giovedì 15 agosto 2013

Segni del tempo

Opera di Ritanna Foti Morasca


Sorpreso dall'immagine di un tempo che fu,
il pensiero scompare tra gli antichi ricordi.

Odori di polveri raccontano di vecchie strade 
or vendute all'asfalto.

Quel verde che ritrovavi un po' ovunque,
oasi di vispe lucertole,
or si dice erbaccia.

Il piccolo paese allor brulicava di fontanelle.
Niente plastica s'accostava all'umil lento flusso d'acqua.

Bambini pasticcioni bagnavano mani e piedi,
a rimediar dell'incauta macchia d'unto su quei poveri vestiti.

Le toppe non facevan moda
ma imbarazzanti rossori allo scoprir dell'occhio attento.

Della moneta non c'era uso, 
perché il prato era teatro
e il gioco era passione.

Niente musi tristi, soltanto sorrisi.

Mani vaganti che cercano abbracci.

Al calar della sera 
stanco d'amor,
s'addormenta il cuore.

Fate e colori illuminavano anche le notti
Così che la magia tutto raccogliesse.



Oltre il tempo

opera di Silla Campanini

Il fluir del tempo è anelito di vita che scorre.

Come la frenesia delle acque di un torrente,

vivace nella sua giovinezza,

si trasforma nella maestosità del fiume 
che lentamente chiude la sua vita nel mare,

così il variopinto mondo dello spirito 
si agita per dar consistenza all'anima,

e approntarla all'abbraccio dell’immenso.





tratta dal "Il meraviglioso mondo dell'anima" - edito Zedda.

Post più letti nell'ultimo anno