giovedì 15 maggio 2014

Gita a Praga(sul battello)

File:PragueCityscape.JPG



Il pomeriggio ci attendeva per l’escursione in battello sul fiume Moldava. 
Anche in questa occasione c’era spazio per essere romantici.

ETT: Scusami Luigi, ma è necessario che si presenti l’occasione perché un essere umano diventi romantico?

LUIGI: Noi esseri umani tendiamo a modificare il nostro stato d’animo in relazione agli eventi che accadono fuori dalla nostra intimità. 
Siamo dipendenti addirittura da ciò che i nostri simili crediamo che pensino di noi stessi. 
Abbiamo bisogno di essere sostenuti dalle intenzioni e dai giudizi del gruppo.

ETT: Una prigione psicologica, allora!

LUIGI: Esatto! 


Se osservi attentamente due umani che discutono, capirai facilmente come l’humor dei colloquianti cambia in conseguenza a ciò che si dicono.



Qualunque notizia che viene fornita, falsa o vera che sia, provoca una reazione proporzionale alla ferita accusata da chi ascolta.

Il nostro stato d’animo è comandabile dall’esterno ed è difficile da gestire quando l’equilibrio si perde.

ETT: Insomma, siete delle marionette mosse da fili che voi stessi a posteriori riuscite a vedere.

LUIGI: Non ti stupire per questo! Le stranezze dell’essere umano sono innumerevoli.

Riprendendo il discorso sull’escursione fluviale, l’occasione romantica si prestava benissimo agli incantesimi raccontati nelle favole. 

La vista della città mentre il battello scivolava dolcemente tra le calme e lente acque di un fiume silenzioso, affascinava chi è innamorato della natura. 

I miei ragazzi, però, nel consueto spirito goliardico, erano attratti da ben altro: bellezze femminili sedute ai margini del fiume stimolavano sfoghi ancestrali. 

Urla e qualche parola non troppo elegante espressa in uno stretto dialetto molfettese, mostravano vivacità e insensibilità al romanticismo.

Il passaggio del battello sotto le arcate dei ponti, dava loro l’opportunità di sperimentare l’eco, in devozione a cuori di bambini allegri ancora non soffocati dalle regole dell’età matura.

Anche la guida dovette cedere le armi a questa vivacità capricciosa. 

Vani furono i tentativi di raccontare la storia e le tradizioni evocate dal panorama che si spostava davanti ai nostri occhi. 

La serenità e l’insistenza della nostra “cicerone” permise che almeno qualche informazione giungesse alle orecchie dei pochi curiosi. 

L’ora sul battello trascorse nel tempo di una carezza del fresco vento praghese sui visi dei suoi visitatori.   

(continua)

mercoledì 14 maggio 2014

Gita a Praga(4)

Tra le visite più toccanti si inserisce quella fatta all’interno cimitero ebraico. 

Non posso non menzionare quella leggenda ebraica che la guida ci raccontò. 

Fermandoci davanti alla tomba di uno degli illustri padri ebraici, ci fece notare alcune monetine lasciate lì, a testimonianza dei desideri espressi da visitatori di passaggio. 

Ognuna di quelle monete era un obolo simbolico, lasciato sulla pietra tombale con l’intento di richiamare il potere del nobile defunto e catturarne i suoi benefici.

Colpito da questa inusuale usanza, scelsi la monetina più lucente che avevo in tasca e posandola delicatamente tra le altre, parlando con me stesso, 
dissi:

 “Deve essere stata molto importante la persona a cui è dedicata questa pietra tombale. 

Non voglio chiedergli fortuna per me, perché chissà quante richieste di questo tipo avrà già avuto. 

Questa mia monetina vuole aggiungere un pensiero buono a quelli di tanti altri visitatori che mi hanno preceduto.

Mi piacerebbe pensarti, caro defunto, come uno spirito ancora tutto occupato a rendere buone le persone. 

Sai anche tu che ogni persona nasce buona e poi sfortunatamente qualcuna diventa cattiva, come se fosse contagiata da un virus. 

Allora, illustre rabbino, fa in modo che la tua saggezza si consumi nel far credere che il mondo appartiene al bene e che questo va oltre le religioni.  

Dicono che per ogni azione buona compiuta o per ogni pensiero buono espresso, si annullano centinaia di azioni brutte e un angelo scende sulla terra. 

Chissà se un giorno il paradiso si potrà chiudere per mancanza d’angeli”.       

Mentre pensavo tutto questo, mi accorsi di essere rimasto staccato dal gruppo e allora, immediatamente guadagnai l’uscita.

La pausa pranzo che seguì, spinse nel “non pensarci più” quei momenti tristi appena vissuti nel cimitero ebraico. 

Fu allora, che io ripresi a parlare di fatti leggeri con i miei colleghi e a pianificare dove e che cosa mangiare.

I precedenti pasti in albergo ci avevano quasi rassegnanti agli arrangiamenti per cui lo stomaco non aspettandosi nulla di buono aveva smesso di brontolare. 

