giovedì 20 dicembre 2012

Il mondo illusorio - Descrizione dell’opera




Dalla lettura dei pensieri di due scienziati contemporanei, David Bohm e Karl Pribram, ho preso spunto per una mia libera interpretazione delle loro teorie. La trattazione non ha voluto adottare una strutturazione scientifica con i dovuti riferimenti bibliografici, per cui si è mantenuta libera, anche di fantasticare. Alcuni passaggi potrebbero apparire poco comprensibili, a causa di concetti specialistici, ma quasi sempre, segue un’analogia con oggetti e personaggi della vita quotidiana, e quindi di intuitiva comprensione.

Il libro è diviso in due parti: la prima segue la linea descrittiva, della teoria di Bohm e Pribram, connotata da interpretazioni e rielaborazioni personali; la seconda è frutto di implicazioni e convinzioni personali che si presentano sottoforma di dialogo e  brevi racconti.

La teoria di Bohm e Pribram, da una risposta al tipo di realtà che l’uomo, attraverso la biologia e la fisica, si è fornito e in cui agisce.

Sono presenti anche estensioni dei concetti originari che volutamente sconfinano nella fantasia, e fatte per il piacere dell’anima e della lettura.
Buona lettura .....

mercoledì 19 dicembre 2012

Cerco il Paradiso




Guardar vorrei oltre quel confine che i miei occhi impongono; non per scrutar misteri dell’universo ma per buttar oltre, la mia anima e dimenticare le miserie del mondo che mi circonda.

No, non mi riferisco a te, mandorlo in letargo!

Nemmeno a voi, fluttuanti rami di ulivo!

È colpa della calma di questa sera che fa fremere il mio cuore, appassionato collezionista di emozioni.

Anche tu sole che stai declinando, lasci traccia del tempo inesorabile che passa, cancellando opportunità per la mia anima.

Da indomito sognatore, da inguaribile sentimentale, tendo ancor più forte le corde della mia arpa, cosicché anche la più debole brezza possa suonare musica in me.

Vorrei sentir parole già dette, godere di abbracci conosciuti, pendere da bocche amiche.

Vorrei dimenticare il mio peso per spiccare il volo verso quel lontano orizzonte, cattivo per i miei occhi, ma dolce per la speranza di trovare ciò di cui non so cercare.

Se trovassi il Paradiso e vi prego non datemi dubbio, perché ritroverei la vibrazione continua della mia anima.

Troverei qualcuno che non mi spieghi solo a parole che cos’è l’amore.


Post più letti nell'ultimo anno