A due anni dalla pubblicazione del libro .....
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre. (Gandhi)
Pagine
- Home page
 - Notizie sull'autore
 - RAI news
 - TGCOM24 news
 - You tube
 - Molfetta Free (quotidiano)
 - Tumblr
 - La storia di Luca (autobiografia)
 - Antologia filosofica di Fabio Squeo (3/10/2025)
 - Opere di G. Sgherza (15/09/2025)
 - Le poesie di D. Ruggiero
 - Cosa dice il medico (24/10/2025)
 - Pinacoteca (3/7/2025)
 - Storie d'amore (24/10/2025)
 - Canti poetici (30/10/2025)
 - Aforismi (16/09/2025)
 - Thriller (22/07/2025)
 - Barzellette (22/10/2025)
 - Storie di mistero (16/10/2025)
 
venerdì 26 giugno 2015
Luigi Squeo presenta il suo libro "IL MONDO ILLUSORIO" all'Hotel Miramar...
A due anni dalla pubblicazione del libro .....
Utile o inutile?
La
mente umana non riesce proprio a distaccarsi dall’idea dell’utile. 
Tutto
ciò che esiste o tutto ciò che si rivela attraverso fenomeni, deve avere un
utile. 
Cerchiamo
spiegazioni e formuliamo teorie create con l’alibi di cercare verità e invece
queste ripiegano sulla loro utilità per l’uomo. 
L’idea che senza un utile una
realtà non possa avere una funzione nel mondo del sapere, sembra costituire un
assioma. 
L’impronta mentale la rileviamo in ogni atto della nostra vita. 
Siamo stati abituati a sentire: “Si mangia per vivere”, “ si lavora per
guadagnare”, ”si studia per sapere sempre di più”, eccetera.  
Quando si fa qualcosa e manca l’utilità
riconosciuta, lo sforzo perde valore e il pensiero comune tende a dar
significato di “hobby”, “passatempo”, ”pazzia”. 
Basterebbe alzare lo sguardo al
cielo per mettere in crisi il senso dell’utilità. 
Che ci fanno lì,
miliardi di stelle, stupidi pianeti dimenticati nel cosmo? 
Sono utili per
chi o per cosa?
Ripieghiamo
la testa verso il basso e nascondiamo il problema nelle vesti della filosofia. 
Già!
La filosofia è proprio una scienza riconosciuta pubblicamente come
inutile. 
Non è ancora riuscita a fornirci la spiegazione assoluta su tutti
i nostri dubbi. 
Non è buona nemmeno per darci un lavoro!
Si
narra che Socrate, filosofo greco, rimanesse per giornate intere a
pensare. 
Quali vantaggi ricavava dalle sue sublimi teorie? 
Egli
ha ricevuto solo danni, giacché i suoi concittadini l’hanno condannato a morte. 
Pensate anche a Nietzsche, ha scavato nella sua mente cercando l’utilità delle
sue teorie fino a essere dichiarato pazzo. 
Quanta
gente ha consumato la propria vita nel tirare la coda all’utile e alla fine si
è resa conto di averla ancora tra le mani.
L’utile è un dare meno un avere il cui
risultato è l’incremento del dare per effetto negativo dell’avere il quale
s’incrementa spontaneamente all’aumentare del dare. 
Strana legge matematica, vero?
Dichiarabile
senza senso, fantasiosa o meglio, inutile.
Questa
legge funziona nell’ambito dell’amore che, come sapete non è scienza, non è
filosofia, non è misticismo.
Sappiamo
soltanto ciò che non è!
Sappiamo
che per molti è inutile. 
Eppure, ci prende.
      
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Post più letti nell'ultimo anno
- 
Illustre Presidente, sono un cittadino della Repubblica Italiana di cui Lei si onora di rappresentare e con questa lettera desidero mani...
 - 
Ho aspettato nove mesi per conoscerti. Ho immaginato il tuo viso ancor prima che tu nascessi. Tu, con quegli occhioni blu, mi sei appa...
 - 
Mamma, ho deciso di arrampicarmi su di te fino ad arrivare ai tuoi occhi. Sì, voglio caderci dentro e finire sul tuo soffice cuore per sta...
 - 
Risiede e lavora in Olanda ma è di origini molfettesi, il saggista e poeta Fabio Squeo che si appresta a presentare il suo ultimo lib...
 - 
Ortega Y Gasset (1883-1955) C'è un dato necessario nella mia esistenza: e cioè che co-esisto. Una frase, questa, che apre sin da s...
 - 
Una BIANCA briciola arrivò dal cielo. Rubata all’innocenza, liberata dall’amore, trascinata dal turbinio delle emozioni. Oscilla...
 - 
L'uomo di oggi si trova dinanzi ad un paradosso: senza Dio e senza miti. Liberatosi da ogni pregiudizio, egli interpella le forze del...
 - 
Albert Einstein - David Bohm Energia e Luce sono responsabili di uno straordinario meccanismo impensabile a chi, immerso nel suo mondo vege...
 - 
Nel mondo della scienza esistono i geni. E poi ci sono i geni terrificanti, quelli che risolvono nella loro mente problemi che altre menti...
 - 
Umberto Veronesi - Antonino Zichichi Siamo abituati (direi formattati) a pensare seguendo una logica che ci sbatte in faccia l’evidenza del ...