I ragazzi, invece, erano di altro avviso. 

L’età della fame non va molto per il sottile e i punti “MacDonald” sono ovunque nelle grandi città.

Dopo aver stabilito luogo e ora di ritrovo, i tre docenti liberano il gruppo. 

Travolti dalle incertezze del ristorante da scegliere e accettando senza discussioni il consiglio della guida, come naufraghi, i tre professori finirono in una birreria a menù fisso.

Un gruppo di ragazzi, fidando sul nostro buon senso (in quel momento assente), si unirono con noi per consumare il pranzo.

Che cosa si disse di quel pranzo è ancora oggi un mistero.

 (continua nel prossimo articolo)

martedì 13 maggio 2014

La gita a Praga(3)

(continuazione dell'art. precedente)

I tre giorni successivi a quello di partenza trascorsero molto velocemente, spesi nel girovagare nella terra di Jan Palach, intenti a provare le emozioni legate al vivere una città con tradizioni diverse. 

La lingua inglese, grande scoglio scolastico, mostrava ora la sua reale utilità e coloro che per anni avevano lesinato sforzi nel tentare di impararla, in quei giorni si aggiravano tra bar e negozi come sordomuti, costretti ad usare la mimica per ottenere una informazione o comprare un oggetto.

La città di Praga, come definita dalla collega di religione, nel suo centro storico si presenta come una bomboniera; bella di notte e intensamente vissuta di giorno. 

Passeggiando tra le vie ricolme di richiami d’ogni tipo, si nota la presenza di malaffare e di trappole per turisti sprovveduti. 

Giovani di colore, mani in tasca pronte a estrarre qualcosa, si aggirano come ombre minacciose. Più volte è capitato che questi si sono proposti agli ingenui ragazzi come venditori di merce pregiata o consiglieri disinteressati.

L’obiettivo dei miei ragazzi era catturare le attenzioni delle bellissime giovani praghesi. Purtroppo, l’approccio risultava quasi sempre viziato dalla fretta di andare oltre i convenevoli.

Personalmente, ho trascorso il cuore di una notte in discoteca con i ragazzi e mi sono divertito a osservarli nel loro ambiente preferito. 
Ho notato tanta energia venir fuori, tanta voglia di buttar via l’adeguamento ad una vita fatta di regole e di routine.

La mia mente correva indietro nel tempo quando alla loro età anch’io combattevo con me stesso per essere insieme con gli altri.

Il volersi divertire non emergeva spontaneamente, sembrava che lo si comandasse a venir fuori, a dispetto di una silente abitudine a vivere in un certo modo, lontani dalla eccentricità e dalle emozioni forti.   

Sono rimasto incantato per parecchi minuti, mentre il mio pensiero vagava sull’arco del tempo costellato di ricordi. 

I visi ridenti, sudati, erano i miei marchi della gioventù; erano i segni di un mondo allora diverso da quello attuale ma con gli stessi sentimenti e la stessa voglia di vedere tutto con gli occhi del cuore e della gioia.

Sono sempre convito che fare l’insegnante è un privilegio. 
Vivere e relazionarsi con i ragazzi è anche un modo per invecchiare piacevolmente. 

Sicuramente concorderete con me affermando che lavorare in una birreria è impossibile non assaggiare la birra e i ragazzi hanno molta birra in corpo.

ETT: Luigi, ti stai allontanando dal tuo racconto.

LUIGI: E’ vero! Ormai, mi è impossibile staccarmi completamente dalle mie riflessioni. Cercherò di rimettermi subito in tema.

Per il secondo giorno era in programma la visita al quartiere ebraico dove era richiesta una pausa alla leggerezza dell’essere in quanto incombeva una riflessione sulla triste memoria storica del popolo ebraico, vittima di una cattiveria epocale.

La maggior parte dei ragazzi, seri ma non troppo, hanno condotto la visita nelle sinagoghe forse in modo un po’ passivo. Non avevano un supporto storico-culturale adeguato per indurre riflessioni ed essere contagiati dal quel clima di tristezza che aleggiava intorno ai disegni dei bambini ebrei vissuti prima nei diversi ghetti e poi trasferiti negli odiosi campi di concentramento. 

Se trascuriamo le reazioni e i commenti fatti nel momento di indossare la kippah, tutta la loro visita mi è apparsa formale (dovuta perché era nel programma).

Per conto mio, ho girato per quei luoghi con in mente le scene raccontate da Primo Levi in “Se questo è un uomo”. Vi giuro che nonostante i miei quasi sessanta anni, ancora non trovo plausibili spiegazioni a ciò che in quel momento storico è successo.    

(continua nel prossimo articolo).

domenica 11 maggio 2014

La gita scolastica(2)

  (continuazione art. precedente)


Le distanze diventano virtuali quando sono affidate alla consapevolezza del trascorrere del tempo. 

