giovedì 3 aprile 2025

Newton beffa Einstein


Einstein, Newton e Pascal giocano a nascondino insieme.

È il turno di Einstein di contare, quindi chiude gli occhi e inizia a farlo.

Pascal scappa immediatamente e si nasconde.

Newton, invece, non lo fa.

Invece, disegna con molta calma un quadrato sul terreno, di 1 metro per lato, e lo disegna proprio di fronte al posto in cui Einstein sta contando.

Poi ci mette un passo al centro.

Proprio in quel momento, Einstein arriva a 10, apre gli occhi e individua immediatamente Newton e quindi dice: "Ti ho trovato!"

Newton sorride e dice con calma: 

"Non hai trovato me, hai trovato Newton per metro quadrato. Quindi hai trovato Pascal".

 

Spiegazione (per i non tecnici)

Un newton (N) in un metro quadrato () equivale a un pascal (Pa), ovvero 1 Pa = 1 N/m². 

Il pascal è l'unità di misura della pressione internazionale.

Il newton è un'unità di misura della forza.

Nessun commento:

Posta un commento

Esprimi il tuo pensiero

Post più letti nell'ultimo anno