Quest'anno sono già morte quasi 1800 persone cercando di attraversare il Mediterraneo. Ora l'UE ha finalmente un piano per salvarle, ma alcuni Paesi minacciano di bloccarlo. Secondo gli esperti è fondamentale dimostrare un grande sostegno popolare. Unisciti ora e chiedi che l'Europa metta subito fine alla sua vergogna più grande:
Firma la petizione
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre. (Gandhi)
Pagine
- Home page
- Notizie sull'autore
- RAI news
- TGCOM24 news
- You tube
- Molfetta Free (quotidiano)
- Tumblr
- La storia di Luca (autobiografia)
- Antologia filosofica di Fabio Squeo (15/08/2025)
- Opere di G. Sgherza (30/08/2025)
- Le poesie di D. Ruggiero
- Cosa dice il medico (8/9/2025)
- Pinacoteca (3/7/2025)
- Storie d'amore (10/08/2025)
- Canti poetici (9/09/2025)
- Aforismi (8/09/2025)
- Thriller (22/07/2025)
- Barzellette (4/9/2025)
- Storie di mistero (29/08/2025)
martedì 16 giugno 2015
Una vergogna europea - pochi giorni per fermarla
sabato 13 giugno 2015
Buone vacanze, ragazzi.
Un anno
scolastico è finito.
No, non è un
momento di gioia.
È l’occasione
per vivere il dolce-amaro.
Nei cuori
dei prof si agitano contrastanti sentimenti.
Loro vi hanno
visto tutte le mattine puntuali alle otto.
Si sono preoccupati
per voi fino all’ultimo minuto dell’ultima campana.
Vi conosco
uno per uno.
Hanno notano
i vostri cambiamenti così come si sono presentati mentre la maturità si
annunciava.
Sono stati
spettatori privilegiati dei momenti di grande intensità.
Personalmente,
ma credo che posso riferirmi alla grande maggioranza dei prof, vi garantisco
che non sono mai stato stanco di ascoltarvi.
Essere circondato dal vostro
entusiasmo, dalle vostre paure e anche dalle vostre naturali stizze, è la
gratificazione più forte che si riceve.
Un
insegnante vorrebbe dare sempre di più di quello che riesce a dare.
La chiusura
dell’anno scolastico, sebbene sia un arrivederci per molti di voi, è anche un
addio per altri.
Per quest’ultimi,
Il sentimento di nostalgia miscelato dalla consapevolezza che un anno di vita
si chiude, tinge di grigio lo spirito.
Siete abituati
a vederci decisi e imperturbabili ma non sempre è così.
Gli insegnanti
sono come i vostri genitori, preferiscono non farsi vedere tristi e
preoccupati.
Entrando in
aula, chiudono fuori i loro problemi.
Eppure ci
sono tanti fattori che ostacolano il percorso naturale dell’opera dell’insegnante,
iniziando dai problemi famigliari ed economici e finendo a quelli della politica
scolastica.
I ragazzi
maturandi li esorto compiere l’ultimo sforzo per congedarsi dalla scuola secondaria nel modo migliore.
Al termine
dell’esame di maturità chiuderete una fase della vostra vita che rimarrà
indimenticabile.
Porterete
per sempre con voi ogni istante vissuto che spero faccia da stimolo al vostro
coraggio nell’affrontare la vita da adulti.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più letti nell'ultimo anno
-
Illustre Presidente, sono un cittadino della Repubblica Italiana di cui Lei si onora di rappresentare e con questa lettera desidero mani...
-
Ho aspettato nove mesi per conoscerti. Ho immaginato il tuo viso ancor prima che tu nascessi. Tu, con quegli occhioni blu, mi sei appa...
-
Mamma, ho deciso di arrampicarmi su di te fino ad arrivare ai tuoi occhi. Sì, voglio caderci dentro e finire sul tuo soffice cuore per sta...
-
Se c’è un inganno in questa vita, lo scopriamo sempre dopo. Quanti di noi (quelli con i capelli grigi) hanno pensato alla vecchiaia in modo...
-
Risiede e lavora in Olanda ma è di origini molfettesi, il saggista e poeta Fabio Squeo che si appresta a presentare il suo ultimo lib...
-
Ortega Y Gasset (1883-1955) C'è un dato necessario nella mia esistenza: e cioè che co-esisto. Una frase, questa, che apre sin da s...
-
Albert Einstein - David Bohm Energia e Luce sono responsabili di uno straordinario meccanismo impensabile a chi, immerso nel suo mondo vege...
-
Nel mondo della scienza esistono i geni. E poi ci sono i geni terrificanti, quelli che risolvono nella loro mente problemi che altre menti...
-
Una BIANCA briciola arrivò dal cielo. Rubata all’innocenza, liberata dall’amore, trascinata dal turbinio delle emozioni. Oscilla...
-
L'uomo di oggi si trova dinanzi ad un paradosso: senza Dio e senza miti. Liberatosi da ogni pregiudizio, egli interpella le forze del...