Il tempo trascorso in volo rapisce emozioni e consegna alla fantasia il compito di cercare spiegazioni.
Anche gli stimoli della fame rientrano tra i problemi di secondo ordine quando l’eccitazione per il nuovo conquista l’anima.

Il vivace atterraggio a Praga e la successiva attesa all’esterno dell’aeroporto ci offrono l’occasione per ambientarci al clima fresco con cui la capitale Ceca ci accoglie.

La permanenza ai bordi dell’aeroporto per più di un’ora ci consente anche di “godere” della disorganizzazione dell’agenzia di viaggio. 
Innumerevoli telefonate partono verso un numero estero letto su un programma accartocciato nelle mani condivise tra il cellulare e il bagaglio.
Dall’altro capo del telefono si alternano voci in lingua ceca e infine riconosco la mia amata lingua inglese. 

Nel dialogo che segue, le pochissime notizie disponibili impongono l’uso di monosillabi. 

Un laconico “OK” è l’elemento chiave per comprendere il compimento della missione. 
Intanto il tempo passava e più telefonate senza risposte partivano.

 La certezza finale giunse con un brevissimo SMS, giunto sul cellulare di uno dei miei studenti, che annunciava l’arrivo del bus nei successivi cinque minuti. 

La pronuncia in lingua spagnola del testo scritto in inglese, sorprendeva l’alunno, ormai abituato a studiare l’inglese dall’età della pubertà.
All’arrivo dell’agognato Bus, la comitiva partì per raggiungere l’albergo a  quattro stelle promesso.  

 Il breve viaggio nel carrozzone ci portò alla vista di una mega struttura di accoglienza. Il nome dell’albergo era “Olympik”. 
In esso era tutto smisurato, comprese le sorprese che ci attendevano.
La prima di queste era il clima freddo degli ospitanti, fatto di poche e necessarie parole utili alla pratica amministrativa per l’assegnazione delle stanze.
La seconda riguardava la sistemazione da “last minute” di studenti a gruppi di tre in stanze, trasformate in triple semplicemente aggiungendo letti negli spazi angusti di camere solitamente singole. 

Non importava se asciugamani e suppellettili vari erano adeguati al numero di ospiti per stanza.

Tutto questo poco importava a ragazzi vivaci che sperimentavo una vita diversa dal solito e soprattutto lontana dai propri genitori.



La terza sorpresa della serata riguardava la qualità del cibo serale.


Ovviamente non si trattava di cibo italiano!


Però qualcosa che potesse rispondere sommariamente alle esigenze alimentari di ragazzi affamati era possibile attendersi.


Salse condite da indecifrabili additivi, retrogusti di difficili individuazioni, carni di non individuabili animali erano esposte su un buffet preso d’assalto da innumerevoli ospiti.

Erano vietate giare piene d’acqua. 

La sete andava sedata tramite piccoli bicchieri riempiti con pendolari escursioni tra i banchi e verso distributori automatici a bottoni. 

Capitava che si formasse la fila d’attesa, poiché alcuni “furbi” riempivano più bicchieri per volta.


A causa del grande afflusso di ospiti e con lo scopo di liberare posti a sedere, era consuetudine che tra i banchi della mensa si aggirassero inservienti pronti a toglierti il piatto da sotto appena (per distrazione) fossero deposte le posate.

Con un falso sorriso questi camerieri giungevano improvvisamente come falchi e premettendo la parola “Finished?” attendevano il forzato consenso per l’asporto coatto del miserevole piatto sotto il tuo sguardo sorpreso.

Una delle scoperte fondamentali che si fecero subito, riguardò quella della presenza di un supermercato accanto all’albergo. 

La notizia si sparse subito e in meno che non si dica, tanti ragazzi si trasformarono in mosche intorno al cibo all’interno di quel punto di vendita. 

Si acquistava di tutto, dall’acqua alle patatine e tutto fatto in modo divertente praticando la matematica del cambio valuta.
Dopo cena, sazi ma non troppo, eccitati nella giusta dose, la comitiva si preparava alla escursione nella città di Kafka. La posizione decentrata dell’albergo imponeva l’uso della metropolitana, così, 45 persone strariparono verso il punto d’accesso più vicino denominato “Invalidovna“.
Per giungere in centro era una questione di minuti ma per ottenere un biglietto della metropolitana serviva almeno un’ora. 

Il punto metro era dotato di un distributore automatico di biglietti che accettava soltanto monete. 

Moltiplicando 45 persone per 3 monete (nel caso migliore, 2 da 50 kr e una da 10) si ottenevano 45 biglietti con 135 monete. 

In altre parole, serviva oltre un chilogrammo di metallo per far viaggiare 45 persone nella metropolitana di Praga.
Tra chiacchiere e spiritosaggini, infine, si riuscì a completare l’operazione di approvvigionamento dei biglietti e nell’arco di pochi minuti, fummo in una delle piazze più famose di Praga: “Václavské náměstí”.

(continua nel prossimo articolo)

Post più letti in assoluto

Per chi ama leggere in spagnolo