venerdì 2 agosto 2024

Cambiare mentalità


 

Ti capita spesso di sentirti ferito da ciò che gli altri dicono o fanno? Ma non ti rendi conto che le loro azioni riguardano più loro che te.

Sei veloce a interiorizzare le critiche o i feedback negativi? Interpreta quelle critiche in modo costruttivo e sfruttale come opportunità di crescita e miglioramento.

Ti senti responsabile delle emozioni o delle reazioni degli altri? Beh! È giunto il momento di stabilire i limiti delle tue responsabilità verso gli altri e dare priorità al tuo benessere.

Sei sensibile alle offese o ai rifiuti percepiti? Riconosci che ognuno ha le proprie lotte interiori e insicurezze.

Dai per scontato le intenzioni delle persone senza considerare prospettive alternative? Dai agli altri il beneficio del dubbio e scegli l'empatia rispetto alle supposizioni.

Hai paura di essere giudicato o frainteso? Concentrati sull'essere fedele a te stesso piuttosto che cercare l'approvazione degli altri.

Prendi tutto come un attacco personale? Comprendi che il comportamento delle persone è spesso un riflesso dei loro problemi.

Ti stai aggrappando a ferite o risentimenti passati? Perdona gli altri e te stesso per liberarti dai fardelli emotivi.

Ti paragoni agli altri e ti senti inadeguato? Abbraccia la tua unicità e celebra il tuo percorso.

Devi cambiare mentalità e rafforzarti. Cambiare prospettiva può portare a una maggiore resilienza e pace interiore. Il Cambio di mentalità cambierà te. Abbraccia la positività, coltiva l'autoconsapevolezza e pratica la compassione verso te stesso e gli altri.

Lasciando andare la necessità di prendere le cose sul personale, ti apri a una vita più appagante e armoniosa.

Ricorda, il tuo valore non è definito dalle opinioni o dalle azioni degli altri.

Hai il potere di scegliere come rispondere e come percepire il mondo che ti circonda.

 

giovedì 1 agosto 2024

Esiste il tempo?


Quando pensi al futuro? Puoi farlo solo ora.

Quando pensi al passato? Puoi farlo solo ora.

Non esiste altro momento se non ora, non puoi essere da nessun'altra parte se non nel presente, e non vedo un modo più semplice per spiegarlo.

Il tempo esiste essenzialmente solo nella tua mente, inclusa la tua percezione di quanto tempo ci vuole per qualcosa. Questo perché ci è stato insegnato a guardare l'orologio, un'invenzione degli umani che serve come meccanismo di misurazione. Ed è così che "otteniamo" il tempo.

Il tempo non è nulla di tangibile o visibile. Non è nemmeno nell'aria. Appare semplicemente sul tuo orologio e tu crei una percezione di esso nella tua mente. Puoi sperimentare che il tempo passa velocemente o molto lentamente.

Spesso quando fai qualcosa di divertente sperimenti che il tempo passa molto velocemente, mentre quando fai qualcosa che non hai assolutamente voglia di fare, puoi sperimentare che il tempo passa estremamente lentamente. Pura percezione.

Il sole non ha alcun accordo con il nostro pianeta su a che ora sorge esattamente. Grazie al nostro meccanismo di misurazione autoinventato, abbiamo fatto un'osservazione e un'analisi di quando ciò accade.

Anche la nostra percezione del tempo può causare molto stress. Pensa solo a dover sbrigarti quando sei in ritardo per un appuntamento o quando ripensi a un momento che hai vissuto come negativo in passato. O forse provi stress perché pensi a un momento nel futuro. Forse una certa scadenza per un progetto.

Completamente inutile, ovviamente, perché il passato è finito ed è solo nelle nostre teste. Il futuro non è ancora qui ed è solo nelle nostre teste. E così noti che non sta succedendo nulla nel "presente".

Post più letti nell'ultimo anno