venerdì 7 giugno 2024

Cassonetto di rifiuti come casa


Quando credi che nulla ti possa stupire ecco che una incredibile notizia si diffonde come il classico colpo in testa che ti ricorda come sia stranamente congetturata la mente umana.

È possibile che un uomo di 40 anni trovi "normale" l'idea di dormire in un cassonetto di raccolta dei rifiuti?

Sicuramente quell'uomo era "fuori di testa". Forse ubriaco o preso da una emergente pazzia, di sicuro ha rischiato di lasciarci le penne.
Poco prima dell'alba, è passato il compattatore per la raccolta della spazzatura che ha prelevato la "stanza da letto" del poveraccio, svuotandola all'interno del camion. 

Le urla dell'uomo hanno attirato l'attenzione di una pattuglia dei carabinieri in transito a fianco del camion, i quali hanno subito intuito che potessero provenire dal mezzo e hanno intimato al conducente, che impegnato nell'abitacolo per azionare i comandi non aveva sentito nulla, di bloccare le operazioni di schiacciamento e tritatura.

Se Dio o la fortuna non fossero intervenute, creando una circostanza frutto di un caso probabilistico di scarsa speranza di verificarsi, quell'uomo non avrebbe potuto raccontare la sua stravaganza a nessuno e sarebbe stato un caso di inspiegabile sparizione.

 

 

L'aiuto della tecnologia

 

 

L’uomo evolve e beneficia dei suoi stessi risultati ottenuti con la tecnologia. Non mira soltanto a godere di benessere materiale, ma riflette su sé stesso i vantaggi delle sue innovazioni.

Da poco la comunità medica sta puntando i suoi occhi su uno speciale collagene tridimensionale che promette di eliminare il dolore articolare. Il meccanismo d'azione di questo nuovo strumento è straordinario perché consente di evitare l’intervento chirurgico.

Tale sviluppo innovativo risolve i due aspetti chiave del problema e assicura una vita normale a chi ne soffre.

La sostanza speciale stimola l'organismo a riprendere la produzione naturale di collagene di tipo II. Di conseguenza, il corpo stesso inizia una sua procedura che mira a ricostruire la cartilagine articolare.

L'efficacia del collagene 3D è stata confermata da numerosi studi clinici e, nella pratica, i risultati sono anche migliori. I pazienti affetti da problemi articolari riferiscono un miglioramento significativo della mobilità e un rapido sollievo dal dolore.

La nuova tecnologia utilizzata per realizzare il prodotto consente a ogni ingrediente di andare esattamente dove c’è bisogno del suo aiuto. La distribuzione così mirata riduce il tempo di cui le sostanze necessitano per entrare in azione, accelerando notevolmente il processo di recupero. 

 

Post più letti nell'ultimo anno