione che mi inebria.

Avvicinati!

Entra nel mio respiro.

Forse, capirai di più di me e di te.

martedì 11 luglio 2023

La società cambia

 


 La tecnologia alimenta la fiamma del cambiamento. Nuovi strumenti entrano nella vita dell’uomo comune, prendono spazio nella sfera degli interessi e lentamente si espandono fino a costituire la traccia di nuovi schemi mentali. La società, quale comunione di idee interferenti, si trasforma.

L’atavico impulso che spinge i componenti di una stessa specie a cercar posto nella gerarchia dell’ordine sociale trova espressione nella capacità di molti di intuire i vantaggi della nuova realtà emergente.

Internet, l’interconnessione globale e la valanga in corsa delle informazioni che stanno sommergendo la rete, sono realtà che impongono nuovi approcci in tutti i settori del sociale.

Politica online, business online, sesso online, educazione online, non sono espressioni di una moda transitoria ma risposte sociali alla consapevolezza dei nuovi strumenti della tecnologia.

Si scrivono meno lettere ma si inviano più email. Ci sono meno circoli di intrattenimento ma aumentano le registrazioni sui social network. Si discute meno ma aumentano gli sms.

La società è in una fase di cambiamento epocale e coloro che intendono esserne piloti devono saper guardar lontano osservando i piccoli segnali.

Post più letti nell'ultimo anno